Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
ti leggo quello che scrive il catalogo Scott la sovrastampa 14 shtator 1943 su numeri 324 a 328 (i francobolli della tua foto) e privata e fraudolenta, saluti Mattia
La serie è stata emessa nel settembre del 1943 in periodo di occupazione tedesca dell' Albania. L'unica cosa che non mi torna è il 15Q Rosso che non dovrebbe avere la soprastampa nera (ma bruno lilla). Comunque il loro valore di catalogo sassone è di 4€ cad.
Andrea
Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
Questa è la serie completa, catalogata dal Sassone e dal Michel al capitolo "Occupazione Tedesca (1943-45) - Albania" ai nn. 1-14. Sono tutti noti anche con soprastampa capovolta (vedi il 5Q verde)
Albania-Occup. Germania.jpg
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
Ciao Andrea, credo che hai confuso i francobolli: quelli che tu hai indicato sono le emissioni ufficiali che sono state fatte dopo l'occupazione dell' Albania dalle truppe tedesche (soprastampando i valori di Albania italiana nn°16-29) e catalogate dal Sassone a pag. con nn° 1-14. Quelli che ho postato io non sono riportati e sono i valori di Albania italiana con numeri 30-34 non catalogati perchè emissione privata. Ciao, Ezio.
ooops... Chiedo scusa, sono intervenuto tra un sonno e l'altro......hai ragione!
Andrea
Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
Martin Erler, filatelista tedesco e prolifico autore di cataloghi di fiscali, quale giovanissimo sottotenente della Luftwaffe (era in aamministrazione, non nei reparti di volo) era a Tirana al momento dell'armistizio. Il Comando tedesco di Tirana lo mise in una squadra di controllo che sorvegliò la sovrastampa dei francobolli "regolari": venne verificato che le tavole non contessero errori, intenzionali o meno, che i fogli venissero correttamente sovrastampati, insomma che non ci fossero furbate di nessun genere. Finito il lavoro in tipografia, i francobolli furono affidati alle poste per la vendita. Ma due giorni dopo un commerciante di francobolli locale (me ne aveva detto anche il nome, ma proprio non lo ricordo) offriva, ovviamente a prezzi da amatore, sovrastampe capovolte, doppie sovrastampe, sovrastampe in colore diverso etc. Forse il committente dei francobolli di ecas (puoi farci conscere il tuo nome di battesimo?) era lo stesso. Michele
Ciao Michele, ottime e preziose informazioni quelle tue. Ricordo che quando presi questa serie (molti anni fa, ohimè) era sppecificato che fosse una tiratura non autorizzata e eseguita pressochè di favore utilizzando la sovrastampa dei coevi francobolli ufficiali. La cosa "buffa" è che tutto avveniva in piena guerra con tutte le tragedie concomitanti!!! Strano animale l'uomo!. Ezio.
La data è 14 settembre 1943 in cui viene insediato dai tedeschi Mendi Frasheri membro influente della nobiltà albaneseche era stato nominato precedentemente ministro del Regno d'Albania. Fa parte di una serie di fb sovrastampati che sono filatelicamente molto dubbi e controversi. Non ha un grande valore mentre gli alti valori e gli errori sono senz'altro più difficili e rari . Negli anni passati molti esemplari comparvero sul mercato provenivano dalla Germania tra cui c'erano vari esemplari con evidenti errori di data 1944 e 1948 sovrastampe errate ecc. Sono sicuramente esemplari filatelici commissionati e creati dalle autorità tedesche del luogo. Rare infine le buste.
Esiste un interessante libro sui Francobolli di Albania 1914-1944 che tratta questa serie.
Sulla originalità della sovrastampa non mi pronuncio a me pare dubbia ma è una serie che è stata anche falsificata.