Buongiorno Francesco,
leggo con grande piacere questo tuo intervento (consentimi l'uso del "tu" come tra "colleghi"), sono intervenuto sull'argomento delle marche da bollo lombardo-venete usate per posta perché ho notato che, nel mondo filatelico, è ancora diffuso il dogma secondo il quale nessun tipo di marca da bollo ha mai avuto una qualsivoglia forma di validità postale. Ricordandomi di un tuo vecchio e documentatissimo articolo sono andato a ripescarlo e ho voluto tornare a ribadire, quanto da te già ampiamente evidenziato, con questo mio ulteriore intervento.
Personalmente ho lasciato da tempo la filatelia per dedicarmi alle marche da bollo ed agli erinnofili , che trovo più interessanti (e quindi divertenti) da un punto di vista di studio e ricerca oltre che economicamente assai meno impegnativi.
Da fiscalista (così siamo soliti definirci tra noi del settore) ho sempre trovato irreali le quotazioni espresse in decine di migliaia di Euro, da parte dei cataloghi per alcuni di questi pezzi, manco fossero dei miti della filatelia. Ora tu vieni a solleticarci preannunciando l'uscita di un articolo nel quale racconterai anche il perché e cosa sta alla base di queste valutazioni. Eh no Francesco, mica puoi fare cosi ! Prima ci fai pregustare la leccornia e poi ce la sfili da sotto il naso ? Non si fa così !! Almeno facci assaggiare qualche boccone del succulento piatto che andrai a servire.
Per quanto mi riguarda, ovviamente il concetto è strettamente personale, io le marche da bollo del Lombardo Veneto preferisco collezionarle così (qui sotto te ne riporto qualche esempio), ma devo ammettere che anche su busta hanno il loro fascino.
Francesco
P.S. Saluta Clemente Fedele da parte mia quando lo vedi.
15 lombardo veneto 15 l.jpg
16 lombardo veneto 18 l.jpg
17 lombardo veneto 24 l.jpg
18 lombardo veneto 30 l.jpg
19 lombardo veneto 36 l.jpg
20 lombardo veneto 42 l.jpg
21 lombardo veneto 48 l.jpg
22 lombardo veneto 54 l.jpg
23 lombardo veneto 60 l.jpg
25 lombardo veneto multiplo 2.jpg
27 lombardo veneto multiplo 4.jpg
Si noti come le vignette delle marche non sono mai ricoperte o attraversate dalla scrittura che invece doveva attraversare la parte inferiore della marca stessa per annullarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.