caspita!

RINGRAZIO di cuore il forumista

Ferrarese Renato per la sua gentilezza ed esauriente analisi su queste cartoline di franchigia , la cui interpretazione era per me in gran parte oscura non essendo assolutamente competente di posta militare .
le tue informazioni caro Renato sono molto più di quanto, nella mia ignoranza in materia , potessi sperare.
Mi complimento inoltre per la tua grandissima preparazione in materia che ha consentito di ricostruire a grandi linee il percorso fatto dal capitano chimico Javer Miglioli la cui figura mi incuriosiva ( non era un mio parente ,ma sono sempre stato curioso di natura).
è incredibile la quantità di informazioni storiche che si possono ricavare da queste franchigie per chi le sa interpretare ovviamente.
Vorrei ricostruire ,nei limiti del possibile, anche la storia di mio nonno ALDO che in guerra partecipò come volontario sul fronte orientale in Russia con i tedeschi (era un aviere ) il quale (è morto nel 1988) ha lasciato alcune franchigie , molte lettere scritte (che devo ancora in parte leggere) e addirittura un piccolo album di foto scattate durante il conflitto in russia .
Mio nonno infatti documentò fotograficamente buona parte delle sue esperienze e vicissitudini .
se può interessare sono disposto a condividerle con voi in questa sezione.
alcune di queste foto inedite le ho postate su altro forum di modellismo (sono appassionato di trenini e modellismo vario) come riferimento documentario per capire le caratteristiche dei vari aerei e mezzi militari (russi e tedeschi ) fotografati da mio nonno che gentilissimi utenti esperti di quel sito mi hanno aiutato a identificare.
grazie ancora per il gentile contributo

,buona serata e un caro saluto

Aldo