Leggendo i post precedenti mi sono sentito portato indietro di due anni, quando su Colnect stava nascendo il catalogo Prodotti Filatelici che, al suo interno, avrebbe contenuto anche le FDC.
I pensieri erano gli stessi espressi qui, anche se in inglese e molti in russo…
Per alcuni deve avere il cachet, il timbro speciale, misure fisse, viaggiata…
Per altri (compreso me) basta che abbia l'annullo del giorno di emissione.
Chi ha ragione e chi torto? Io penso tutti e nessuno.
Caelinus ha scritto: 6 marzo 2019, 8:59
Quindi semplicemente una FDC è una busta con vignetta attinente il francobollo emesso e con annullo giorno di emissione.
Tutti gli altri documenti con francobolli annullati con la data di emissione sono " Primo giorno di emissione" FDI.
Che ne dite???
Ognuno colleziona e cataloga come vuole, ma questa distinzione non mi sembra il massimo.
Untitled 1.jpg
First Day Cover o First Day of Issue? Ci sono entrambi e per me vuol dire che indicano la stessa cosa.
Secondo me considerare FDC le buste che nell'annullo speciale hanno la scritta "Giorno di emissione" e, al contrario, considerare buste "Primo giorno di emissione" quelle che non ce l'hanno, è da

. Senza offesa per nessuno, è solo un mio pensiero
Ma io non sono un vero collezionista di FDC, accumulo solo tutto quello che mi capita. Le uniche che mi piacciono sono quelle realmente viaggiate, meglio se in raccomandata. Meglio ancora se, come le chiamo io, nate per caso, quando vengono spedite da persone inconsapevoli delle discussioni che sarebbero nate a causa loro

.
Su Colnect, come ricordato da Luciano, sono catalogate più di 35000 FDC. Sono divise per paese e per anno. Hanno campi per la serie, la tematica, la società che le emette, l'eventuale artista, per le varianti ed un collegamento al/ai francobolli presenti. Un ulteriore menu per chi volesse specificare il timbro presente sulla busta.
Dovendo mediare tra le varie correnti di pensiero, sono stati creati vari formati:
First Day Cover - FDC - qualsiasi busta con annullo primo giorno;
First Day Sheet - per i vari fogli primo giorno (tipo gli ETB tedeschi);
First Day - Other (FDO) - per tutti gli altri oggetti con francobollo e annullo primo giorno (cartoline, cartoncini….).
Sono e sono stato in contatto con collezionisti di tutto il mondo e l'unica cosa che mi è chiara è che c'è una gran confusione. Un collezionista "purista" colleziona solo quelle con vignetta, viaggiate, di una misura standard che non ricordo - si lamenta perché alcuni paesi non hanno quel formato…
Un altro considera e voleva catalogare tra le FDC una statuina in avorio, spedita dalle Filippine durante la guerra, che sotto il piedistallo ha il francobollo e annullo primo giorno...
Inizialmente le prime FDC avranno anche avuto certi requisiti ma, quando sono diventate (fatte diventare) una moda, nel calderone (rubo la frase letta in un post precedente) ci è finito di tutto. Tornare alle origini è impensabile.
Quali sono FDC e quali no? Tutti hanno ragione e tutti hanno torto.
Ognuno collezioni quello che gli piace e lo chiami come vuole senza guardare troppo i cataloghi se non per i codici e le particolarità. E, negli scambi, una scansione preventiva risolve ogni dubbio.
… da un semplice accumulatore profano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.