Percorrere aste su internet talvolta fa scoprire settori inaspettati. Ho cosi' visto che sono offerte centinaia di cartoline vecchie e nuove con vedute di sinagoghe. Grazie soprattutto ad una ''collezione'' offerta in un'asta americana, ne propongo alcune relative all'Europa Orientale dove i confini si sono spostati e le localita' hanno spesso nomi in due, tre o quattro lingue diverse (che era poi il vero motivo della mia ricerca)…
Barcs (Ungheria)
Bistritz (in tedesco; Bistrița in rumeno, Beszterce in ungherese); e' una cittadina in Romania
Bratislava, capitale della Slovacchia (Pressburg in tedesco e in ungherese Pozsony)
Brest Litowsk (ora solo Brest in Bielorussia; in polacco Brześć, in ucraino Берестя)
Campulung (cittadina in Romania; in tedesco Langenau)
Dorna Watra (in tedesco, mentre in rumeno - la cittadina e' in Romania- di chiama Vatra Dornei; Dornavátra in ungherese)
Fogaras (nome ungherese, ma la cittadina si trova ora in Romania dove si chiama Făgăraș; in tedesco Fogarasch)
Hradec (in repubblica Ceca; il nome e' Hradec Králové; in tedesco Königgrätz
Jasło (in Polonia; nome tedesco Jessel
Kolozsvar (nome ungherese; la citta' e' ora in Romania dove si chiama Cluj; in tedesco Klausenburg
(segue)
Sinagoghe in cartolina
Sinagoghe in cartolina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Vecchie cartoline di sinagoghe
Ciao Riccardo,
grazie per la bellissima “cavalcata” di cartoline antiche di sinagoghe. Sarebbe interessante verificare, al giorno d’oggi, quanti di questi edifici sono ancora in piedi e in che condizioni visto quello che è successo nel “secolo breve”.
remo
grazie per la bellissima “cavalcata” di cartoline antiche di sinagoghe. Sarebbe interessante verificare, al giorno d’oggi, quanti di questi edifici sono ancora in piedi e in che condizioni visto quello che è successo nel “secolo breve”.
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Re: Vecchie cartoline di sinagoghe
Konin (in Polonia)
Kőszeg (in Ungheria; in tedesco: Güns)
Łęczna (in Polonia)
Liepāja (in Lettonia; in tedesco Libau)
Lundenburg (nome in tedesco della citta' di Břeclav in Rep. Ceca)
Michalovce (in Slovacchia; in ungherese Nagymihály; in tedesco Grossmichel)
Neutitschein (nome in tedesco della citta' ceca di Nový Jičín; c'e' anche un nome in polacco: Nowy Jiczyn)
Nové Zámky (in Slovacchia; sulla cartolina e' indicato il nome in ungherese Érsekújvár; c'e' anche un nome in tedesco: Neuhäusl)
Novi Sad (Serbia; in ungherese Újvidék)
Radautz (in Romania nella Bucovina; quello indicato sulla cartolina e' il nome in tedesco; in romeno la cittadina si chiama Rădăuţi; il nome in ungherese e' Radóc, ma esistono denominazioni anche in polacco - Radowce - e in ucraino: Radivtsi)
Szabadka (in Serbia; il nome indicato sulla cartolina e' pero' in ungherese; il nome serbo e' Subotica; nel '700 fu dedicata a Maria Teresa d'Austria e chiamata Maria-Theresiapolis)
Telč (Rep. Ceca; in tedesco: Teltsch)
Tuzla (Bornia Erzegovina)Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Vecchie cartoline di sinagoghe
Prova qui:remo ha scritto: 29 marzo 2019, 12:51 Ciao Riccardo,
grazie per la bellissima “cavalcata” di cartoline antiche di sinagoghe. Sarebbe interessante verificare, al giorno d’oggi, quanti di questi edifici sono ancora in piedi e in che condizioni visto quello che è successo nel “secolo breve”.
remo![]()
https://kehilalinks.jewishgen.org/
e poi scegli Poland per esempio ed hai la lista delle citta' tra cui per esempio Jasło
https://kehilalinks.jewishgen.org/krosn ... ojaslo.htm
La naviagazione del sito non e' molto immediata pero' cliccando un po' si possono vedere tante foto ed avere tante informazioni.



ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: Vecchie cartoline di sinagoghe
Grazie per le informazioni.rossi ha scritto: 29 marzo 2019, 13:36Prova qui:remo ha scritto: 29 marzo 2019, 12:51 Ciao Riccardo,
grazie per la bellissima “cavalcata” di cartoline antiche di sinagoghe. Sarebbe interessante verificare, al giorno d’oggi, quanti di questi edifici sono ancora in piedi e in che condizioni visto quello che è successo nel “secolo breve”.
remo![]()
https://kehilalinks.jewishgen.org/
e poi scegli Poland per esempio ed hai la lista delle citta' tra cui per esempio Jasło
https://kehilalinks.jewishgen.org/krosn ... ojaslo.htm
La naviagazione del sito non e' molto immediata pero' cliccando un po' si possono vedere tante foto ed avere tante informazioni.
![]()
![]()
![]()
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Re: Vecchie cartoline di sinagoghe
Ho pensato di ''recuperare'' anche qualche immagine di vecchia cartolina di sinagoghe extra-europee...
Sud Africa - Pretoria Sud Africa - Kimberley Sud Africa - Citta' del Capo Rhodesia - Bulawayo Cina - Harbin Argentina - Buenos Aires (la sinagoga e' l'edificio ''basso' a destra) Nuova Zelanda - Auckland Australia - Sydney Australia - Melbourne Poi c'e' la grande massa delle sinagoghe negli USA (c'e' solo l'imbarazzo della scelta):
Cincinnati Detroit Indianapolis Natchez New Orleans Oklahoma City Philadelphia Portland San Francisco Rev LB May 2020
Sud Africa - Pretoria Sud Africa - Kimberley Sud Africa - Citta' del Capo Rhodesia - Bulawayo Cina - Harbin Argentina - Buenos Aires (la sinagoga e' l'edificio ''basso' a destra) Nuova Zelanda - Auckland Australia - Sydney Australia - Melbourne Poi c'e' la grande massa delle sinagoghe negli USA (c'e' solo l'imbarazzo della scelta):
Cincinnati Detroit Indianapolis Natchez New Orleans Oklahoma City Philadelphia Portland San Francisco Rev LB May 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE