Faccio delle piccole precisazioni, come detto da Pinco la stampa è tipografica e non litografica, appena ce l'avrò in mano vi saprò dire di più sul come si presenta al tatto. Guardando solamente a livello di scan non ci sono particolari presenze di pieghe. Per quanto riguarda gli esemplari venduti all'asta negli scorsi anni penso che la quotazione del Ghiglione si riferisca ad un numero ovviamente sbagliato perchè il 211ab non esiste. Probabilmente, non volendo confonderli con la doppia stampa del 211ad, hanno cercato di creare una nuova classificazione basata sul nulla. In realta, e Zanaria si è attenuto giustamente a quanto scritto, il catalogo Sassone specifica che "la doppia stampa è parziale e particolarmente evidente nella parte destra. E' noto un solo esemplare nuovo ed uno usato".
Alla luce di questa definizione c'è sicuramente da capire perchè non abbiano scritto direttamente "doppia stampa parziale" e anche come sia conosciuto un solo esemplare nuovo quando sembra che ne esistano altri.
Credo che a questo punto sia da capire in prima battuta se esiste una piega, in caso affermativo diventa più facile spiegare cosa possa essere successo, datemi due-tre giorni e vi saprò dire
Alessandro