Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 7a settimana - Francobolli fino al 1900
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 7a settimana - Francobolli fino al 1900
Dopo che la settimana scorsa avevo dimenticato di aggiungere alcuni pezzi, questa settimana ho deciso di numerarli.
Ogni pezzo è stato numerato all'inizio del messaggio che lo espone.
Si voterà per tre giorni dal momento in cui genero il sondaggio per le votazioni. (Giovanni Piccione)
Ogni pezzo è stato numerato all'inizio del messaggio che lo espone.
Si voterà per tre giorni dal momento in cui genero il sondaggio per le votazioni. (Giovanni Piccione)
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
1
rompo il ghiaccio io.
Un francobollo con pedigree
Sicilia 5 grana nuovo. Fresco e con buoni margini.
Ex collezione Cirneco
rompo il ghiaccio io.
Un francobollo con pedigree
Sicilia 5 grana nuovo. Fresco e con buoni margini.
Ex collezione Cirneco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
2
Ducato di Modena 1852
Francobollo per giornali "non emesso"
La differenza fra quello emesso e questo non emesso è data dalla linea di divisione.
Negli emessi è orizzontale, nei non emessi è verticale come evidenziato nella parte destra in negativo del francobollo.
Ducato di Modena 1852
Francobollo per giornali "non emesso"
La differenza fra quello emesso e questo non emesso è data dalla linea di divisione.
Negli emessi è orizzontale, nei non emessi è verticale come evidenziato nella parte destra in negativo del francobollo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
3
Colonie Inglesi - Capo di Buona Speranza 1 Settembre 1853.
Incisione W. Humphrys, Stampa Perkins Bacon a Londra su carta azzurrata.
Fu il primo francobollo triangolare al mondo.
Reca l’immagine della “Speranza”.
PS propongo questo francobollo in quanto non è stato possibile presentarlo nella seconda settimana per un errore di inserimento.
PS. Cliccando si ingrandisce



Colonie Inglesi - Capo di Buona Speranza 1 Settembre 1853.
Incisione W. Humphrys, Stampa Perkins Bacon a Londra su carta azzurrata.
Fu il primo francobollo triangolare al mondo.
Reca l’immagine della “Speranza”.
PS propongo questo francobollo in quanto non è stato possibile presentarlo nella seconda settimana per un errore di inserimento.
PS. Cliccando si ingrandisce


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ulisse il 22 aprile 2019, 17:43, modificato 1 volta in totale.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
4
Regno delle Due Sicilie – NAPOLI 1858
Accoppiata nuovo ed usato del francobollo da ½ Grano - Seconda tavola – Carminio
La seconda tavola ha normalmente una stampa più marcata ed un colore più intenso.
Furono stampati a Napoli su incisione di Giuseppe Masini.
Essendo un ½ Gr reca in basso, sulla cornice di destra, una G, prima lettera della firma dell’incisore.
PS. Cliccando si ingrandisce



Regno delle Due Sicilie – NAPOLI 1858
Accoppiata nuovo ed usato del francobollo da ½ Grano - Seconda tavola – Carminio
La seconda tavola ha normalmente una stampa più marcata ed un colore più intenso.
Furono stampati a Napoli su incisione di Giuseppe Masini.
Essendo un ½ Gr reca in basso, sulla cornice di destra, una G, prima lettera della firma dell’incisore.
PS. Cliccando si ingrandisce


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
5
Umberto I - 1879
20 cent. arancio - nuovo, gomma integra, centratura perfetta Rudy

Umberto I - 1879
20 cent. arancio - nuovo, gomma integra, centratura perfetta Rudy

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
6
1859-Prima emissione delle isole Ionie
1859-Prima emissione delle isole Ionie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
7
1862 - Vittorio Emanuele II
40 cent. rosso carminio - Nuovo, gomma integra, ottima centratura
Rudy

1862 - Vittorio Emanuele II
40 cent. rosso carminio - Nuovo, gomma integra, ottima centratura
Rudy

