Appartengono al Regno di Sardegna oppure al Regno d'Italia?

Forse alle Provincie Napoletane?


Boh!

Per essere vecchie lo sono...


fernando ha scritto: 31 ottobre 2019, 10:27 Ciao.
Tratto dal Unificato 2012/14.
Così puoi vedere.
Come puoi vedere la serie è completa.
Fernando.
Marche.jpg
Era annesso al decreto. Il timbro in rosso che si intravede è probabilmente un timbro di archivio o di affissione. Non di spedizione.Absinth88 ha scritto: 3 febbraio 2022, 0:46 Oltretutto sembrerebbe anche che ha viaggiato, ha un annullo rosso che si vede in una scansione. Si la carta si vede che che è sottile. Sembrerebbe quasi un decreto, un informativa interna ministeriale
karkostas ha scritto: 3 febbraio 2022, 23:12
Era annesso al decreto. Il timbro in rosso che si intravede è probabilmente un timbro di archivio o di affissione. Non di spedizione.
![]()
Ciao Maurizio,maupoz ha scritto: 4 febbraio 2022, 15:07 il timbro in rosso (è posto sul retro del foglio sulla piega sopra la marca numero18 ) mi lascia un dubbio
.... sembra l'annullo di un ambulante .... cosa ne dite??
Lucky Boldrini ha scritto: 5 febbraio 2022, 8:30
Ciao Maurizio,
hai ragione, dai un'occhiata qui:
viewforum.php?f=232
![]()
Luca