Ciao Jampi,jampi ha scritto: 10 febbraio 2019, 21:31Cosa ne pensi?gipos ha scritto: 9 febbraio 2019, 22:36Ad ulteriore conferma ribadisco che la lettera spedita da Verdello riporta la data del 12 agosto 1851, mentre quella spedita da Verona riporta la data del 9 dicembre 1856 indiscutibilmente periodo filatelico.jampi ha scritto: 9 febbraio 2019, 20:23 quella griglietta in sanguigna nella prima e terza ha un significato?
Mi par di ricordare che nelle prefilateliche è un segno di franco, o sbaglio?
Con cordialità
gipos
![]()
![]()
Sono difficili da trovare?
Rare?
Qualcuno su ebay crede di si: c'è un pezzo ora in asta ad una bella cifra. Probabilmente il venditore sta leggendo questo thread e ha messo le mani avanti.
Personalmente le ritengo più anomalie, cioè errori dell'ufficio postale accettante, che non ha seguito il regolamento e non ha imposto la tariffa di raccomandazione, ma anche dell'ufficio postale ricevente che non ha tassato la lettera. Sono troppo pochi i casi per poter dire di più.
Mi piacerebbe però vedere una raccomandata in franchigia con il porto di raccomandazione pagato (con francobollo o con tassa); credo di non averne mai vista nessuna.
alla tua domanda se sono rare o meno non so risponderti, ti posso solo dire che 2 anni fa ho aperto questo topic, subito dopo che ho acquistato la lettera spedita da Verdello, quindi come vedi sono stato un pioniere in questo caso, e ne nacque un'interessantissima discussione con due dei massimi esponenti di questo settore Francesco, Massimiliano.
Con la consueta cordialità
gipos

