Ciao
Gianco ed un saluto a tutti.
Scusami nel ritardo della risposta, la corsa dietro le lancette dell’orologio è una costante.
Ho confrontato l’immagine con alcune posizioni 55 della tavola dei 100 ritocchi (o se preferisci, la pos. 5 del gruppo di 50 destro del foglio di 100).
Confermo che l’esemplare da te postato si differenzia da quella posizione nelle seguenti caratteristiche, come in precedenza menzionato:
la linea verticale sotto “BOLLO” è debolmente impressa e debolmente impresse (o assenti) sono le linee del riquadro a sinistra delle due croci, sia quella superiore che inferiore di destra. Vi è anche una piccola interruzione della cornice superiore.
Accludo immagine del tuo francobollo, corredato da immagini di una posizione 55, di una pos. 65 e di una pos. 85, dove – come potrai constatare – la linea sotto BOLLO si presenta completa, in quanto in tali posizioni il ritocco interessò sia la linea del riquadro sopra il valore “DUE GRANA” e sotto “BOLLO”.
Tuttavia, le restanti parti del disegno del tuo esemplare corrispondono esattamente alla detta posizione pos. 55 della tavola dei 100 ritocchi e poiché non sono pochi questi minuti particolari specifici di questa posizione che trovano coincidenza, considerato il metodo di stampa di questa emissione, a questo punto ritengo che non si possa attribuire l’appartenenza dell’esemplare ad altra tavola.
La spiegazione possibile è che la tavola sia stata inizialmente ritoccata e ridisegnata la linea sopra il valore e dopo aver stampato un piccolo quantitativo si sia proceduto ad ulteriori ritocchi minori che comprendevano la linea sotto BOLLO. Credo però che ciò debba essere confermato con il rinvenimento di altri esemplari.
DIFFERENZA POS 55 FORUM.jpg
Un ulteriore contributo che andrebbe a supportare l’appartenenza di questa posizione è la presenza della piccola crinatura dell’effigie, in quanto per questa Tavola venne utilizzata la coppia di punzoni affiancati, con grande e piccola crinatura.
Per la serie delle Prov. Nap. il Matraire utilizzò diversi metodi per imprimere le effigi, come potrai riscontrare nella seguente striscia di quattro esemplari realizzati con altra tavola (annullati in periodo di tolleranza), nei quali le effigi non sono crinate.
s-l1600 (3).jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.