Top di F&F 2019 - VOTAZIONI 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Top di F&F 2019 - VOTAZIONI 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
VOTAZIONI
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
1
Gran Bretagna – ONE PENNY nero - Tavola 2 - su lettera
I primo francobollo al mondo riporta l’effigie della Regina Vittoria volta a sinistra.
Lettera da Edinburg per Southsea (Portsmouth) del 20 Luglio 1840 (terzo mese d’uso) affrancata con ONE PENNY nero intenso Tavola 2.
Annullo Croce di Malta rosso centrato come da regolamento.
Al retro chiusura in ceralacca raffigurante un colombo in volo.
ONE PENNY Inciso da Frederick Health e stampati\o da Perkins Bacon & Co Londra, da un’idea di Sir Rowland Hill.
Agli angoli inferiori le lettere per l’individuazione sul foglio.
Filigrana: piccola corona.
PS: Cliccando si Ingrandisce



Gran Bretagna – ONE PENNY nero - Tavola 2 - su lettera
I primo francobollo al mondo riporta l’effigie della Regina Vittoria volta a sinistra.
Lettera da Edinburg per Southsea (Portsmouth) del 20 Luglio 1840 (terzo mese d’uso) affrancata con ONE PENNY nero intenso Tavola 2.
Annullo Croce di Malta rosso centrato come da regolamento.
Al retro chiusura in ceralacca raffigurante un colombo in volo.
ONE PENNY Inciso da Frederick Health e stampati\o da Perkins Bacon & Co Londra, da un’idea di Sir Rowland Hill.
Agli angoli inferiori le lettere per l’individuazione sul foglio.
Filigrana: piccola corona.
PS: Cliccando si Ingrandisce


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
2
Carta postale bollata anno 1819 Cavallino 25 c
Il monopolio postale negli Stati di Terraferma del Regno di Sardegna era molto rigido.
L’EDITTO del 12 agosto 1818 al capitolo Del servizio delle Poste sanciva:
L’esercizio del diritto regale di trasportare lettere suggellate ed anche aperte è riservato esclusivamente alla Direzione generale delle Poste, è quindi espressamente proibito a chicchessia di fare questo trasporto .....
Chiunque vorrà portare o spedire lettere per mezzo di pedoni o d’altre occasioni estranee agli Uffizi della Posta, dovrà preventivamente presentare o fare presentare all’Uffizio di Posta locale le lettere che desidera di spedire …..
Purtroppo non tutti i centri abitati disponevano di un Ufficio Postale
A togliere questi inconvenienti sorse l’idea semplice e geniale di introdurre una “carta da lettere preventivamente bollata” con bolli di vario valore a seconda della distanza, e dare alle lettere scritte su questa carta la libera circolazione per qualunque mezzo senza bisogno di altra formalità e registrazioni.
Le lettere scritte sulla detta carta potranno essere portate da chicchessia, purché siano semplici, cioè di un solo foglio …..
Questi fogli, ora abitualmente chiamati “Cavallini” consistono in un foglio ripiegato con impresso al centro della prima facciata un contrassegno formato da un Genietto che suona il corno su di un cavallo galoppante e racchiuso in un contorno variante per ciascun valore.
Contorno rotondo per il 15 centesimi, ovale per il 25 centesimi e ottagonale allungato per il 50 centesimi.
Furono eseguite due emissioni.
La prima, provvisoria, non essendo ancora approntata la speciale carta filigranata, utilizzando partite di carta commerciale reperita localmente e stampando il contrassegno in turchino con un bilanciere.
Essa restò in vigore solamente per l’anno 1819.
Qui viene presentato il “cavallino”da 25 cent senza la consueta piega sul bollo.



