Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - ESTERO

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Studio Tariffe Repubblica - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da azteco1 »

Ciao: a tutti e...

Cominciamo anche la parte relativa all'Estero :lol:

Una piccola premessa prima di cominciare:

Come già accennato nella parte relativa all'Interno, mi piacerebbe che i documenti postati per l'assolvimento delle varie tariffe che andremo a seguire, siano formati prevalentemente da serie ordinarie, mentre per i commemorativi, faremo qualcosa di collaterale a questa che sarebbe lo studio base

Il tutto come già accennato, per far vedere a tutti i nuovi collezionisti che vorranno affiancarsi a questa avventura, e che mi auguro siano molti ;-) che ci si può divertire anche senza dover spendere grosse cifre, e anzi, a volte si possono trovare pezzi interessanti a cifre modestissime ;-)

Il risultato di lavoro, sarà visibile qui

ok....partiamo

PRIMO PERIODO - dal 13 Giugno 1946 al 31 Agosto 1947 - giorni 445


LETTERA ......................................................I° porto......2° porto.......3° porto
.................................................................... 15 ........... 25 .............. 35

Per le lettere per l'Estero il cambio dei porti era ogni 20 gr. - pertanto il primo porto sino a 20 gr. il secondo dai 21 ai 40, il terzo dai 41 ai 60 ...e così via.


LETTERA ESPRESSO .......................................I° porto......2° porto.......3° porto
................................................................... 45 ........... 55 .............. 65


LETTERA RACCOMANDATA ..............................I° porto......2° porto.......3° porto
.................................................................. 35 ........... 45 .............. 55


LETTERA RACCOMANDATA - ESPRESSO ..............I° porto......2° porto.......3° porto
................................................................. 65 ........... 75 .............. 85


CARTOLINA POSTALE....................................... 10
CARTOLINA POSTALE - con Risposta Pagata............ 20
CARTOLINA ILLUSTRATA - fino a 5 parole............... 3


BIGLIETTO POSTALE ....................................... 15


BIGLIETTO DA VISITA.........................................3


PARTECIPAZIONI..............................................3


CARTE PER CIECHI............................................2


AVVISO DI RICEVIMENTO...................................15


MANOSCRITTO .........................................I° porto......2° porto.......3° porto
.............................................................. 15 ............. 18 ............. 21

per i manoscritti il primo porto era fino a gr. 250, - I porti successivi scattavano ogni 50 gr. superiori.


MANOSCRITTO RACCOMANDATO ..................I° porto......2° porto.......3° porto
............................................................. 35 ............. 38............. 41



STAMPE ..............................................I° porto......2° porto.......3° porto
............................................................. 3 .............. 6 .............. 9


STAMPE RACCOMANDATE .........................I° porto......2° porto.......3° porto
........................................................... 23 ............. 26 .............. 9

Per le stampe il primo porto era sino a 50 gr. con scatti successivi ogni 50 gr.


CAMPIONI SENZA VALORE .......................I° porto......2° porto.......3° porto
.......................................................... 6 .............. 9 .............. 12

Per i Campioni Senza Valore il primo porto era sino a 100 gr. con scatti successivi ogni 50 gr.

SCATOLETTE .....................................I° porto......2° porto.......3° porto
......................................................... 60 ............ 75.............. 90

Per le Scatolette il primo porto era sino a 250 gr. con scatti successivi ogni 50 gr.


Il servizio di POSTA AEREA merita un capitolo a sè .... vedremo se ne saremo capaci più avanti


Si possono postare tutti i documenti che trovate, anche in RETE...se invece postate documenti relativi a Vostre collezioni, se volete, potete indicarlo.....


IL MOTTO
Aiutatemi divertendovi, o Divertitevi aiutandomi ;-) ;-)


GRAZIE :-)) :-)) :-))

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Saverio. Ciao:

Scusa la latitanza, eccoti il mio contributo.

