Puoi usarlo come un normale francobollo, affrancando o tenendolo nell´album.
Oppure puoi spostare il valore nominale del francobollo corrispondente usando la crittomoneta Ethereum (ETH) attraverso l´apposita blockchain di Ethereum.
Cioé il francobollo ti dá le chiavi digitali di un wallet ETH e tu puoi mandare quegli ETH, anzi, frazione di ETH ( corrispondenti a 6.90 euro presumo, valore del francobollo) ad altri che dispongano di un wallet(portafoglio digitale) con indirizzo ETH.
Ovviamente questo avviene in forma digitale, quindi ti serve un pc o un app su smartphone.
E´come se tu facessi un bonifico solo che questa transazione é decentralizzata (cioé non ha una banca di mezzo) e puoi farlo verso chiunque abbia un wallet (portafoglio) che accetta la crittomoneta Ethereum. E questo chiunque puó essere in qualunque punto del mondo.
La transazione é registrata su un registro ( blockchain) ed é univoca e non ripetibile. ( cioé non puoi spendere i tuoi fondi due volte).
Inoltre il francobollo ti dá le chiavi private del tuo wallet, significa che solo tu puoi usufruire e utilizzare quei fondi.
Questo é quello che mi sembra di aver capito. Non viene spiegato nulla sul sito delle poste Austriache
Sarebbe ideale se le poste austriache insieme al francobollo allegassero un depliant esplicativo....
