Sfoglicchiando su internet una serie di aste internazionali sono rimasto colpito dal grande numero di amministrazioni postali che nell'Ottocento scelsero di attribuire un numero ai propri uffici provvedendosi di appositi annulli che lo indicavano. Annulli che avevano una funzione ''killer'', cioe' di rendere inutilizzabile il francobollo usato, mentre sulla lettera un altro annullo forniva informazioni come la localita' di provenienza , la data e magari l'ora di lavorazione.
In Italia gli annulli numerali cominciarono a vedersi dal 1866 nella forma del ''numerale a punti''. Ecco un paio di esempi da Cortemaggiore (930) e Pieve di Cento (1725) Annulli di questa tipologia erano in uso anche in Francia
Ma erano usati anche in Russia (il 60 corrisponde a Jaroslav)
E anche in posti esotici come le Indie Olandesi
Nel 1877 in Italia comparvero numerali ancora piu' ''killer'', i numerali a sbarre. Ecco qualche esempio (259 Augusta; 2094 Santa Fiora):
(segue)
Annulli numerali: una tipologia... globale!
Annulli numerali: una tipologia... globale!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Annulli numerali, una tipologia globale...
In questo caso le Regie Poste Italiane si trovavano davvero in una compagnia abbastanza affollata a cominciare dal Regno Unito. Ecco esempi da Londra, Birkenhead, Birmingham:
o lo stato tedesco di Braunschweig (il 29 corrisponde a Kreiensen) (segue)
Naturalmente annulli simili erano in uso in tutto il mondo britannico: dal Capo (119 di Sandflats) a Ceylon (70, Batticaloa) a Cipro (942 Larnaca, 974 Kyrenia)
al Nuovo Galles del Sud (1661 Copmanhurst) all'Australia Occidentale allo stato di Victoria
e al dominion australiano (il 54 corrisponde a Kilmore)
Ma ebbero numerali a sbarre anche parecchi altri stati come il Portogallo (97 corrisponde a Sandomil) o lo stato tedesco di Braunschweig (il 29 corrisponde a Kreiensen) (segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Annulli numerali, una tipologia globale...
Non hanno paralleli italiani invece i numerali a cerchi concentrici, diffusi in area tedesca:
Baden (da Neustadt) Prussia (da Berlino) Thurn und Taxis (da Butzbach e Reichelsheim) Lo stesso tipo di numerale venne usato anche in Danimarca (da Kellinghusen) Ma ci fu anche chi scelse forme piu' originali come certi numerali del Nuovo Galles del Sud (da Swan Bay) I piu' belli secondo me sono quelli della Sassonia (da Dresda e da Harthau):
Baden (da Neustadt) Prussia (da Berlino) Thurn und Taxis (da Butzbach e Reichelsheim) Lo stesso tipo di numerale venne usato anche in Danimarca (da Kellinghusen) Ma ci fu anche chi scelse forme piu' originali come certi numerali del Nuovo Galles del Sud (da Swan Bay) I piu' belli secondo me sono quelli della Sassonia (da Dresda e da Harthau):

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Annulli numerali, una tipologia globale...
Ottima rassegna Riccardo.
Se non ricordo male la "mente perversa" di noi collezionisti
ha concepito anche collezioni in cui si accostavano lettere
spedite da nazioni diverse ma con numerali uguali.
Nn so se è anche possibile trovare buste con numerale apposto in partenza ed anche in arrivo.
sergio
Rev LB Sep 2020
Se non ricordo male la "mente perversa" di noi collezionisti
ha concepito anche collezioni in cui si accostavano lettere
spedite da nazioni diverse ma con numerali uguali.
Nn so se è anche possibile trovare buste con numerale apposto in partenza ed anche in arrivo.

sergio
Rev LB Sep 2020
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.