Province Napoletane - I colori del Grana 50
Province Napoletane - I colori del Grana 50
Alla luce degli ultimi acquisti posto tutte le tinte in mio possesso del 50 grana delle Province napoletane:
Grigio perla
Azzurro grigio chiarissimo
Azzurro grigio chiaro Grigio
Grigio stampa oleosa
Grigio scuro
Azzurro grigio
Ardesia oltremare
Grigio perla
Azzurro grigio chiarissimo
Azzurro grigio chiaro Grigio
Grigio stampa oleosa
Grigio scuro
Azzurro grigio
Ardesia oltremare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: Tutte le tinte (o quasi) del 50 grana Province napoletane
Aggiungo un ulteriore 50 grana acquistato a Veronafil da Danilo (Darknes).
Si tratta di una tinta molto simile all'azzurro grigio ma con un maggior contenuto della componente grigiastra.
Rudy

Si tratta di una tinta molto simile all'azzurro grigio ma con un maggior contenuto della componente grigiastra.
Rudy

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: Tutte le tinte (o quasi) del 50 grana Province napoletane
Aggiungo foto per un confronto diretto
1: azzurro grigio (forte componente grigiastra)
2: azzurro grigio
3: ardesia oltremare
Rudy

Rev LB Aug 2020
1: azzurro grigio (forte componente grigiastra)
2: azzurro grigio
3: ardesia oltremare
Rudy

Rev LB Aug 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Le 9 tinte "base" del 50 grana
Dopo un'attenta ricerca e selezione eseguita su numerosi francobolli acquistati in questi ultimi due anni inserisco quelle che ritengo le 9 tinte "base" del 50 grana delle Province napoletane.
Spero possano essere di aiuto a chi voglia confrontarli con quelli in proprio possesso
Rudy

Spero possano essere di aiuto a chi voglia confrontarli con quelli in proprio possesso
Rudy

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


- Phil Shulman
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27 ottobre 2015, 16:22
Re: Le 9 tinte "base" del 50 grana
Eccellente. Grazie per la condivisione e complimenti per l'appassionata ricerca.


Re: Le 9 tinte "base" del 50 grana
Complimenti davvero!







+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Le 9 tinte "base" del 50 grana
Ottima ricerca, complimenti





principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: Le 9 tinte "base" del 50 grana


Grazie Rudy, immagini molto utili.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Le 9 tinte "base" del 50 grana
Vediamo, questi due sono rispettivamente grigio perla e grigio oltremare....




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Le 9 tinte "base" del 50 grana
Inserisco l'immagine di un 50 grana GRIGIO ARDESIA, I varietà di riporto (1° tavola), nuovo (**), assai difficile da trovare in questo stato di conservazione, acquistato ieri a Veronafil.
Notare la fluidità dell'inchiostro in corrispondenza della dicitura FRANCO.
Rudy

Rev LB Dec 2020
Notare la fluidità dell'inchiostro in corrispondenza della dicitura FRANCO.
Rudy

Rev LB Dec 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy

