Dal volume " Il telegrafo in italia 1847-1946 " di Valter Astolfi edito dall'AICPM nel maggio 2011 e riporto:
a55.jpg
Il modello 150 da te esposto in buone condizioni è stato emesso nel 1932 con una tiratura di 300.000 esemplari, nel volume citato non viene riportata nessuna scala di rarità o punteggi di valore. Spero possa essere stato di aiuto e, studiate ; studiate ; studiate ;
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una cartolina pubblicitaria del 1928. Veniva offerta allo stand ITALCABLE presso la Fiera di Milano del 1928. Come si legge nel riquadro, se impostata all'Ufficio Telegr. Italcable presso la Fiera, la spedizione era gratuita. Difatti questa cartolina fu affrancata mediante l'affrancatrice meccanica rossa della Compagnia con l'impronta di 10 centesimi, il 16.6.1928 per Bologna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
appena ho visto la cartolina ..... mi sono ricordato di uno dei "miei fronti" (starebbe per ... frontespizio)
notare ... la finesse ..... della scritta d'intestazione della busta
le lettere "C" , la "S" ed il punto dentro la lettera "O"
CAVI SOTTOMA fronte.jpg
poi il retro (quello che c'è!) del frontespizio (la "banda" bianca credo sia una specie di maxi linguella "appendibusta" del collezionista precedente!!)
notare le scritte dei "cerchi" piccoli leggibili mentre per quello grande sono al contrario
CAVI SOTTOMA retro.jpg
quindi "girata" diventa come il tondo della cartolina
CAVI SOTTOMA girata.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Complimenti Maurizio, anche le tua busta è molto bella. Interessante lo sviluppo delle linee dei cavi. remo
Revised by Lucky Boldrini - August 2016
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
ecas ha scritto: 4 aprile 2019, 0:59
Mi sapete dare qualche informazione su questo telegramma della italcable del 1933 probabilmente spedito da Catania a Las Palmas? Grazie a tutti. Ezio
A me sembra che il telegramma sia stato spedita da Las Palmas a Catania. Ma in pratica cosa ti serviva di sapere?
La storia dell'Italcable la trovi su internet. I moduli dei telegrammi e delle buste sono senz'altro carini per via del logo colorato presente sui moduli di ricevimento e sulle relative buste
busta 34.jpg
998_001.jpg
Poi tenderanno a diventare monocromi
itc dopo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grazie Riccardo per aver risposto. Sono fuori Italia per cui ti rispondo solo ora. Quello che mi piacerebbe sapere è se il testo del Telegram.a è quello qui presente o se ci fossi un altro foglio. Ricordo quando sino a 20-30 anni fa i telegrammi arrivavano chiusi con le fascette di carta incollate
In effetti il tuo telegramma e' un po' anomalo: le strisce di carta incollate mi sembrano recare solo il destinatario e il mittente. Il testo sembra curiosamente manoscritto: ''vessel to arrive on or about 7th day of september''. Comunque i cablogrammi si presentavano come normali telegrammi, come puoi vedere dagli esempi che ti avevo allegato sopra.