I francobolli (marche) per giornali nel Lombardo Veneto
Moderatore: fildoc
Re: Francobolli per giornali n. 5
I mercuri erano francobolli per giornali, utilizzati in corrispondenza della prima emissione dei francobolli "normali"; sono stati successivamente sostituiti dai due valori con il profilo dell'Imperatore (azzurro e lilla-grigio) e infine da quello con l'aquila (sempre lilla-grigio). Una famiglia a parte sono i segnatasse per giornali, graficamente molto diversi (esistono di colore verde, rosso e nero e con valori da 1-2-4 kreuzer).
I francobolli in kreuzer per l'affrancatura della corrispondenza vennero tollerati in LV per un certo periodo: si trovano con annulli LV, ma non sono comuni, specialmente i valori più bassi (1kr e 2 kr).
Roberto
I francobolli in kreuzer per l'affrancatura della corrispondenza vennero tollerati in LV per un certo periodo: si trovano con annulli LV, ma non sono comuni, specialmente i valori più bassi (1kr e 2 kr).
Roberto
S T A F F
- francesco luraschi
- Messaggi: 2795
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Francobolli per giornali n. 5
si si mi riferivo ai mercuri alati
ora come li chiamo![]()
marche da giornale? gazzette? francobolli?
inoltre Fildoc ma i kreuzer erano ammessi nel lombardo veneto?
scusatemi ma da 3 giorni ho iniziato ad addentrarmi nel LV![]()
Per semplicità ti conviene chiamare i Mercuri alati "francobolli per giornali" se non altro perché assolvevano la tassa di porto come generalmente (ma non sempre) i francobolli.
I segnatasse adesivi, come ti ha già scritto Massimiliano, venivano apposti solo in determinate circostanze e per motivi diversi dal porto postale.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Francobolli per giornali n. 5
cosa pensate di questo?
https://www.philasearch.com/en/i_9214_1 ... &row_nr=16 andato via all'asta per meno di 5000 euro
https://www.philasearch.com/en/i_9214_1 ... &row_nr=16 andato via all'asta per meno di 5000 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
Re: Francobolli per giornali n. 5
Stiamo parlando di un mercurio rosa smorto!
valore di catalogo: dai 100.000 ai 300.000 euro di valore se su frammento o giornale intero!
A me sembra assai difettoso...
e quidi pagato troppo
ma è una mia opinione personale
in effetti esistono pochissimi pezzi conosciuti!
Rev LB Jun 2020
valore di catalogo: dai 100.000 ai 300.000 euro di valore se su frammento o giornale intero!
A me sembra assai difettoso...
e quidi pagato troppo
ma è una mia opinione personale
in effetti esistono pochissimi pezzi conosciuti!
Rev LB Jun 2020
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Parere

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47
Re: Parere
Era stato emesso in concomitanza con una importante manifestazione filatelica forse a Vienna negli anni venti.
Albert Kürzl era un editore di un bollettino filatelico e di un famoso libro sui francobolli il Lexicon che ebbe un buon successo negli anni venti.
Questa fine riproduzione ha un minimo valore collezionistico come curiosità esiste anche senza nome del venditore sempre in foglietto stamapto su carta fine.
Albert Kürzl era un editore di un bollettino filatelico e di un famoso libro sui francobolli il Lexicon che ebbe un buon successo negli anni venti.
Questa fine riproduzione ha un minimo valore collezionistico come curiosità esiste anche senza nome del venditore sempre in foglietto stamapto su carta fine.

Re: Parere
LUDWIG HESSHAIMER era un artista cresciuto a Trieste che ha fatto numerose opere grafiche comprese delle belle acquaforti dedicate a francobolli celebri. Fece anche cartoline e bozzetti per francobolli celebrativi delle piu' importanti manifestazioni filateliche come WIPA. Il valore collezionistico è ovviamente marginale in filatelia. Ma una bella acquaforte numerata 50 euro li merita certamente!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Parere

Rev LB Apr 2021