Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 1950
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 1950
VOTAZIONE
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 19
1
30 giugno 1948, tessera postale di riconoscimento. 20 L. e 50 L. democratica.
30 giugno 1948, tessera postale di riconoscimento. 20 L. e 50 L. democratica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 19
2
Affrancatura meccanica rossa dell'Ospedale al Mare di Venezia Lido
Affrancatura meccanica rossa dell'Ospedale al Mare di Venezia Lido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 19
3
9 marzo 1946 – Lettera del peso compreso fra 165 e 180 grammi (12 porti) spedita da Genova dalla ditta RIV - Officine di Villar Perosa ad altra sede della stessa ditta in Torino. Tariffa 48 lire ottenuta con cinque affrancature meccaniche rosse della ditta da nove lire e completamento con un francobollo da due lire della Democratica e una lira della Luogotenenza. Non usuale affrancatura ottenuta con cinque impronte meccaniche a causa di una macchina che poteva esprimere una sola cifra intera, in quanto vecchio modello. (SIMA mod. Italia) con cornice
9 marzo 1946 – Lettera del peso compreso fra 165 e 180 grammi (12 porti) spedita da Genova dalla ditta RIV - Officine di Villar Perosa ad altra sede della stessa ditta in Torino. Tariffa 48 lire ottenuta con cinque affrancature meccaniche rosse della ditta da nove lire e completamento con un francobollo da due lire della Democratica e una lira della Luogotenenza. Non usuale affrancatura ottenuta con cinque impronte meccaniche a causa di una macchina che poteva esprimere una sola cifra intera, in quanto vecchio modello. (SIMA mod. Italia) con cornice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 19
4
Un timbro non italiano, ma molto significativo: ZURUCK (indietro)
Venne apposto dai tedeschi su tutta quella corrispondenza che "rimase in sospeso" a metà strada, allo scoppio della prima guerra mondiale. In questo caso lettera spedita da Genova il 31 Luglio 1914 e diretta a Wygmael in Belgio. Nel frattempo i tedeschi invadono il Belgio e bloccano tutta la corrispondenza in corso, proveniente da qualsiasi nazione. Viene appposto il timbro Zuruck e rispedita al mittente. Al verso bollo di rientro a Genova il 23 Agosto.
Un timbro non italiano, ma molto significativo: ZURUCK (indietro)
Venne apposto dai tedeschi su tutta quella corrispondenza che "rimase in sospeso" a metà strada, allo scoppio della prima guerra mondiale. In questo caso lettera spedita da Genova il 31 Luglio 1914 e diretta a Wygmael in Belgio. Nel frattempo i tedeschi invadono il Belgio e bloccano tutta la corrispondenza in corso, proveniente da qualsiasi nazione. Viene appposto il timbro Zuruck e rispedita al mittente. Al verso bollo di rientro a Genova il 23 Agosto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 19
5
lettere gennaio 1917 e maggio 1918
corrispondenza spedita in "zona di guerra"
CENSURA MILITARE
sulla prima busta "CENSURA MILITARE SONDRIO" presente sia con con data che "vuoto"
VERIFICATO PER CENSURA (5) in nero e (7) in rosso (sulla seconda busta)
fronte e retro
fronte e retro
lettere gennaio 1917 e maggio 1918
corrispondenza spedita in "zona di guerra"
CENSURA MILITARE
sulla prima busta "CENSURA MILITARE SONDRIO" presente sia con con data che "vuoto"
VERIFICATO PER CENSURA (5) in nero e (7) in rosso (sulla seconda busta)
fronte e retro
fronte e retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 19
6
La prima serie di Israele (Doar ivri n. 1-6) con annullo primo giorno del 16 maggio 1948. Due giorni dopo la proclamazione dello stato
La prima serie di Israele (Doar ivri n. 1-6) con annullo primo giorno del 16 maggio 1948. Due giorni dopo la proclamazione dello stato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 19
Questo pezzo non può essere ammesso perchè si espone fino al venerdi. Oggi si aprono le votazioni. (Giovanni Piccione)
annullo della XII esposizione mondiale della filatelia a Parigi 1947 sui francobolli emessi in occasione della stessa
annullo della XII esposizione mondiale della filatelia a Parigi 1947 sui francobolli emessi in occasione della stessa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2763
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Top di F&F 2019 - VOTAZIONE 9a settimana - Annullamenti, affrancature mecc. ed altri timbri postali dal 1901 al 1950
Accede alla finale:
- andy66
Luca
- andy66


Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

