ultimamente sto travasando molti dei miei pezzi da un album ad un altro e mi capita quindi di ricontrollarne alcuni con più attenzione. Tra i pezzi che ho ripreso in mano c'è questa lettera che avevo acquistato a un'asta Cherrystone l'anno scorso e che, dopo una rapida occhiata all'annullo non troppo nitido, avevo distrattamente classificato come un 4 giugno 1850 (quarto giorno d'uso dei francobolli della prima emissione).
Oggi però, riosservandola bene, mi è venuto il dubbio che la cifra del giorno che a un primo sguardo mi era sembrata un 4 in realtà potrebbe essere un 2, quindi potrebbe addirittura trattarsi di un secondo giorno d'uso. La date manoscritte riportate all'interno della lettera coincidono proprio col 2 giugno, anche se ciò di per sé non significa molto, visto che il mittente potrebbe tranquillamente aver spedito la lettera due giorni dopo averla scritta.
Ho guardato allora la data nel bollo di arrivo (Bergamo SD) per chiarirmi le idee e sono quasi certo che sia un 3, il che ovviamente confermerebbe l'ipotesi del secondo giorno d'uso! Il problema è che in realtà potrebbe anche trattarsi di un 5, dato che purtroppo non è ben visibile la lineetta che collega il trattino orizzontale della cifra con la parte circolare sottostante. Se tale lineetta fosse diagonale si avrebbe la certezza del 3 giugno come data di arrivo (e quindi del secondo giorno d'uso in partenza).
A me in effetti sembra di vederla una leggera traccia d'inchiostro che fa pensare a una lineetta diagonale, ma non vorrei che il mio giudizio fosse influenzato dalle mie speranze... apprezzerei quindi un vostro parere sulle date indicate sia nell'annullo di Milano che nel bollo di arrivo e, se possibile, chiederei a chiunque ne fosse dotato di postare le immagini di qualche bollo SD di Bergamo dove nella data siano visibili le cifre 3 e 5, che tornerebbero utili per un confronto.
Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto


John