1 - Le categorie
1) francobolli
2) saggi e prove di conio
3) documenti postali;
4) annullamenti, affrancature meccaniche e altri timbri postali.
5) erinnofili
6) cartoline illustrate
2 - I periodi
Ognuna delle suddette categorie viene, poi, suddivisa in tre macro periodi:
a) dalle origini del sistema postale al 1900;
b) dal 1901 al 1950;
c) dal 1951 ad oggi.
La categoria 1) Francobolli
Potrete mettere in gara tutto ciò che aveva/ha il potere di rendere franca una busta compresi i non emessi e le varietà. Sono ammessi anche blocchi, quartine e serie complete. Per determinare il periodo vale la data di emissione del francobollo e per i non emessi, la data che risulta dai cataloghi. Casi dubbi verranno risolti volta per volta.
La categoria 2) Saggi e prove di conio
In questa categoria vanno inseriti saggi di francobolli, prove di conio e interi postali. Per determinare il periodo vale la data che risulta dai cataloghi. Casi dubbi verranno risolti volta per volta.
La categoria 3) documenti postali
Comprende buste, frontespizi, cartoline, interi, pacchi... e qualunque altro documento viaggiato. Unica eccezione per gli interi, che rientrano in questa categoria anche allo stato di nuovi.
La categoria 4) annullamenti, affrancature meccaniche e altri timbri postali
Tra di noi molti collezionano annulli, AM, ma anche, ad esempio, timbri "return to the sender" impressi nelle zone più disparate del mondo. In questa categoria sceglieremo "l'insieme più bello" che potrà essere dato da un singolo annullo, da una singola AM, ma anche da una combinazione di impronte. Naturalmente saranno prese in considerazione solo le impronte di uso postale.
ATTENZIONE: nei casi particolari come i fiscali e le FDC comportarsi seguendo questa direttiva:
I fiscali sciolti nella categoria francobolli, i documenti fiscali nella categoria documenti postali e annulli significativi nella categoria annulli.
Le FDC e buste non viaggiate nella categoria documenti postali, le FDC e buste non viaggiate con annulli speciali nella categoria annullamenti.
Regole generali
1) La durata del concorso sarà di 9 settimane, con inizio dal giorno
11 marzo 2019.
2) Si potranno postare i pezzi da lunedì sino alle 24 del venerdì con scansione di almeno 300 dpi.
3) Ogni settimana i partecipanti potranno presentare massimo due pezzi per ogni singola categoria.
4) Il sabato mattina (intorno alle 9) verrà aperto il sondaggio e si potrà votare fino alle 7 del
martedì mattina.
5) Nella stessa giornata del lunedì chiusura del sondaggio ed apertura dei topic della nuova tornata.
6) Passerà il turno il “pezzo” che avrà ottenuto più voti dalla Giuria Popolare (ossia tutti gli iscritti del forum) per ogni settimana e per ogni periodo di ogni categoria.
7) I “pezzi” che non passeranno il turno potranno essere riproposti nelle settimane successive.
8) I “pezzi” postati dovranno essere di proprietà del partecipante.
9) Al termine delle 9 settimane tra i finalisti verranno votati i 6 più belli.
**************************************************************************************************************************************
Per qualunque dubbio o chiarimento chiedete pure in questo Topic.
Buona partecipazione e buon divertimento a tutti!
Luca