Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Un ''bilingue'' che ci mancava: Cornaiano (Girlan) usato nel 1923 (dalla prossima asta FILSAM)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Ecco un altro bilingue che mancava: Curon (Graun) (Trento) usato nel 1924 (dalla prossima asta Gartner)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Ottimo
bella impronta

bella impronta

GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Da un'asta Merkurphila ecco Tarvisio 2 Ferrovia Tarvis 2 ''b'' del 1922 (avevamo gia' l'analogo annullo con la lettera ''a'')
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Salve
Rimettendo un po’ d’ordine tra i miei annulli, mi sono accorto che Colle Isarco (Gossensass) Trento, non ha solo un tipo di annullo com’è segnalato anche dal catalogo Poststempel in Südtirol di BMTh , ma io ne conto tre. (Quello segnalato dal catalogo sarebbe il mio terzo tipo)
Voi come la pensate?

Rimettendo un po’ d’ordine tra i miei annulli, mi sono accorto che Colle Isarco (Gossensass) Trento, non ha solo un tipo di annullo com’è segnalato anche dal catalogo Poststempel in Südtirol di BMTh , ma io ne conto tre. (Quello segnalato dal catalogo sarebbe il mio terzo tipo)
Voi come la pensate?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Secondo me, hai ragione: sono tre tipi differenti. Essendo dei ''guller'' la corona non era smontabile e modificabile...GianniBz ha scritto: 10 novembre 2019, 19:50 Salve
Rimettendo un po’ d’ordine tra i miei annulli, mi sono accorto che Colle Isarco (Gossensass) Trento, non ha solo un tipo di annullo com’è segnalato anche dal catalogo Poststempel in Südtirol di BMTh , ma io ne conto tre. (Quello segnalato dal catalogo sarebbe il mio terzo tipo)
Voi come la pensate?

Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Da Delcampe aggiungo: Piedimonte sull'Isonzo / Podgora (1921)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Propongo un annullo di messaggere in italiano e tedesco usato nel 1922: S. Candido - Fortezza / Innichen-Franzenfest con il n. 1 (quelli gia' inseriti presentavano il n.2)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Ho l'impressione che l'annullo bilingue Pontefella (Pontafel) - pur essendo registrato nei riepiloghi - non figuri tra quelli illustrati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Era stato mostrato tempo addietro, ma probabilmente sotto altro topicsomalafis ha scritto: 18 giugno 2020, 12:22 Ho l'impressione che l'annullo bilingue Pontefella (Pontafel) - pur essendo registrato nei riepiloghi - non figuri tra quelli illustratipontefella pontafel 1921.jpg

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Comunque e' meglio che siano raccolti n un solo topic.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Ciao,
piccola aggiunta
Tarvisio Centro - Tarvis 1 d 6-6-1923

piccola aggiunta
Tarvisio Centro - Tarvis 1 d 6-6-1923

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
WOW!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Sfrutto la collezione di Franco Trentini partecipante ad AICPM net 2020 per prendere un'impronta mancante:
Tubre (Taufers) (Trento)
Tubre (Taufers) (Trento)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Salve
un aggiornamento per l'annullo BOLZANO FERR. BOZEN (2)
Bolzano Ferr. Bozen (2) 1° tipo lunette vuote la E di Ferr. è sotto l'angolo della lunetta
come quello già presente, inserito da Somalafis all'inizio di questo thread
Bolzano Ferr. Bozen (2) 2° tipo lunette vuote la E di Ferr. è a cavallo dell'angolo della lunetta
Bolzano Ferr. Bozen (2) 3° tipo lunette rigate la E di Ferr. è sopra l'angolo della lunetta
Bolzano Ferr. Bozen (2) 4° tipo lunette rigate la E di Ferr. è a cavallo dell'angolo della lunetta
i primi tre tipi sono menzionati sul manuale Poststempel von Südtirol (1850 -2012) und dem Trentino Gerhard Bock, Hans Moser, Gerhard Thaler.
il 4° tipo ancora inedito.

un aggiornamento per l'annullo BOLZANO FERR. BOZEN (2)
Bolzano Ferr. Bozen (2) 1° tipo lunette vuote la E di Ferr. è sotto l'angolo della lunetta
come quello già presente, inserito da Somalafis all'inizio di questo thread
Bolzano Ferr. Bozen (2) 2° tipo lunette vuote la E di Ferr. è a cavallo dell'angolo della lunetta
Bolzano Ferr. Bozen (2) 3° tipo lunette rigate la E di Ferr. è sopra l'angolo della lunetta
Bolzano Ferr. Bozen (2) 4° tipo lunette rigate la E di Ferr. è a cavallo dell'angolo della lunetta
i primi tre tipi sono menzionati sul manuale Poststempel von Südtirol (1850 -2012) und dem Trentino Gerhard Bock, Hans Moser, Gerhard Thaler.
il 4° tipo ancora inedito.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Salve
Vi presento una new entry,
o meglio una nuova impronta, non presente.
Maia Alta (Obermais) Trento 9-2-1926

Vi presento una new entry,

Maia Alta (Obermais) Trento 9-2-1926

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di GianniBz il 7 febbraio 2021, 12:11, modificato 1 volta in totale.
GianniBz
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
wow!!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli annulli bilingui degli anni venti nel Sud Tirolo ed in Val Canale
Questo annullo - che affianca alla denominazione Piedimonte del Calvario anche la vecchia denominazione (di evidente origine slovena) di Podgora e dotato dell'indicazione provinciale Friuli - era presente nei nostri elenchi ma mancava l'immagine. Adesso ne ho trovato una riproduzione in un vecchio notiziario ANCAI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE