Le cartoline, potente mezzo comunicativo ed evocativo, sono state usate da sempre per veicolare messaggi, oltre che militari e politici, le più belle forse sono le pubblicitarie.
In questa discussione sarebbe bello, se volete, mostrarne alcune delle nostre collezioni.
Inizio io con queste.
Saluti, Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non colleziono cartoline (il Lombardo Veneto e il 1866 mi bastano e avanzano...) ma è sempre uno spettacolo per gli occhi ammirare questi piccoli capolavori.
Grazie Carlo per averli condivisi.
Dalla mia tematica medica.
La prima è dell'illustratore Alberto Bianchi, famoso per i suoi manifesti per la Fiat.
La seconda è una "Publibels" del 5 febbraio del 1936. Le publibels sono stati interi postali dell'amministrazione belga
di cui sono usciti tantissimi esemplari con le più svariate pubblicità.
cartolina026.jpg
cartolina027.jpg
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Grazie a Carlo e agli altri forumisti per le belle cartoline pubblicate.
remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta