Rarità e curiosità in asta
Re: asta Casati
Nell'asta Casati sono presenti anche altri pezzi pregiati. Ecco qualche immagine di alcuni dei lotti piu' costosi:
base 7000 euro base 7000 idem
Base 22.500 base 15.000 (sette stelle) base 11.000 base 22.500
base 7000 euro base 7000 idem
Base 22.500 base 15.000 (sette stelle) base 11.000 base 22.500
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: asta Casati
Ho notato anch'io diversi pezzi ottimamente centrati del Regno primo periodo 
Rev LB Nov 2020

Rev LB Nov 2020
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Herivan collections - Seconda tornata di aste ...
Herivan collections - Seconda tornata di aste ...
Dopo la serie di vendite estive riguardanti la prima parte delle collezioni ERIVAN (Erivan Karl HAUB) quali:
Rarità (H. Kohler), Austria e Lombardo Veneto (Corinphila), United States (H.R Harmer) e Stati di Germania (H. Kohler).
E’ in programma la seconda tornata di aste schedulate per questo dicembre quali:
Stati di Germania, parte II (H. Kohler), Svizzera e posta Zeppelin (Corinphila) e United States, parte II (H.R Harmer) qui di seguito i links per poter visionare i relativi cataloghi d’asta:
https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... ppelin.pdf
https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... chweiz.pdf
https://hk-files.s3.eu-central-1.amazon ... -2_web.pdf
http://92429d82a41e930486c6de5ebda9602d ... 3_2019.pdf
Chiedo scusa agli amici del Forum per il ritardo, qui sotto allego una piccola preview descrittiva che avrei dovuto postare a suo tempo in occasione delle prima serie di vendite.
LA COLLEZIONE “ERIVAN” IN 30 ESCLUSIVE ASTE.
I collezionisti di francobolli aspettavano questo evento da molti anni. Francobolli e buste più importanti degli Stati Tedeschi, di America, di Svizzera, d’Austria e posta trasportata dagli Zeppelin verranno offerti in vendita nei prossimi anni (2019-2025).
Queste collezioni, sono state messe insieme dall'imprenditore di origine tedesca ed entusiasta filatelista Erivan Karl M. Haub (1932-2018). Il materiale raccolto durante la sua vita filatelica è così ampio che sono previste una serie di oltre 30 aste internazionali programmate nei prossimi cinque anni e che si terranno tra Wiesbaden (D), New York (USA), Zurigo (CH) e verranno presentate durante le esposizioni filateliche internazionali di Stoccolma (S), Londra (GB) ed Essen (D).
Tutte queste varie collezioni saranno offerte sotto il nome di “ERIVAN Collection”.
Gli inizi di queste collezione risalgono agli anni '50.
A quel tempo, Erivan Haub partecipò per la prima volta ad un aste di francobolli, appassionandosi e concentrandosi sull'acquisizione di rarità più importanti e di alta qualità per sue aree di raccolta. Per oltre mezzo secolo, Erivan Haub ha formato collezioni che sono diventate leggendarie.
Purtroppo Mr. Haub ci ha lasciato lo scorso anno, e per gli eredi ora è arrivato il momento di dismettere quanto da Lui accumulato, dando così ai vari collezionisti mondiali, dopo molti decenni, l’opportunità unica di acquisire le rarità più importanti per implementare le loro collezioni.
In vendita alcune delle rarità mondiali più eclatanti e famose, tra le varie, una delle più rare buste della filatelia tedesca, il "Baden Error of Colour", venduta l'ultima volta in asta nel 1985. La busta con l’unica copia del “U.S. Postmaster’s Provisional” provvisorio da 5c. busta conosciuta con il nome "Blue Boy" emesso dal mastro di posta della città americana di Alessandria, offerto l'ultima volta all'asta nel 1967. Una importante busta della filatelia Svizzera, una raccomandata da un notaio del Greiffensee con i primi due francobolli di Zurigo, non presente sul mercato dall'inizio degli anni '90.
Le case d'asta internazionali: “Heinrich Köhler” a Wiesbaden, la “H.R. Harmer” a New York e la “Corinphila Auctions” a Zurigo sono state autorizzate, in esclusiva, per la vendita di queste collezioni. Le tre società d'asta fanno parte del gruppo “Global Philatelic Network” con sedi in Europa, America ed Asia.
