Giornali e francobolli negli Antichi Stati Italiani
Giornali e francobolli negli Antichi Stati Italiani
Al cuore non si comanda. Cosi' resto sempre affascinato dai ''classici'' applicati su giornali, testimonianza di un'epoca in cui due elementi che hanno segnato la mia vita erano terribilmente importanti: la carta stampata e la posta. Approfittando di alcune aste di prossimo svolgimento ho assemblato una piccola rassegna di immagini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...


Complimenti





----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- biagio montesano
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Davvero belli!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...








andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
pezzi splendidi!
Ho visto un paio di giornali affrancati con francobolli di Modena e di Parma.
Per quale motivo?
Ho visto un paio di giornali affrancati con francobolli di Modena e di Parma.
Per quale motivo?
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Credo che il 5 centesimi di Modena rappresentasse il porto postale per la spedizione del giornale, mentre il ''segnatasse'' di Parma rappresentasse l'imposizione fiscale che a norma delle regole doganali imposte dagli accordi con l'Austria doveva colpire i giornali politici esteri in arrivo. Una tassa di lusso, se vuoi, o una tassa sulle idee, se preferisci, che era prevista nel Lombardo Veneto, a Parma, a Modena...cirneco giuseppe ha scritto: 29 ottobre 2019, 19:34 ...
Ho visto un paio di giornali affrancati con francobolli di Modena e di Parma.
Per quale motivo?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
OK!
Grazie Riccardo!
Grazie Riccardo!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
sono tutti tuoi Pino?
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Ahahahah MAGARI!!!!!!!!
No, ho un solo giornale affrancato con Lombardo Veneto.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- filippo_2005
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Metto anche i miei!
https://i.imgur.com/ZoE8AE7.jpg https://i.imgur.com/4t5Tl02.jpg https://i.imgur.com/939Woj2.jpg https://i.imgur.com/MJPkWB3.jpg https://i.imgur.com/EuRwzDi.jpg https://i.imgur.com/5JbQQAS.jpg https://i.imgur.com/lpzN4BU.jpg https://i.imgur.com/C1AynYP.jpg https://i.imgur.com/XnZ5K0k.jpg https://i.imgur.com/BKvW9Xx.jpg https://i.imgur.com/lr9XsCB.jpg
https://i.imgur.com/ZoE8AE7.jpg https://i.imgur.com/4t5Tl02.jpg https://i.imgur.com/939Woj2.jpg https://i.imgur.com/MJPkWB3.jpg https://i.imgur.com/EuRwzDi.jpg https://i.imgur.com/5JbQQAS.jpg https://i.imgur.com/lpzN4BU.jpg https://i.imgur.com/C1AynYP.jpg https://i.imgur.com/XnZ5K0k.jpg https://i.imgur.com/BKvW9Xx.jpg https://i.imgur.com/lr9XsCB.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Splendidi ed affascinanti
Ecco una copia del 25 febbraio 1907 del giornale della mia città, IL PICCOLO di Trieste, che nel 1907 era ancora sotto l'Impero Austro-Ungarico.



Ecco una copia del 25 febbraio 1907 del giornale della mia città, IL PICCOLO di Trieste, che nel 1907 era ancora sotto l'Impero Austro-Ungarico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Davvero belli…. anche perché vedo che non affascinano solo un vecchio giornalista come me
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...


Aggiungo questa piccola chicca già esposta all'ultino concorso TOP....
Giornale L'esposizione Italiane del 1861. Affrancato con 1 c del Governo della Toscana il 2 AGO 1861 in periodo Regno d’Italia.
Dall’1/1 1860 al 31/12/1862 l’ex Granducato di Toscana godeva di una tariffa agevolata: stampe periodiche fino a 40 g – 1 centesimo.
Organo ufficiale della grande esposizione per l’Unità d’Italia tenuta a Firenze dall’Agosto 1861 ad Ottobre 1862. Pubblicazione diretta da Cesare D'Ancona, responsabile Andrea Bettini.
Veniva spedito piegato e fasciato con una carta tipo velina dove veniva apposta la fascetta col francobollo. Sotto il francobollo se ne intravvede una parte.
L'Esposizione Italiana Del 1861. Giornale Con Incisioni E Con Gli Atti Ufficiali Della Commissione Reale. Firenze, Le Monnier, 1861


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Che spettacolo!!





Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Ottimo topic, grazie!
Per quanto riguarda il LV: il giornale con il francobollo per giornali annullato PADOVA era edito a Trieste. Tuttavia finisce in una collezione di LV (o, meglio, Veneto austriaco) per il fatto di avere il francobollo annullato in arrivo secondo una regola in vigore fin dal 1851.
Chissà poi se sempre rispettata come in questo caso.
Il giornale con la marca per gazzette annullata con il bollo dell'ufficio di commisurazione di Verona può essere interpretato in due modi:
- giornale "pescato" sprovvisto della marca che assolveva l'imposta di bollo e regolarizzato presso l'ufficio di esazione immediata delle imposte
- giornale facente parte di un grosso quantitativo che non viaggiava con il metodo veloce della posta ma con mezzi lenti e capienti per poi essere smerciato presso rivenditori senza l'assillo della notizia in tempo reale. Praticamente è un contrassegno del passaggio in dogana.
Francesco

Per quanto riguarda il LV: il giornale con il francobollo per giornali annullato PADOVA era edito a Trieste. Tuttavia finisce in una collezione di LV (o, meglio, Veneto austriaco) per il fatto di avere il francobollo annullato in arrivo secondo una regola in vigore fin dal 1851.
Chissà poi se sempre rispettata come in questo caso.
Il giornale con la marca per gazzette annullata con il bollo dell'ufficio di commisurazione di Verona può essere interpretato in due modi:
- giornale "pescato" sprovvisto della marca che assolveva l'imposta di bollo e regolarizzato presso l'ufficio di esazione immediata delle imposte
- giornale facente parte di un grosso quantitativo che non viaggiava con il metodo veloce della posta ma con mezzi lenti e capienti per poi essere smerciato presso rivenditori senza l'assillo della notizia in tempo reale. Praticamente è un contrassegno del passaggio in dogana.

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Grazie ad alcune aste di prossimo svolgimento posso proseguire ancora un pochino:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- biagio montesano
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Pezzi bellissimi!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- francesco luraschi
- Messaggi: 2791
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
Ecco un altro esempio: si tratta del giornale L'Italia musicale edito a Milano da Francesco Lucca. La sede del giornale era in Contrada san Paolo dove pure si trovava la stamperia.
Il giornale era poi acquistabile in città anche presso il Palazzo della Società del Giardino, evidentemente frequentato dall'editore, e presso il negozio di fronte al Teatro alla Scala. Il prezzo per la città era di 24 lire mentre saliva a 30 per il resto della monarchia dato che bisognava aggiungere il porto postale e le spese per la fascetta.
Per le vendite all'estero si appoggiava a corrispondenti: a Bologna al negoziante di generi musicali Gaetano Buttazzoni e a Firenze all'agente teatrale Amato Ricci, i quali ricevevano il giornale e poi lo dettagliavano probabilmente aggiungendo una propria percentuale. Non è specificato se l'invio avvenisse per posta oppure per via diversa, immagino quest'ultima.
Per le altre località, come in questo caso, l'abbonamento avveniva per mezzo degli uffici postali.
Si nota la fascetta stampata con il nome del destinatario, Giovanni Strazza scultore di cui esistono cenni storici, il bollo DOPO LA PARTENZA e la X grafica dato che l'invio è in PD essendo in periodo di convenzione. Qualche mese prima il giornale sarebbe stato tassato 4 bajocchi (immagino).
Non sfugge l'uso del francobollo da 5/100 e non del francobollo per giornali.
Francesco
Il giornale era poi acquistabile in città anche presso il Palazzo della Società del Giardino, evidentemente frequentato dall'editore, e presso il negozio di fronte al Teatro alla Scala. Il prezzo per la città era di 24 lire mentre saliva a 30 per il resto della monarchia dato che bisognava aggiungere il porto postale e le spese per la fascetta.
Per le vendite all'estero si appoggiava a corrispondenti: a Bologna al negoziante di generi musicali Gaetano Buttazzoni e a Firenze all'agente teatrale Amato Ricci, i quali ricevevano il giornale e poi lo dettagliavano probabilmente aggiungendo una propria percentuale. Non è specificato se l'invio avvenisse per posta oppure per via diversa, immagino quest'ultima.
Per le altre località, come in questo caso, l'abbonamento avveniva per mezzo degli uffici postali.
Si nota la fascetta stampata con il nome del destinatario, Giovanni Strazza scultore di cui esistono cenni storici, il bollo DOPO LA PARTENZA e la X grafica dato che l'invio è in PD essendo in periodo di convenzione. Qualche mese prima il giornale sarebbe stato tassato 4 bajocchi (immagino).
Non sfugge l'uso del francobollo da 5/100 e non del francobollo per giornali.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: Una botta di nostalgia: giornali e francobolli...
per il LV aggiungo
probabilmente il piu' raro
(tre conosciuti)
giornale con 5 centesimi
e il piu' comune
con l'ultimo dei francobolli per giornali
per i segnatasse mancano il 4 e l'1 kreuzer...
roba tanto costosa.......
probabilmente il piu' raro
(tre conosciuti)
giornale con 5 centesimi
e il piu' comune
con l'ultimo dei francobolli per giornali
per i segnatasse mancano il 4 e l'1 kreuzer...
roba tanto costosa.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc