inutile cercare,sò negato.
Quel 3 in basso a dx.,secondo voi da dove salta fuori ?
Troppo vicino per essere un N° di tav.,ma non ne ho idea.
Qualcuno ha mai provato a catalogare questi valori ?

Gli esemplari ben centrati hanno il numero di tavola nella quartina ("1" oppure "3") suddiviso in 4 dalla dentellatura, un pezzetto per ognuno dei 4 francobolli.maupoz ha scritto: 14 novembre 2018, 11:57 dalla curvatura (per quel poco che si vede!!!) non mi pare parte della cornice di un eventuale francobollo di lato (è a filo esterno del numero 3 che quindi non sarebbe centrato tra due francobolli)
Quelli ben centrati sono infatti più rari; il Follansbee, edito nel 2001, li quota +5$ (considera che gli esemplari normali sono quotati 0.15$).pinco1 ha scritto: 14 novembre 2018, 17:33 Perfetto Andrea,
grazie mille. Fortuna che i Messicani erano probabilmente i dentellatori più scarsi del Sudamerica,trovarne 2 dallo stesso formato è una vera impresa.
Si ce l'ho e non credo sia in rete.pinco1 ha scritto: 14 novembre 2018, 17:33
Naturalmente il catalogo non ce l'ho,è in rete ?,tu ce l'hai ?
Ciao,pinco1 ha scritto: 19 novembre 2018, 9:43 Ciao,
c'è veramente da impazzire, è questo il bello.
Per quanto riguarda lo spessore della carta,ne ho notate di 2 tipi, diciamo spessa e media.
Non ho trovato la finissima,tipo Hidalgo per capirci, la media un pò più scura.
Alcune mostrano una pseudo vergatura verticale, ma con riserva ..
Di lineate blu,neanche uno.
Per la filig. ne ho senza e CORROSEUM . Non ne ho notate altre, ma alcune sono ostiche ...
Per le fil. ho notato che si presentano con le lett. dritte, capovolte, a dx. ed a sx., .. quindi impiattavano i fogli come venivano.
12 x 6 , e 6.
![]()
Cercare francobolli con uguali caratteristiche nelle varie serie messicane di questo periodo è un'impresa.pinco1 ha scritto: 20 novembre 2018, 18:00 Grazie Andrea,
per la carta,credo, che la sottile sia sicuramente questa degli Hidalgo.
Praticamente semi-trasparente, i fb. sono al Verso.
Che nei numerali non ho trovato, quello di sx. ha sicuramente qualcosa in fil. in alto..
Se non erro è questo,assieme al 5c. che con Fil. Correos, ha una buona quotazione, giusto ?
![]()