Le varie note informative di queste case d’asta commentano positivamente l’occasione delle vendite “ERIVAN”, e come già detto sopra, vendite che daranno finalmente ad altri l'opportunità di acquisire “pezzi” unici, ed aggiungono anche che questo è il momento ideale per acquistare, dovuto anche al fatto che con gli attuali bassi tassi di interesse, la filatelia viene considerata un "investimento alternativo" esclusivo è interessante.
Soprattutto per i collezionisti che apprezzano il valore culturale della storia postale e della filatelia ed allo stesso tempo sono interessati alle relazioni storiche come si evince dai francobolli.
Un “brochure” dettagliata, che mostra una vasta gamma di straordinarie rarità di Germania, Svizzera, Austria, Lombardia-Veneto, USA e posta Zeppelin è stata messa a disposizione dei collezionisti. Questa brochure descrive, inoltre, gli eventi contemporanei e politici correlati alle varie emissioni dei francobolli esitati.
Cordialità !
Franco Peli, Monza
Dopo la serie di vendite estive riguardanti la prima parte delle collezioni ERIVAN (Erivan Karl HAUB) quali:
Rarità (H. Kohler), Austria e Lombardo Veneto (Corinphila), United States (H.R Harmer) e Stati di Germania (H. Kohler).
E’ in programma la seconda tornata di aste schedulate per questo dicembre quali:
Stati di Germania, parte II (H. Kohler), Svizzera e posta Zeppelin (Corinphila) e United States, parte II (H.R Harmer) qui di seguito i links per poter visionare i relativi cataloghi d’asta:
https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... ppelin.pdf
https://f660b8feb5396b87e648727b5bf147a ... chweiz.pdf
https://hk-files.s3.eu-central-1.amazon ... -2_web.pdf
http://92429d82a41e930486c6de5ebda9602d ... 3_2019.pdf
Chiedo scusa agli amici del Forum per il ritardo, qui sotto allego una piccola preview descrittiva che avrei dovuto postare a suo tempo in occasione delle prima serie di vendite.
LA COLLEZIONE “ERIVAN” IN 30 ESCLUSIVE ASTE.
I collezionisti di francobolli aspettavano questo evento da molti anni. Francobolli e buste più importanti degli Stati Tedeschi, di America, di Svizzera, d’Austria e posta trasportata dagli Zeppelin verranno offerti in vendita nei prossimi anni (2019-2025).
Queste collezioni, sono state messe insieme dall'imprenditore di origine tedesca ed entusiasta filatelista Erivan Karl M. Haub (1932-2018). Il materiale raccolto durante la sua vita filatelica è così ampio che sono previste una serie di oltre 30 aste internazionali programmate nei prossimi cinque anni e che si terranno tra Wiesbaden (D), New York (USA), Zurigo (CH) e verranno presentate durante le esposizioni filateliche internazionali di Stoccolma (S), Londra (GB) ed Essen (D).
Tutte queste varie collezioni saranno offerte sotto il nome di “ERIVAN Collection”.
Gli inizi di queste collezione risalgono agli anni '50.
A quel tempo, Erivan Haub partecipò per la prima volta ad un aste di francobolli, appassionandosi e concentrandosi sull'acquisizione di rarità più importanti e di alta qualità per sue aree di raccolta. Per oltre mezzo secolo, Erivan Haub ha formato collezioni che sono diventate leggendarie.
Purtroppo Mr. Haub ci ha lasciato lo scorso anno, e per gli eredi ora è arrivato il momento di dismettere quanto da Lui accumulato, dando così ai vari collezionisti mondiali, dopo molti decenni, l’opportunità unica di acquisire le rarità più importanti per implementare le loro collezioni.
In vendita alcune delle rarità mondiali più eclatanti e famose, tra le varie, una delle più rare buste della filatelia tedesca, il "Baden Error of Colour", venduta l'ultima volta in asta nel 1985. La busta con l’unica copia del “U.S. Postmaster’s Provisional” provvisorio da 5c. busta conosciuta con il nome "Blue Boy" emesso dal mastro di posta della città americana di Alessandria, offerto l'ultima volta all'asta nel 1967. Una importante busta della filatelia Svizzera, una raccomandata da un notaio del Greiffensee con i primi due francobolli di Zurigo, non presente sul mercato dall'inizio degli anni '90.
Le case d'asta internazionali: “Heinrich Köhler” a Wiesbaden, la “H.R. Harmer” a New York e la “Corinphila Auctions” a Zurigo sono state autorizzate, in esclusiva, per la vendita di queste collezioni. Le tre società d'asta fanno parte del gruppo “Global Philatelic Network” con sedi in Europa, America ed Asia.
Le varie note informative di queste case d’asta commentano positivamente l’occasione delle vendite “ERIVAN”, e come già detto sopra, vendite che daranno finalmente ad altri l'opportunità di acquisire “pezzi” unici, ed aggiungono anche che questo è il momento ideale per acquistare, dovuto anche al fatto che con gli attuali bassi tassi di interesse, la filatelia viene considerata un "investimento alternativo" esclusivo è interessante.
Soprattutto per i collezionisti che apprezzano il valore culturale della storia postale e della filatelia ed allo stesso tempo sono interessati alle relazioni storiche come si evince dai francobolli.
Un “brochure” dettagliata, che mostra una vasta gamma di straordinarie rarità di Germania, Svizzera, Austria, Lombardia-Veneto, USA e posta Zeppelin è stata messa a disposizione dei collezionisti. Questa brochure descrive, inoltre, gli eventi contemporanei e politici correlati alle varie emissioni dei francobolli esitati.
Cordialità !
Franco Peli, Monza
Re: Herivan collections - Seconda tornata di aste ...
Grazie Franco,
sempre grandi cataloghi, ben fatti, che vanno al di là di un mero listino di vendita.
Anche in pdf vanno sicuramente conservati!
sergio
Rev LB Dec 2020
sempre grandi cataloghi, ben fatti, che vanno al di là di un mero listino di vendita.
Anche in pdf vanno sicuramente conservati!

sergio
Rev LB Dec 2020
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Torna in vendita (sempre da Feldman) la coppia Caspary
Torna in vendita l'11 dicembre la ''coppia Caspary'', sempre da Feldman che gia' l'aveva proposta in precedenti incanti,, nell'ambito di un'asta che include anche altri pezzi classici gia' proposti al mercato in passato. Ecco qualche pezzo dell'asta:
falso per postaNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
82.000 sterline per la regina Vittoria a testa in giu'
La classica testa della regina Vittoria capovolta su un francobollo indiano del 1854 ha trovato compratore per 82.000 sterline nell'asta di rarita' filateliche indiane battuta oggi da Spink. L'esemplare, come spesso succedeva, era stato ritagliato seguendo il contorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 82.000 sterline per la regina Vittoria a testa in giu'
Includendo i diritti, l'acquirente ha pagato il francobollo 98.400 sterline
Rev LB Jan 2021
Rev LB Jan 2021
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Torna in vendita (sempre da Feldman) la coppia Caspary
Anche questa volta nulla di fatto: la coppia Caspary resta senza acquirenti…
In genere il materiale italiano piu' ''costoso'' e' sovente rimasto invenduto. Ma naturalmente dipende dai settori collezionistici. Ad esempio questa lettera con il 2 lire di Umberto I e' stata collocata a 30.000 euro. Venduta anche una collezioni di prefilateliche formata da Vollmeier a 5000 euro
In genere il materiale italiano piu' ''costoso'' e' sovente rimasto invenduto. Ma naturalmente dipende dai settori collezionistici. Ad esempio questa lettera con il 2 lire di Umberto I e' stata collocata a 30.000 euro. Venduta anche una collezioni di prefilateliche formata da Vollmeier a 5000 euro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Torna in vendita (sempre da Feldman) la coppia Caspary
Riccardo buongiorno
vedi ..una volta quando ho cominciato a collezionare io e principalmente quando ho iniziato a guadare nel mondo
delle vendite all'asta, i più vecchi intesi come collezionisti attempati e commercianti giusti, nel senso di anche capaci
dicevano che quando un francobollo importante o un documento riferito a materiale dei classici principalmente,
quando non trova collocazione sul mercato e che rimane invenduto, veniva messo via, e riappariva dopo anni, perchè
significava che in quel momento non c'era il collezionista in caldo o comunque giusto per collocarlo, oggi giorno
invece il materiale è continuamente proposto e gira, rimbalza, ritorna,ecc. questo commercialmente è secondo me un errore
se non c è acquirente inutile insistere, sciupi semplicemente la sua reputazione, ti sembra?
