
Gli annulli di raccomandazione
Moderatore: fildoc
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: cosa ha di speciale?
La tariffa è interessante perchè è una missiva per città. Il bollo raccomandata con data fu in uso ben 1 anno ad Udine (1866) e il Sassone lo valuta su frontespizio 9 punti 

principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: cosa ha di speciale?
Fra l'altro tutti e due i francobolli sono rotti.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: cosa ha di speciale?

Come giustamente fatto notare da Enrico, qui la parte del leone la fa l'annullo di tipo sperimentale conosciuto usato, con data e senza data, dal 1866 dagli uffici postali di
BELLUNO (s d)
CHIOGGIA (c d)
ESTE (c d)
LEGNAGO (c d)
MANTOVA (s d)
PADOVA (s d)
PORDENONE (s d)
ROVIGO (s d)
SCHIO (c d - s d)
TREVISO (s d)
UDINE (s d)
VENEZIA (c d)
VERONA (c d)
VICENZA (c d)
Tenendo presente che la lettera porta la data del 12 maggio 1866 non si può nemmeno parlare di timbro usato in periodo "italiano" in quanto Udine come tutto il Veneto e Mantovano erano in quel preciso momento ancora del tutto e per tutto austriaci. Per carità, bella in quanto raccomandata per città e tutto quello che si vuole, ma...
E' da un po' che questo pezzo è in vendita ma fino ad ora non ha trovato compratori: il motivo, secondo me, va ricercato nel prezzo assolutamente fuori di testa da parte del venditore che come questo ne ha altri in vendita ma se non cala un po' le pretese gli rimarranno sul groppone ancora per molto (questo ripeto è assolutamente il mio parere)...
Vi faccio vedere questa lettera proposta in asta Filsam che avevo seguito per conto di un amico due anni fa ma che non riuscii a fargliela aggiudicare. Mi chiese quanto avrebbe potuto puntare e lo consigliai di puntare "alto" in quanto il prezzo non l'avrebbe fatto la lettera in sè ma lo sperimentale di Venezia. Ed infatti andò via per poco meno di 400 euro (il budget datomi dal mio amico era di 350), cifra importante certamente ma ben distante dai 1450 richiesti per quella di Udine!
Scusate se mi sono dilungato un po' troppo



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: cosa ha di speciale?
Concordo totalmente su questo punto! Questo venditore è pieno di materiale davvero interessante (almeno nel Lombardo-Veneto), ma i prezzi sono fuori da ogni logica.mestrestamps ha scritto: 8 marzo 2019, 0:17 E' da un po' che questo pezzo è in vendita ma fino ad ora non ha trovato compratori: il motivo, secondo me, va ricercato nel prezzo assolutamente fuori di testa da parte del venditore che come questo ne ha altri in vendita ma se non cala un po' le pretese gli rimarranno sul groppone ancora per molto (questo ripeto è assolutamente il mio parere)...


John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: cosa ha di speciale?
Molto interessanti le notizie sull'annullo, in effetti poco comune.
Sul prezzo della busta non c'è molto da dire: tanta fantasia!
Roberto
Sul prezzo della busta non c'è molto da dire: tanta fantasia!
Roberto
S T A F F
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: cosa ha di speciale?
Andrea grazie per le informazioni interessanti.
C'è sempre da imparare.
Un'altra domanda, perchè "sperimentale" il bollo raccomandato in cerchio?
C'è sempre da imparare.
Un'altra domanda, perchè "sperimentale" il bollo raccomandato in cerchio?
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: cosa ha di speciale?
Tutti i precedenti bolli "raccomandata" del LV erano lineari e senza data.
Roberto
Roberto
S T A F F
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: cosa ha di speciale?
robymi ha scritto: 8 marzo 2019, 9:27 Tutti i precedenti bolli "raccomandata" del LV erano lineari e senza data.
Roberto
OK, grazie Roberto
Rev LB May 2020
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
