Top di F&F - VOTAZIONI 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Top di F&F - VOTAZIONI 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
VOTAZIONI.
LE VOTAZIONI RESTANO APERTE PER TRE GIORNI, CHIUDERANNO MARTEDI' MATTINA MA NEL SONDAGGIO SI VEDE CHIARAMENTE FINO A CHE ORA SI POTRA' VOTARE. IL VOTO E' UNO E NON PUO' ESSERE CAMBIATO.
LE VOTAZIONI RESTANO APERTE PER TRE GIORNI, CHIUDERANNO MARTEDI' MATTINA MA NEL SONDAGGIO SI VEDE CHIARAMENTE FINO A CHE ORA SI POTRA' VOTARE. IL VOTO E' UNO E NON PUO' ESSERE CAMBIATO.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


ante 1900
Lettera da Giulia per la sacra maestà V. Emanuele II Re d'Italia, supplica dei notabili a sua Maestà affinchè accordi il benestare a costruire una nuova Chiesa, la lettera riporta il raro timbro postale lineare di Giulia al verso, il timbro a cerchio di origine borbonica di Teramo, ed inoltre il timbro di transito di Ancona ed infine il DC in colore azzurro Torino consegne.
gipos
gipos


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
Giugno 1857 - Lumello in rosso
Valerio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
Como
Valerio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
Lettera spedita da Giulia alla sacra Maestà di Vittorio Emanuele II Re d'Italia, la lettera riporta al verso il timbro lineare di Giulia, il timbro di transito di Ancona ed infine il DC in colore azzurro di Torino consegne.
Al recto della missiva il DC luogotenenziale di Teramo, il testo riguarda una supplica affinchè il re conceda il benestare alla costruzione di una nuova chiesa, il timbro di Giulia in periodo di Provincie Napoletane riporta un grado di rarità di R1.
gipos
Al recto della missiva il DC luogotenenziale di Teramo, il testo riguarda una supplica affinchè il re conceda il benestare alla costruzione di una nuova chiesa, il timbro di Giulia in periodo di Provincie Napoletane riporta un grado di rarità di R1.
gipos


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
Da Malta a Messina
con i piroscafi italiani
con i piroscafi italiani
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
...
luglio 1865 - Torino - prove di annullamento
si ingrandisce
luglio 1865 - Torino - prove di annullamento
si ingrandisce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
21 maggio 1864, da Genova a Montpellier 2° porto per la Francia fino a destino, affrancata con due valori da 40 cent. tiratura De La Rue. La lettera venne impostata su un piroscafo in partenza da Genova per Nizza, dove i francobolli vennero annullati con bollo a punti e piccole cifre 2656; a fianco venne apposto bollo rosso a doppio cerchio "Genes Bat.à Vapeur" 21 maggio 1864. Tale bollo venne utilizzato generalmente su battelli compagnia Danovaro, dal ‘63 al ‘72, per le corrispondenze trasportate via mare tra Genova e Nizza. Si tratta dell'unico bollo di entrata in Francia recante oltre alla dicitura "Bat.à Vapeur", nave a vapore , il nome di un porto straniero di partenza e non quello francese di arrivo. Il documento prosegue poi il suo percorso fino a destinazione, dove arriva il 23 maggio 1864. 2 valori 40 cent. (c).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
28 settembre 1866, da Alessandria d'Egitto a Livorno, via Brindisi, con Piroscafi Postali Italiani. Bollo C1, in nero, di "ALESSANDRIA D'EGITTO - POSTE ITALIANE", con annullatore numerale a punti "234", in nero, del francobollo da 60 cent. (f).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
Da Falcone per Palermo, tariffa di doppio porto per l’interno, francobolli annullati in arrivo (3.6.1869).
L’ufficio postale di 3^ classe di Falcone (Compartimento di Palermo) fu istituito il 1° Agosto 1869 (Numerale “2374”, Bullettino Postale N.6, 1869). Precedentemente, pur in assenza di riscontri ufficiali relativi alla sua effettiva apertura, Falcone fu ufficio rurale collettore. Dall’esame della corrispondenza nota a partire dal 1864 al 1869, è possibile ipotizzare che sia stato dapprima utilizzato il bollo corsivo lineare, e solo successivamente - per breve periodo- la dicitura manoscritta “Falcone” o “Da Falcone”, peraltro apposta sempre dallo stesso impiegato postale.
L’ufficio postale di 3^ classe di Falcone (Compartimento di Palermo) fu istituito il 1° Agosto 1869 (Numerale “2374”, Bullettino Postale N.6, 1869). Precedentemente, pur in assenza di riscontri ufficiali relativi alla sua effettiva apertura, Falcone fu ufficio rurale collettore. Dall’esame della corrispondenza nota a partire dal 1864 al 1869, è possibile ipotizzare che sia stato dapprima utilizzato il bollo corsivo lineare, e solo successivamente - per breve periodo- la dicitura manoscritta “Falcone” o “Da Falcone”, peraltro apposta sempre dallo stesso impiegato postale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di enrico54 il 11 aprile 2019, 10:13, modificato 1 volta in totale.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
Lettera scritta a Preganziol, 21 Settembre 1870, postalizzata a Mogliano e diretta a Ferrara, affrancata per la tariffa di primo porto per l’interno.
Le lettere transitavano o presso l’ufficio postale di Venezia, come in questo caso, o quello di Treviso, a seconda della località di destinazione.
Una delle due impronte note in nero su lettera affrancata.
Le lettere transitavano o presso l’ufficio postale di Venezia, come in questo caso, o quello di Treviso, a seconda della località di destinazione.
Una delle due impronte note in nero su lettera affrancata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
1862, Campione d'Italia, primo annullo del comune, tipo sardo, introdotto nell'estate del 1861.
Una volta su un francobollo da 20 cent. della IV di sardegna, una volta su un francobollo DLR, ed una volta su un documento spedito in franchigia.
Una volta su un francobollo da 20 cent. della IV di sardegna, una volta su un francobollo DLR, ed una volta su un documento spedito in franchigia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900


Bollo circolare in verde “SOCCORSO AI FERITI - GENOVA
Timbro di franchigia per la corrispondenza del “Comitato Patriottico di Soccorso ai feriti ecc.” per effetto delle battaglie risorgimentali.
Lettera da Genova del 10 9bre 1860 per la raccolta fondi
In calce si legge:
N.B. Le lettere e i pieghi d’ogni natura diretti al Comitato Patriottico sono per determinazione del ministero esenti da qualunque tassa postale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Top di F&F - VOTAZIONI 5a settimana - Annullamenti, affrancature meccaniche ed altri timbri postali fino al 1900
Accede alla finale:
- maupoz
Luca
- maupoz


Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

