Caro Francesco, sto leggendo – tra le varie cose – il libro “Borbonia Felix”, che, a dispetto del titolo, è assolutamente
mainstream, perfettamente allineato alla storiografia ufficiale. Proprio oggi ho letto il passaggio che riporto:
“Il foglio volante
I gigli borbonici e la Croce di Savoia, estratto da un non menzionato periodico di Firenze, diffida del re, rappresentate di una dinastia impegnata per decenni nella repressione del popolo meridionale …”.
Il pensiero è volato immediatamente a un recente ingresso in “Naples”.
21.jpg
Pensa che cosa straordinaria se si riuscisse a rintracciare quel
foglio volante e farne magari un logo di presentazione per questo eccezionale pezzo filatelico. La sua straordinarietà filatelica è ben spiegata nella tua precisa didascalia (da completare mentalmente - senza dirlo, che non sta bene - “... ed è pure la più bella delle quattro”). Ma quante altre cose ci dice questo frammento, quante fasi storiche sono incredibilmente racchiuse in pochi centimetri quadrati di carta: c’è il periodo della Luogotenenza (la Crocetta), ma c’è anche il Regno di Italia (l’annullo) e ci sono anche loro, i Borboni, la dinastia decaduta (con i gigli sullo sfondo), che c’era, e come se c’era, intenta a finanziare il brigantaggio dallo Stato Pontificio, nella speranza (mai sopita) di riprendersi il Regno. Che cosa straordinaria! Questo pezzo filatelico è veramente carico di storia, gravido di contenuti e di significati, può sul serio diventare uno strumento di didattica nelle scuole (la cosa la sento particolarmente vicina, visto che mio figlio è alle prese con il Congresso di Vienna). Solo la filatelia riesce a realizzare certe magie.
Forse, non so, in vista della prossima internazionale, questo pezzo meriterebbe – se non proprio una pagina isolata – quanto meno una collocazione un po’ diversa, che lo valorizzi meglio. Collocarlo insieme ai falsi De Sperati – nella mia umilissima opinione – è una scelta piuttosto audace, che rischia di non essere compresa, e perciò di penalizzarlo.
1.png
Un caro saluto e in bocca al lupo per tutto.
gp.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.