Carta postale bollata anno 1819 Cavallino 25 c
Il monopolio postale negli Stati di Terraferma del Regno di Sardegna era molto rigido.
L’EDITTO del 12 agosto 1818 al capitolo Del servizio delle Poste sanciva:
L’esercizio del diritto regale di trasportare lettere suggellate ed anche aperte è riservato esclusivamente alla Direzione generale delle Poste, è quindi espressamente proibito a chicchessia di fare questo trasporto .....
Chiunque vorrà portare o spedire lettere per mezzo di pedoni o d’altre occasioni estranee agli Uffizi della Posta, dovrà preventivamente presentare o fare presentare all’Uffizio di Posta locale le lettere che desidera di spedire …..
Purtroppo non tutti i centri abitati disponevano di un Ufficio Postale
A togliere questi inconvenienti sorse l’idea semplice e geniale di introdurre una “carta da lettere preventivamente bollata” con bolli di vario valore a seconda della distanza, e dare alle lettere scritte su questa carta la libera circolazione per qualunque mezzo senza bisogno di altra formalità e registrazioni.
Le lettere scritte sulla detta carta potranno essere portate da chicchessia, purché siano semplici, cioè di un solo foglio …..
Questi fogli, ora abitualmente chiamati “Cavallini” consistono in un foglio ripiegato con impresso al centro della prima facciata un contrassegno formato da un Genietto che suona il corno su di un cavallo galoppante e racchiuso in un contorno variante per ciascun valore.
Contorno rotondo per il 15 centesimi, ovale per il 25 centesimi e ottagonale allungato per il 50 centesimi.
Furono eseguite due emissioni.
La prima, provvisoria, non essendo ancora approntata la speciale carta filigranata, utilizzando partite di carta commerciale reperita localmente e stampando il contrassegno in turchino con un bilanciere.
Essa restò in vigore solamente per l’anno 1819.
Qui viene presentato il “cavallino”da 25 cent senza la consueta piega sul bollo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
3
Italia, 20 cent. "ferro di Cavallo" III tipo con interspazio di gruppo completo, unico conosciuto.
Italia, 20 cent. "ferro di Cavallo" III tipo con interspazio di gruppo completo, unico conosciuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
4
Italia, affrancatura con valori gemelli di 20 cent. del francobollo tipo "Bigola". Affrancatura possibile solo per un mese durante il mese di Agosto 1877,
Italia, affrancatura con valori gemelli di 20 cent. del francobollo tipo "Bigola". Affrancatura possibile solo per un mese durante il mese di Agosto 1877,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
5
Pontificio
Da Toscanella a Viterbo
affrancata con un 2 baj bianco
il francobollo presenta la varietà angolo alto destro mancante
Pontificio
Da Toscanella a Viterbo
affrancata con un 2 baj bianco
il francobollo presenta la varietà angolo alto destro mancante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
6
20 settembre 1870: Il Regio Esercito italiano, composto da due battaglioni di fanteria e bersaglieri, entra nella Roma pontificia al comando del generale Raffaele Cadorna, attraverso una breccia di 30 metri aperta in prossimità di Porta Pia. A difesa della Porta ci sono volontari pontifici e soldati di diverse nazionalità europee, guidati dal generale Kanzler. La presa di Roma segna l'annessione della città al Regno d'Italia, decretando la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi. Pio IX si ritira con la guardia personale nella Città leonina.
23 settembre 1870, da Roma a Viterbo 1° porto interno ex stato Pontificio. Francobollo pontificio con tariffa pontificia in periodo di Giunta provvisoria, 20 - settembre - 8 ottobre. Francobollo 10 cent. dentellato annullato con losanga di trattini e a lato bollo a doppio cerchio pontificio, del periodo marzo -settembre 1870 con tre cerchietti. Uso del francobollo in periodo italiano.
20 settembre 1870: Il Regio Esercito italiano, composto da due battaglioni di fanteria e bersaglieri, entra nella Roma pontificia al comando del generale Raffaele Cadorna, attraverso una breccia di 30 metri aperta in prossimità di Porta Pia. A difesa della Porta ci sono volontari pontifici e soldati di diverse nazionalità europee, guidati dal generale Kanzler. La presa di Roma segna l'annessione della città al Regno d'Italia, decretando la fine dello Stato Pontificio e del potere temporale dei Papi. Pio IX si ritira con la guardia personale nella Città leonina.
23 settembre 1870, da Roma a Viterbo 1° porto interno ex stato Pontificio. Francobollo pontificio con tariffa pontificia in periodo di Giunta provvisoria, 20 - settembre - 8 ottobre. Francobollo 10 cent. dentellato annullato con losanga di trattini e a lato bollo a doppio cerchio pontificio, del periodo marzo -settembre 1870 con tre cerchietti. Uso del francobollo in periodo italiano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
7
9 novembre 1870, da Roma a Civitavecchia 1° porto interno ex stato Pontificio. Francobolli italiani con tariffa italiana per il periodo dal 1 novembre. Francobolli da 5 e 10 cent. annullati con rettangoli di rombi, bollo sardo, con a lato bollo italiano C1 con ora.
9 novembre 1870, da Roma a Civitavecchia 1° porto interno ex stato Pontificio. Francobolli italiani con tariffa italiana per il periodo dal 1 novembre. Francobolli da 5 e 10 cent. annullati con rettangoli di rombi, bollo sardo, con a lato bollo italiano C1 con ora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
8
Busta di lettera spedita da San Vito al Tagliamento a Collepasso di Lecce.
Fino al febbraio 1912, data prime elezioni comunali, la frazione di Collepasso era annessa al comune di Cutrofiano (Lecce). Non essendo presente nella frazione ufficio postale la corrispondenza veniva smistata in quello di Cutrofiano.
Al verso della lettera annullo d'arrivo dell'ufficio postale di Cutrofiano del 28.2.1899.
Busta di lettera spedita da San Vito al Tagliamento a Collepasso di Lecce.
Fino al febbraio 1912, data prime elezioni comunali, la frazione di Collepasso era annessa al comune di Cutrofiano (Lecce). Non essendo presente nella frazione ufficio postale la corrispondenza veniva smistata in quello di Cutrofiano.
Al verso della lettera annullo d'arrivo dell'ufficio postale di Cutrofiano del 28.2.1899.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
9
Da Asti a Biella
15 centesimi annullato a penna.
Valerio
Da Asti a Biella
15 centesimi annullato a penna.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
10
gipos

gipos


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
11
6 Dicembre 1863, lettera raccomandata da Terni per Paliano Stato Pontificio, affrancatura mista ex Sardegna e DLR da 50c, tassata in arrivo 6 Bj.
Saluti, Carlo.

6 Dicembre 1863, lettera raccomandata da Terni per Paliano Stato Pontificio, affrancatura mista ex Sardegna e DLR da 50c, tassata in arrivo 6 Bj.
Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
12
1866 lettera dallo Stato Pontifico per Firenze , affrancata con striscia di cinque 1 Baj, tassata in arrivo 20c con apposizione di coppia del segnatasse nr 1.
Saluti, Carlo.

1866 lettera dallo Stato Pontifico per Firenze , affrancata con striscia di cinque 1 Baj, tassata in arrivo 20c con apposizione di coppia del segnatasse nr 1.
Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
13
18/11/1872 - lettera doppio porto assicurata (2600 franchi) per l'interno con affrancatura quadricolore composta da 30, 40 e 60 centesimi più 2 lire.

18/11/1872 - lettera doppio porto assicurata (2600 franchi) per l'interno con affrancatura quadricolore composta da 30, 40 e 60 centesimi più 2 lire.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
14
Lettera diretta a Napoli spedita per via di mare, affrancata con 20 cent Umberto I e annullata PIROSCAFI POSTALI INTERNO in riquadro
Lettera diretta a Napoli spedita per via di mare, affrancata con 20 cent Umberto I e annullata PIROSCAFI POSTALI INTERNO in riquadro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
15
Lettera affrancata con due 15 cent. del Lombardo Veneto n° 6 che accompagnava una somma di denaro, come anche da specifica manoscritta....
Lettera affrancata con due 15 cent. del Lombardo Veneto n° 6 che accompagnava una somma di denaro, come anche da specifica manoscritta....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
16
Lettera raccomandata spedita nel 1891 dall'ufficio di Francesco (Franz) Muller, http://www.fabrianoedintorni.it/lettori ... /index.asp, personaggio che ebbe importanti rapporti con il Regno di Sardegna prima dell'unificazione soprattutto per organizzare forniture di armi. Visse e morì in Italia, a Torino, con il riconoscimento di Cavaliere della Corona d'Italia.
La lettera venne spedita a lui stesso, mentre soggiornava presso l'acciaieria del magnate inglese Edgar Allen, a Sheffield.
Lettera raccomandata spedita nel 1891 dall'ufficio di Francesco (Franz) Muller, http://www.fabrianoedintorni.it/lettori ... /index.asp, personaggio che ebbe importanti rapporti con il Regno di Sardegna prima dell'unificazione soprattutto per organizzare forniture di armi. Visse e morì in Italia, a Torino, con il riconoscimento di Cavaliere della Corona d'Italia.
La lettera venne spedita a lui stesso, mentre soggiornava presso l'acciaieria del magnate inglese Edgar Allen, a Sheffield.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Top di F&F 2019 - VOTAZIONI 9a settimana - Documenti postali fino al 1900
Accede alla finale:
- ulisse
con la carta postale bollata del 1819 con Cavallino da Cent. 25.
Luca
- ulisse


Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

