Dopo tanto preregrinare, ecco arrivata la mia RTS dal'isola Robinson Crusoe!!
robinson_fronte.jpg
robinson_retro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,
Marco.
Le mie vendite su delcampe e su ebay La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes". iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Forse si potrebbe ricordare che l'isola (che appartiene all'arcipelago Juan Fernandez) ha ricevuto il nome attuale dal governo cileno solo nel 1966. Prima si chiamava poco poeticamente ''Isla màs a tierra''. La scelta del governo cileno si lega alla leggenda che vuole collegare il personaggio letterario di Robinson Crusoe, creato da Daniel Defoe nel 1719, alla figura storica di Alexander Selkirk, marinaio scozzese imbarcato su navi corsare inglesi. Selkirk, in effetti, fu abbandonato dal suo capitano e dalla sua nave sull'isola, dove riusci' a sopravvivere in solitudine per oltre quattro anni prima di essere salvato nel febbraio 1709. Il nome di Selkirk e' stato curiosamente dato ad un'altra isola dello stesso arcipelago che in precedenza era denominata ''Isla màs afuera''.
Le mie vendite su delcampe e su ebay La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes". iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005