Un salutone. Ciao:

Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Intanto comincio io...


img156.jpg


Cartolina postale da lire 1.20 con francobolli aggiuntivi della Democratica in esatta affrancatura di lire 10 inviata il 23 Settembre del 1946 da Torino per gli Stati Uniti d'America - C.A.R.E.


img157.jpg


Lettera primo porto da lire 15 affrancata con striscia di 3 del 4 lire e singolo del 3 lire Democratica, spedita il 20 Ottobre 1946 da Milano per Washington (U.S.A.) dove apposero timbro annullatore su due francobolli sfuggiti ad esso in Italia.


img158.jpg


Lettera primo porto da lire 15 con striscia di tre del 5 lire Democratica spedita da Ancona il 9 Luglio 1946 per Londra


Ciao: Saverio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Grazie Carlo :-)

La prima è una raccomandata per Via Aerea in perfetta tariffa per gli U.S.A.....servirà più avanti, quando seguiremo anche il filone dellla Posta Aerea.
P.S. Bello l'uso del 50 Lire verde di P.A. ;-)

Il secondo pezzo invece è una raccomandata primo porto Pentacolore :clap: :clap: :clap:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Saverio.

Per l'aerea hai ragione, mi sono portato avanti con il lavoro di scanner.
Belli anche i tuoi pezzi. :clap:

Un caro saluto. Ciao:

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da filippo_2005 »

Seppur interessante, ho trovato solo questo intero nel periodo in oggetto............... :dub: :dub:

29.09.46

http://img129.imageshack.us/my.php?imag ... 001pn7.jpg
scansione0001pn7.jpg



Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di filippo_2005 il 25 aprile 2008, 18:39, modificato 1 volta in totale.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da arperm »

questo è il mio contributo.
2 cartoline postali per SVIZZERA. Ciao: Ciao: Ciao: :clap: :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da arperm »

Ho trovato questa raccomandata in perfetta tariffa di 35 lire.
purtroppo ci sono dei commemorativi.però mi sembra buona lo stesso.
Ciao: :clap: :OOO:
ho postato fronte e retro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da vikingo68 »

Bellissime Ermanno. :clap: :clap:

Un salutone. Ciao:

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Grazie Ermanno per i pezzi postati...interessanti sia la seconda cartolina che la raccomandata :clap: :clap:

Per Filippo - La tua cartolina non riesco ancora ad inquadrarla :oo:
In effetti è una cartolina inviata all'Estero e quindi doveva scontare la tariffa relativa 10 lire, la stessa invece è affrancata per soli 3 lire come quelle relative alla tariffa per l'Interno :mmm:
Sono convinto che questa differenza di tariffa derivi dal fatto che la stessa è inviata ad un Prigioniero di guerra (P.O.W.)....forse che l'invio ad un P.O.W. scontasse comunque la tariffa Interna :??: :??:
Non ho idea, e...mi mancano i possibili testi di consultazione :tri:
Spero che qualche collezionista del periodo o di Posta Militare possa aiutarci :OOO:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
danis
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 novembre 2007, 19:50
Località: Gerderland(NL)
Contatta:

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da danis »

ciao,

http://img137.imageshack.us/img137/7571 ... antyh9.jpg
letterarepubblicadavantyh9.jpg


16x lire 1,20 + 16x cent 0.80 + 3 lire totale 35 lire ( lettera raccomandata primo porto? )

ciao Danis


ps: guardo in soffitta se ne trovo altre... :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da filippo_2005 »

azteco1 ha scritto:Ciao:

Grazie Ermanno per i pezzi postati...interessanti sia la seconda cartolina che la raccomandata :clap: :clap:

Per Filippo - La tua cartolina non riesco ancora ad inquadrarla :oo:
In effetti è una cartolina inviata all'Estero e quindi doveva scontare la tariffa relativa 10 lire, la stessa invece è affrancata per soli 3 lire come quelle relative alla tariffa per l'Interno :mmm:
Sono convinto che questa differenza di tariffa derivi dal fatto che la stessa è inviata ad un Prigioniero di guerra (P.O.W.)....forse che l'invio ad un P.O.W. scontasse comunque la tariffa Interna :??: :??:
Non ho idea, e...mi mancano i possibili testi di consultazione :tri:
Spero che qualche collezionista del periodo o di Posta Militare possa aiutarci :OOO:

Ciao: Saverio


C'è il timbro dell'Ufficio della Croce Rossa di Roma, che probabilmente si occupava di distribuire la Posta diretta ai Prigionieri di Guerra. Pensi che fosse l'affrancatura necessaria a raggingere quel centro di distribuzione? Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Grazie Danis :abb: :abb:

Gran bel pezzo ...in perfetta tariffa :clap: :clap:

Controlla in soffittà ;-) :-) :-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da azteco1 »

filippo_2005 ha scritto:

C'è il timbro dell'Ufficio della Croce Rossa di Roma, che probabilmente si occupava di distribuire la Posta diretta ai Prigionieri di Guerra. Pensi che fosse l'affrancatura necessaria a raggingere quel centro di distribuzione? Ciao:


Ciao:

Non sò Filippo ...può darsi... :mmm:

Certo reputo il pezzo mooolto moolto interessante ;-)

Aspettiamo qualche intervento degli esperti del Forum....Forse Andrea di Lena, Erik ed i tanti altri esperti del settore, potranno meglio delucidarci in merito ;-) :-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
danis
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 novembre 2007, 19:50
Località: Gerderland(NL)
Contatta:

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da danis »

rieccomi, :-))

http://img72.imageshack.us/img72/7462/l ... antbm9.jpg
letterarepubblicadavantbm9.jpg

http://img187.imageshack.us/img187/6726 ... trovh0.jpg
letterarepubblicadietrovh0.jpg

racomandata 1 porto in tariffa

http://img187.imageshack.us/img187/8003/davanti4ou9.jpg
davanti4ou9.jpg

http://img113.imageshack.us/img113/9387/dietro4kx0.jpg
dietro4kx0.jpg

lettera 1 porto in tariffa

Ciao: danis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valverde
Messaggi: 234
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:39

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da valverde »

Buongiorno a tutti, credo di essere l’unica iscritta al Forum che collezioni la posta dei P.O.W., quindi provo a rispondere a Filippo. La cartolina da 3 lire diretta a prigioniero in India è stata usata come supporto, la posta diretta ai P.O.W. e quella da essi proveniente era in esenzione di tassa postale. Solo il servizio aggiuntivo di posta aerea era a pagamento. La tassa postale per l’India, dal 1 marzo 1946, data di ripristino del servizio postale aereo con i paesi extraeuropei, era di 25 lire, le 3 lire della cartolina non bastavano.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da filippo_2005 »

Grazie!Volevo farti alcune domande............. E' corretto affermare che la distribuzione della cartolina era affidata alla Croce rossa? Se si, le corrispondenze come raggiungevano il centro di Roma?Infine ,fino a che data le corispondenze per i prigionieri di guerra godono di totale esenzione?
(Se non vogliamo andare OT, puoi anche mandarmi un MP)
Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

filippo_2005 ha scritto:Grazie!Volevo farti alcune domande.............
(Se non vogliamo andare OT, puoi anche mandarmi un MP)
Ciao:


Ciao:

Se fosse possibile mi piacerebbe che continuaste la discussione dei P.O.W. su questo Topic.....interessa anche me, oltre tanti altri amici ;-) ;-)

Grazie Valverde

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da giandri »

azteco1 ha scritto:...Se fosse possibile mi piacerebbe che continuaste la discussione dei P.O.W. su questo Topic.....interessa anche me, oltre tanti altri amici ;-) ;-)
Forse l'argomento meriterebbe di avere un topic per conto suo.
Altrimenti rischiamo di non ritrovarlo più.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: TARIFFE REPUBBLICA - Primo Periodo - ESTERO

Messaggio da azteco1 »

giandri ha scritto:
azteco1 ha scritto:...Se fosse possibile mi piacerebbe che continuaste la discussione dei P.O.W. su questo Topic.....interessa anche me, oltre tanti altri amici ;-) ;-)
Forse l'argomento meriterebbe di avere un topic per conto suo.
Altrimenti rischiamo di non ritrovarlo più.
Ciao
Ciao:


Ciao:

Giusto :OOO: :OOO:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM