Vi svelo il mistero...
La scansione non e' chiara, ma aderente al reale. E' proprio un 15Db Celeste grigiastro del 61!

con la sua tipica stampa granulosa e le perline abbastanza nitide.
Un banale errore dell'impiegato postale, non raro ma neanche comunissimo, nella composizione delle cifre dell'anno dell'annullo. La lettera infatti parte il 7 Maggio 61 da Abbiategrasso ma il francobollo viene erroneamente annullato come "7 Maggio 60" e arriva a Milano il giorno stesso, cioe' appunto il 7 Maggio 61, da dove riparte per la destinazione (Gazzada) in cui arriva il giorno dopo, 8 Maggio 61, come si evince dagli altri due annulli sulla lettera e dalla data contenuta nella stessa. Questa esperienza mi insegna che occorre stare attenti a cio' che spesso si ritiene un elemento di riferimento certo, tipo la data dell'annullo, che di solito ci condiziona moltissimo nella classificazione delle tinte. Se non avessi avuto l'intera lettera mi sarebbe stato enormemente difficile collocare questo francobollo nella giusta classificazione e se anche fossi riuscito a farlo (perche' non avrei mai trovato corrispondenti tipi di stampa del 60) non ne avrei mai avuto la certezza assoluta.
Mi chiedo quante altre lettere avra' timbrato questo impiegato prima di accorgersi dell'errore e in generale quanti francobolli oggi sono collocati in un posto nei nostri raccoglitori che non dovrebbe essere il loro.
Questo voleva solo essere un simpatico indovinello col trabocchetto ma, mannaggiamme', mi scordo sempre che il forum mostra sempre il nome del file allegato!!!
Staro' piu' attento la prossima volta
Buon Natale a tutti
Davide
Rev LB Jan 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.