Cordiali saluti.
Spiridione

Bacchettare...no...al massimo mi puoi "bacchettare" perchè installo e disinstallo programmi vari che poi si rivelano ciofeche o troppo evoluti per le mie capacità...
No è un Pc fisso Acer Veriton X2632G.fernando ha scritto: 25 agosto 2019, 20:14 Ciao.
Non ho capito se è un portatile oppure no, se fosse un portatile ha un tasto che premuto in fase di accensione
ti riporta formattandolo alla fase di come era all' acquisto, tante volte è F4, poi va visto dalla marca e il tipo.
Fernando.
Grazie Luciano delle tue ulteriori considerazioni. Il Mio non è un notebbok ma un PC fisso Acer Celeron modello X2632G. L'ho comprato a gennaio 2016 a circa 500 euro...di conseguenza mi scoccerebbe sostituirlo dopo soli 3 anni e mezzo.Luciano61 ha scritto: 25 agosto 2019, 17:23 Ciao Giampaolo![]()
In merito alla fine del supporto per Windows 7 non penso che ciò possa...determinare la fine del funzionamento della macchina.
Ho ostinatamente utilizzato su una macchina XP, fino allo scorso anno...quindi...Bacchettare...no...al massimo mi puoi "bacchettare" perchè installo e disinstallo programmi vari che poi si rivelano ciofeche o troppo evoluti per le mie capacità...però installare e disinstallare, come fosse una partita a tennis, ha un "costo": il Registro sporcato, e - può succedere - corrotto.
Windows 10 ed 8 hanno una funzione, definita installazione pulita che "dovrebbe" (non l'ho ancora sperimentata) permettere di ripristinare il PC alla situazione di primo avvio, come appena estratto dalla scatola dopo l'acquisto, ma - questo è il bello - mantenendo tutti i software installati, configurazioni (login e password Browser e Client di posta ecc.) nonché tutti i files.
Ma, a prescindere che non l'ho provata, mi risulterebbe che su Windows 7 non sia prevista.
Allora andiamo per step.
Hai un Punto di Ripristino precedente di almeno un paio di settimane rispetto ai primi malfunzionamenti?
Leggi questa pagina: https://support.microsoft.com/it-it/hel ... up-restore
Questa potrebbe essere una opzione molto, ma molto comoda![]()
In ultimo, prima del Centro di Assistenza, prova a disinstallare Avira e, per quel che ti costaanche Superantispyware e Malwarebytes.
Spegni, riavvia e ritenta l'aggiornamento.
Se non funziona ancora, maturate eventuali ulteriori opportunità (soluzioni dal Web, consigli da chi ne sa più di meecc.) potrai pensare al Centro di assistenza.
Qualche considerazione.
Quanto costa un ripristino oppure una formattazione (che per me sarebbe meglio) da un Centro Assistenza?
Tra i 50,00 ed i 100,00 Euro?
E poi?
Avrai comunque 7, che tra qualche mese non sarà più aggiornato.
Il che non è una tragedia, ma un Sistema Operativo aggiornato è meglio...
Penso esistano degli upgrade per chi da Windows 7 od 8 voglia passare a 10, ma non so cosa costino...
Mentre il box da Mediaworld https://www.mediaworld.it/search/sistem ... art%20Home è disponibile a partire da € 159,00.
Valuta tutto, perché se te la sbrogli con € 50,00 massimo € 100,00 è un conto...perché Notebook nuovi con il Celeron (vabbè...) li compri a partire da € 229,00 e con Pentium da € 358,00 https://www.mediaworld.it/catalogo/comp ... ?orderBy=3
Io mi arrampicherei sui vetri per una autoriparazione...ma se non sei in grado...![]()
![]()
Potresti passare a Linux.
Gratis.
Ma ci vuole un minimo di pratica...
Oppure ti fai un regalo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
con circa un trimestre di anticipo dal Natale...con un Notebook nuovo
![]()
Ed il vecchio?
Se non ha l'Hard Disk rotto, scheda madre/video ciucche (e non credo) lo cedi a me in scambio.
Ed almeno ti prendi 150 fogli nuovi a 22 fori per gli album a 22 anelli![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...alla fine della fiera, il nuovo Notebook lo porti a casa per poco o niente, salvo tu non voglia un supercomputer![]()
![]()
![]()
Luciano61 ha scritto: 25 agosto 2019, 17:23 In ultimo, prima del Centro di Assistenza, prova a disinstallare Avira e, per quel che ti costaanche Superantispyware e Malwarebytes.
Spegni, riavvia e ritenta l'aggiornamento.
Se non funziona ancora, maturate eventuali ulteriori opportunità (soluzioni dal Web, consigli da chi ne sa più di meecc.) potrai pensare al Centro di assistenza.
Comunque, è bene chiarirlo, è una extrema ratio...confidando in una grandissima fortuna: possibili, ma non certi, conflitti tra software di sicurezza e SO.Giampaolo ha scritto: 26 agosto 2019, 14:29 Farò ciò che mi ahi detto, disinstallando Avira ecc. stasera quando rientro dal lavoro, poi vediamo. Ti saprò dire.
Purtroppo non ho mai avuto riscontro positivo dai riparatori e solutori di questo tipo......il Software Updater, System Speedup e altre meraviglie di cui non saprei che farne...
Ne sono felice
Bè, a questo punto...Avira (direi la free) potresti anche lasciarloGiampaolo ha scritto: 1 settembre 2019, 11:41 Comunque seguirò il tuo consiglio Luciano, disinstallerò Avira Premium (lascio passare qualche giorno perchè per un po non voglio più saperne di PC, aggiornamenti, antivirus e compagnia bella...) e tornerò alla free...troppe funzionalità = troppi banner che si aprono = troppe preoccupazioni per cose che nemmeno mi sognavo di avere installate nel PC !