
La posizione 4 "fascio grosso"
La posizione 4 "fascio grosso"
Come si può notare dall'immagine la sovrastampa è spostata, in queste condizioni comporta una quotazione differente rispetto all'originale? Ho dato un occhiata al catalogo ma non ho trovato riferimenti in merito. Mi affido alla vostra esperienza. Grazie.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
Buongiorno bob
Seppur se di spostamento si tratta , sul CEI prendono in considerazione e danno valutazione agli spostamenti di sovrastampa solo se a cavallo delle dentellature , chiarendo che il valore extra diminuisce via via che ci si avvicina alla normalita'.
Alberto
Seppur se di spostamento si tratta , sul CEI prendono in considerazione e danno valutazione agli spostamenti di sovrastampa solo se a cavallo delle dentellature , chiarendo che il valore extra diminuisce via via che ci si avvicina alla normalita'.

Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
Grazie per i chiarimenti.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.

- Nick_Carter
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24 ottobre 2018, 14:03
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
Buongiorno Bob, lo spostamento è minimo ed è quasi una caratteristica per la tiratura di Firenze, questo FB poi ha due cose interessanti, è un rosso cupo ed è una pos. 4 detta "fascio grosso" di Firenze.bob-rock ha scritto: 22 novembre 2019, 18:23 Come si può notare dall'immagine la sovrastampa è spostata, in queste condizioni comporta una quotazione differente rispetto all'originale? Ho dato un occhiata al catalogo ma non ho trovato riferimenti in merito. Mi affido alla vostra esperienza. Grazie.![]()
Nick.

Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
Cosa intendi per posizione 4 e come viene stabilita? Grazie.Nick_Carter ha scritto: 17 gennaio 2020, 17:36 Buongiorno Bob, lo spostamento è minimo ed è quasi una caratteristica per la tiratura di Firenze, questo FB poi ha due cose interessanti, è un rosso cupo ed è una pos. 4 detta "fascio grosso" di Firenze.
Nick.![]()
- Nick_Carter
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24 ottobre 2018, 14:03
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
I fascetti sonob stati soprastampati usando fogli da 100. Ora, conoscendo la tiratura si va a controllare nei fogli la posizione occupata all'interno della tavola da quel francobollo, in questo caso pos. 4 tav. II di Firenze. In questo caso la posizione FI fascio grosso è pregiata in quanto molto riconoscibile e ricercata al pari della 91 - nastro spezzato e delfino. Buona giornata.bob-rock ha scritto: 17 gennaio 2020, 23:15 Cosa intendi per posizione 4 e come viene stabilita? Grazie.
Nick.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
La ringrazio per i chiarimenti ma per me neofita è un linguaggio ostico, non ancora capito cosa c'entra il delfino. Grazie.Nick_Carter ha scritto: 18 gennaio 2020, 9:41 In questo caso la posizione FI fascio grosso è pregiata in quanto molto riconoscibile e ricercata al pari della 91 - nastro spezzato e delfino.
Buona giornata.
Nick.![]()

- Nick_Carter
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24 ottobre 2018, 14:03
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
La pos. 91 "delfino" è una posizione caratteristica della tavola di Firenze I. Il suo nome deriva dal profilo del nastro sx simile al dorso di un delfino. Nick.

Rev LB Feb 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.