11 - Bologna (riordinato)
Moderatore: somalafis
Re: 11 - Bologna (riordinato)
11-124 CEREGLIO
11-126 PIUMAZZO
(dal 1929 a Modena)
11-127 BAGNAROLA Ancora in uso in Repubblica (1947) L’ufficio postale attualmente risulta chiuso
11-128 ROFFENO MUSIOLO (poi Rocca di Roffeno) 11-133 SILLA 11-135 ROVERI (poi Bologna 27) -segue-
11-127 BAGNAROLA Ancora in uso in Repubblica (1947) L’ufficio postale attualmente risulta chiuso
11-128 ROFFENO MUSIOLO (poi Rocca di Roffeno) 11-133 SILLA 11-135 ROVERI (poi Bologna 27) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 11 - Bologna (riordinato)
11-139 VILLA FONTANA – TRE TIPI
-primo tipo (rigaggio corto nelle lunette) Ancora in uso in Repubblica (1949) -secondo tipo (rigaggio piu’ lungo nelle lunette)
Uso nel 1965 -terzo tipo (formato maggiore ed E.F. nel datario) 11-144 BARGI ancora in uso in Repubblica(1949) Frazione di Camugnano con 43 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
11-155 FRATTA DI CASALECCHIO DEI CONTI Casalecchio dei conti e’ una frazione di Castel S. Pietro Terme; non compare piu’ un ufficio postale
-segue-
-primo tipo (rigaggio corto nelle lunette) Ancora in uso in Repubblica (1949) -secondo tipo (rigaggio piu’ lungo nelle lunette)
Uso nel 1965 -terzo tipo (formato maggiore ed E.F. nel datario) 11-144 BARGI ancora in uso in Repubblica(1949) Frazione di Camugnano con 43 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
11-155 FRATTA DI CASALECCHIO DEI CONTI Casalecchio dei conti e’ una frazione di Castel S. Pietro Terme; non compare piu’ un ufficio postale
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 11 - Bologna (riordinato)
11-157 LAMA DI SETTA
Frazione di Marzabotto con 52 abitanti; non compare piu’ un ufficio postale
11-158 PONTE DI VERZUNO -In questo tratto ''terminale'' dell'elenco bolognese si devono essere verificati dei problemi. Negli elenchi delle Regie Poste il frazionario 11-158 e' infatti assegnato ufficialmente all'ufficio di Giugnola, mentre Ponte di Verzuno dovrebbe recare il frazionario 11-162. Sugli annulli reperiti questa numerazione figura associata invece all'ufficio di Case Forlai. 11-159 RIGNANO BOLOGNESE (E.F. nel datario) Frazione di Monterenzio; non compare piu’ un ufficio postale
11-160 BOLOGNA – CHEKS POSTALI 11-162 CASE FORLAI (sugli elenchi ufficiali delle Poste del Regno la numerazione frazionaria di questa collettoria e' sempre indicata come 11-161) uso nel 1950 frazione di Granaglione servita all'epoca da una collettoria. Oggi, con poche decine di abitanti, non risulta piu' un ufficio postale (anche l'ufficio postale di Granaglione risulta attualmente chiuso).
11-158 PONTE DI VERZUNO -In questo tratto ''terminale'' dell'elenco bolognese si devono essere verificati dei problemi. Negli elenchi delle Regie Poste il frazionario 11-158 e' infatti assegnato ufficialmente all'ufficio di Giugnola, mentre Ponte di Verzuno dovrebbe recare il frazionario 11-162. Sugli annulli reperiti questa numerazione figura associata invece all'ufficio di Case Forlai. 11-159 RIGNANO BOLOGNESE (E.F. nel datario) Frazione di Monterenzio; non compare piu’ un ufficio postale
11-160 BOLOGNA – CHEKS POSTALI 11-162 CASE FORLAI (sugli elenchi ufficiali delle Poste del Regno la numerazione frazionaria di questa collettoria e' sempre indicata come 11-161) uso nel 1950 frazione di Granaglione servita all'epoca da una collettoria. Oggi, con poche decine di abitanti, non risulta piu' un ufficio postale (anche l'ufficio postale di Granaglione risulta attualmente chiuso).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 11 - Bologna (riordinato)
L'amico Luigi Teti ha scovato il frazionario di Pioppe di Salvaro. Era all'epoca una ricevitoria di seconda classe; l'ufficio e' ancora attivo ed ha lo stesso frazionario 11-86
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 11 - Bologna (riordinato)
Una mia ricerca operata praticamente ''al buio'' su Delcampe mi ha portato a scoprire il frazionario di Piumazzo 11-126. In questa frazione di Castelfranco Emilia operava all'epoca una ricevitoria di terza classe; nel 1929 il territorio comunale e' passato alla provincia di Modena. L'ufficio esiste ancora ma ovviamente con diverso frazionario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: 11 - Bologna (riordinato)
Buongiorno a tutti,
ecco San Giorgio di Piano usato in periodo di Repubblica (tipo con lunette rigate). L'oggetto intero si trova qui:
http://www.gm-storiapostale.it/faq/fran ... y-program/
E l'elenco dei frazionari censiti in Repubblica è qui e continua a crescere:
http://www.gm-storiapostale.it/faq/temi ... razionari/
Un saluto, alla prossima
Giorgio
ecco San Giorgio di Piano usato in periodo di Repubblica (tipo con lunette rigate). L'oggetto intero si trova qui:
http://www.gm-storiapostale.it/faq/fran ... y-program/
E l'elenco dei frazionari censiti in Repubblica è qui e continua a crescere:
http://www.gm-storiapostale.it/faq/temi ... razionari/
Un saluto, alla prossima

Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Re: 11 - Bologna (riordinato)
Caro Giorgio, non c'e' solo l'uso tardivo: hai trovato un nuovo tipo, caratterizzato dalla contemporanea presenza di lunette rigate e fregi a stelline (il tipo a lunette rigate gia' inserito ha infatti i fregi di formato rettangolare)GiorgioMastella ha scritto: 16 maggio 2020, 17:11 ecco San Giorgio di Piano usato in periodo di Repubblica (tipo con lunette rigate).
...
Giorgio

Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: 11 - Bologna (riordinato)
...e io che credevo di avere guardato con attenzione!
Questa mi era proprio sfuggita, grazie
Alla prossima
Giorgio


Questa mi era proprio sfuggita, grazie
Alla prossima
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: 11 - Bologna (riordinato)
CASTELLO D’ARGILE 11 - 36
Uso in Repubblica i data più tardiva (1953)
Uso in Repubblica i data più tardiva (1953)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: 11 - Bologna (riordinato)
VEDRANA 11 - 119
Uso in Repubblica (1952)
Uso in Repubblica (1952)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: 11 - Bologna (riordinato)
CREVALCORE 11 - 50 II Tipo
Uso in Repubblica con data più tardiva (1952)
Uso in Repubblica con data più tardiva (1952)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: 11 - Bologna (riordinato)
RASTIGNANO 11 - 91
Uso in Repubblica con data più tardiva (1950)
Uso in Repubblica con data più tardiva (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 11 - Bologna (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scovato un'impronta della collettoria di Case Forlai, risalente al 1921: reca la numerazione frazionaria 11-162! L'impronta di cui gia' disponevamo era pallida e tarda (1950) ma - guardando bene - si intuisce che anch'essa reca il numero 162. Il problema e' che sugli elenchi degli uffici postali del 1926 e del 1943 a Case Forlai viene sempre attribuito il frazionario 11-161. Chissa' se e' errata l'indicazione degli elenchi o si e' sbagliato l'incisore del timbro... Comunque ho corretto la numerazione nel nostro elenco illustrato riordinato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: 11 - Bologna (riordinato)
Buonasera a tutti,
vi condivido Marmorta usato nel 1951: non era finora noto usato in periodo di Repubblica.
Buona serata a tutti
Giorgio L'oggetto lo trovate qui:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... -michetti/
La pagina dei frazionari sta crescendo qui:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/tem ... razionari/
vi condivido Marmorta usato nel 1951: non era finora noto usato in periodo di Repubblica.
Buona serata a tutti
Giorgio L'oggetto lo trovate qui:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/fra ... -michetti/
La pagina dei frazionari sta crescendo qui:
https://www.gm-storiapostale.it/faq/tem ... razionari/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 11 - Bologna (riordinato)
Badi 11/5 nuova u.d. 29/7/1950
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- p.m.pistoia
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 7 gennaio 2021, 22:53
Re: 11 - Bologna (riordinato)
quarto inferiore in RSI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 11 - Bologna (riordinato)
Grazie ad un'allerta di Luigi Teti ho individuato un frazionario che sembra tutto ''repubblicano''. un secondo tipo di Livergnano 11-61, largamente impiegato anche negli anni '60 del secolo scorso, sino sicuramente al 1969.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE