Grazie e

Direi di no: il re godeva di franchigia attiva e passiva. Quindi lettere e cartoline a lui indirizzate (da chiunque predisposte) viaggiavano senza affrancatura. Sarebbe andato bene un quasivoglia cartoncino adattato a cartolina.
Io avevo letto da qualche parte, non ricordo dove, che alcuni pezzi antichi potevano essere accettati perchè fatti all'epoca in assenza di regole precise, e comunque tollerati dalle amministrazioni postaliVacallo ha scritto: 7 marzo 2019, 20:55 Ho appena seguito un seminario relativo alla creazione di collezioni tematiche da esposizione. Ci hanno detto chiaro e tondo che solo ed unicamente gli interi postali creati da poste ufficiali possono essere esporti. I repiquage sono di origine privata, quindi non possono essere messi in collezione. (Giurato internazionale dixit).