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
8
1862, Italia, 10 cent. non dentellato in basso, tinta arancio ocra
1862, Italia, 10 cent. non dentellato in basso, tinta arancio ocra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Vacallo il 22 aprile 2019, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
9
1862, Italia, 10 cent. coppia, dentellato, coppia, tinta arancio rossastro
1862, Italia, 10 cent. coppia, dentellato, coppia, tinta arancio rossastro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
10
1859, Stati Sardi 20 cent. cobalto oltremare con vistosa stampa confusa, usato su frammento con annullo SD "PESARO".
11
1862, Regno d'Italia 10 cent. bistro dentellato usato su frammento con annullo del tipo d.c. grande "TORRITA 19 SET. 1862".
1859, Stati Sardi 20 cent. cobalto oltremare con vistosa stampa confusa, usato su frammento con annullo SD "PESARO".
11
1862, Regno d'Italia 10 cent. bistro dentellato usato su frammento con annullo del tipo d.c. grande "TORRITA 19 SET. 1862".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
12
IV di Sardegna:
15e cobalto verdastro
Valerio
IV di Sardegna:
15e cobalto verdastro
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
13
IV di Sardegna:
Bozzolo 12-Dicembre 1860
Valerio
IV di Sardegna:
Bozzolo 12-Dicembre 1860
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
14
Ci provo per la prima volta:
Foglio 3413 del 25 centesimi di Torino del 21-Marzo-1893
Grazie
Franco
Ci provo per la prima volta:
Foglio 3413 del 25 centesimi di Torino del 21-Marzo-1893
Grazie
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
15
quarto di foglio di 100 multipli del valore da 30 centesimi dell'emissione 1863
quarto quadro (...quello in basso a destra del foglio da 400)
con numero di tavola 142 (contorno a due filetti)
tavola realizzata a Torino dall'officina Carte Valori nel corso del 1875
N.B. ... nel fare la scansione non me la sono sentita di togliere il foglio dalla busta trasparente che lo contiene
.... da ciò ...i "riflessi" nell'ovale
ma ho preso lo spunto dal foglio postato da Franco appena sopra
vedete come cambiano i caratteri e i criteri della numerazione dei due quarti di foglio (uno del 1875 e l'altro del 1893)
il foglio "142" mantiene le dimensioni dei caratteri iniziali di Londra, il numero è a 3 cifre (ultimo noto il numero 196) , racchiuso in un rettangolo a due filetti e posto ancora sotto il valore 98 di 100 (il terzultimo della fila)
il foglio "3413" dice le stesse cose del precedente" ma i caratteri sono molto più grandi , il numero è di 4 cifre (ultimo noto il numero 14193), non contornato e posto sul valore 10 di 100 (l'ultimo della fila)
quarto di foglio di 100 multipli del valore da 30 centesimi dell'emissione 1863
quarto quadro (...quello in basso a destra del foglio da 400)
con numero di tavola 142 (contorno a due filetti)
tavola realizzata a Torino dall'officina Carte Valori nel corso del 1875
N.B. ... nel fare la scansione non me la sono sentita di togliere il foglio dalla busta trasparente che lo contiene


ma ho preso lo spunto dal foglio postato da Franco appena sopra
vedete come cambiano i caratteri e i criteri della numerazione dei due quarti di foglio (uno del 1875 e l'altro del 1893)
il foglio "142" mantiene le dimensioni dei caratteri iniziali di Londra, il numero è a 3 cifre (ultimo noto il numero 196) , racchiuso in un rettangolo a due filetti e posto ancora sotto il valore 98 di 100 (il terzultimo della fila)
il foglio "3413" dice le stesse cose del precedente" ma i caratteri sono molto più grandi , il numero è di 4 cifre (ultimo noto il numero 14193), non contornato e posto sul valore 10 di 100 (l'ultimo della fila)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- amostupper
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 maggio 2013, 18:33
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
16
Spagna 1850, 6 cuartos
Spagna 1850, 6 cuartos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
Stefano
"Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo..."
S.Francesco di Sales
Stefano
"Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo..."
S.Francesco di Sales
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
17
PARMA Governo provvisorio, 80 centesimi bistro, nuovo ma ahime' senza gomma. siglato Emilio Diena
PARMA Governo provvisorio, 80 centesimi bistro, nuovo ma ahime' senza gomma. siglato Emilio Diena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
18
1879 Effigie di Umberto I° valore solo in lettere
1879 Effigie di Umberto I° valore solo in lettere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
19
1861 2 grana azzurro per le provincie napoletane - usato
1861 2 grana azzurro per le provincie napoletane - usato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Francobolli fino al 1900
20
1857 - Prima emissione di Ceylon, n° 1,2 e 3
1857 - Prima emissione di Ceylon, n° 1,2 e 3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.