Ovviamente si tratta di un pezzo totalmente insensato!
Esso nasce come lettera di primo porto per la seconda distanza, probabilmente del 15 agosto 1851.
Un burlone ci ha aggiunto un 45 centesimi carta a macchina, creando un'improbabile tariffa di doppio porto con 5 centesimi in eccesso.
L'annullo CO è tipico del 1857-58, completato maldestramente.
Una roba inguardabile...
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Già.
Peccato che - grazie ad un certificato che definisce la lettera "ORIGINALE CON ANNULLI ORIGINALI" - la stessa venga definita "RARA AFFRANCATURA MISTA CARTA A MANO - CARTA A MACCHINA" e posta in vendita a partire da poco meno di 500 euro...
Per fortuna è talmente assurda da non ingannare nessuno ( )
SI.
Però, esiste la possibilità che sia fasullo anche il certificato: un particolare che, a memoria, mi pare un po' strano c'è, ma non sono in grado di affermare nulla con certezza senza il confronto con uno buono.
Comunque sul sito della casa d'aste (di norma affidabile, che io sappia, per cui una simile topica è ancor più sorprendente!) è mostrato pure il certificato, per cui credo che un esperto possa farsi un'idea più chiara della mia.
Il certificato è dello stesso perito di cui si vede la firma sulla lettera.
E' indubbiamente originale (il certificato)!
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
La casa d'asta ha colpe relative se c'e' una perizia
sopratutto in questo caso che si intersecano conoscenze di tariffe e timbrature...
Il Perito invece in questo caso ha preso una topica imbarazzante....
Sono sempre perplesso e deluso quando vedo queste cose...
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
spcstamps ha scritto: 27 marzo 2019, 9:38
Non potete mettere un link quando fate queste discussioni, così uno non sta a ravanare tutta la rete per trovare l'oggetto?
Grazie....
Paolo, ecco qua.
La casa d'aste è Viennafil e la lettera fa parte della prossima vendita del 14-16 maggio
2420.jpg
2420a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non è possibile.
io inizialmente avevo pensato che Sorani avesse firmato la lettera senza il 45 cent (che poi era bella!) e qualcuno dopo avesse aggiunto il 45
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
L'affrancatura era senz'altro difettosa (si vedono chiaramente il margine destro della coppia corto e la piega passante sull'esemplare di sinistra); probabilmente il margine di sinistra era pure peggio (in alto a sinistra mi par di vedere uno strappo), così qualcuno ha pensato di coprire la parte difettosa applicandoci sopra il 45 cent.. L'intento era quello di creare una "rarità" che potesse far passare in secondo piano i difetti, senza rendersi conto che una lettera sovraffrancata di ben 15 cent. e con annulli e francobolli non coevi è semplicemente assurda.
Sull'operato del perito, che dire? Che sono felice di aver deciso di collezionare solo francobolli, e non certificati!