saluti max
vedi ..una volta quando ho cominciato a collezionare io e principalmente quando ho iniziato a guadare nel mondo
delle vendite all'asta, i più vecchi intesi come collezionisti attempati e commercianti giusti, nel senso di anche capaci
dicevano che quando un francobollo importante o un documento riferito a materiale dei classici principalmente,
quando non trova collocazione sul mercato e che rimane invenduto, veniva messo via, e riappariva dopo anni, perchè
significava che in quel momento non c'era il collezionista in caldo o comunque giusto per collocarlo, oggi giorno
invece il materiale è continuamente proposto e gira, rimbalza, ritorna,ecc. questo commercialmente è secondo me un errore
se non c è acquirente inutile insistere, sciupi semplicemente la sua reputazione, ti sembra?
saluti max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Torna in vendita (sempre da Feldman) la coppia Caspary
Beh dipende se di volta in volta hanno abbassato un pò il prezzo oppure no .....


Bizzarrie in un'asta britannica...
Una casa d'aste britannica, che talvolta e' prodiga di materiale bizzarro, propone nel capitolo ''Italy'' alcuni oggetti davvero strampalati.
In particolare compaiono alcuni disegni di francobolli classici italiani che ricordano vaghissimamente gli originali; secondo i venditori sarebbero stati disegnati nell'ottocento a partire da descrizioni approssimative e solo a parole, senza nessuna immagine di riferimento:
province napoletane Modena Parma Il top si raggiunge in questi disegni delle Romagne con la dicitura ''correos''!!!!! E di questa marca ''Ufficiali in viaggio sulle ferrovie'' che si puo' dire?
In particolare compaiono alcuni disegni di francobolli classici italiani che ricordano vaghissimamente gli originali; secondo i venditori sarebbero stati disegnati nell'ottocento a partire da descrizioni approssimative e solo a parole, senza nessuna immagine di riferimento:
province napoletane Modena Parma Il top si raggiunge in questi disegni delle Romagne con la dicitura ''correos''!!!!! E di questa marca ''Ufficiali in viaggio sulle ferrovie'' che si puo' dire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Bizzarrie in un'asta britannica...
Io mi comprerei i disegni degli ASI da vendersi a buon prezzo uno ad un sulla baia e sopratutto Pino si arrabbierebbe...



Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Bizzarrie in un'asta britannica...
Vacallo ha scritto: 14 dicembre 2019, 11:50 Io mi comprerei i disegni degli ASI da vendersi a buon prezzo uno ad un sulla baia e sopratutto Pino si arrabbierebbe...![]()
![]()






Bello quello degli ufficiali sulle ferrovie!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Bizzarrie in un'asta britannica...
Giusto osservare che sono “bizzarrie” rispetto alla filatelia.
Ma...forse le domande giuste sarebbero chi e perché li ha realizzati.
Catalogazione ? Di un privato o di un commerciante ?
Basi di studio per la realizzazione di eventuali falsi ?
Basi di studio per realizzare dei Fake o dei Bogus ?
Per la “marca”, beh qui siamo decisamente più in la!. Qualcuno ha speso soldi e tempo per la realizzazione.
Ma...forse le domande giuste sarebbero chi e perché li ha realizzati.
Catalogazione ? Di un privato o di un commerciante ?
Basi di studio per la realizzazione di eventuali falsi ?
Basi di studio per realizzare dei Fake o dei Bogus ?
Per la “marca”, beh qui siamo decisamente più in la!. Qualcuno ha speso soldi e tempo per la realizzazione.
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
Re: Bizzarrie in un'asta britannica...
Personalmente, pur senza nessuna base documentaria, io credo che l'indicazione della casa d'aste sia giusta: qualcuno provo' a disegnare i francobolli - in un'epoca in cui la immagini circolavano con difficolta' - sulla base di una semplice (e approssimativa) descrizione verbale dei soggetti, con esiti anche involontariamente comici. La fantasiosita' dell'insieme esclude ogni intento fraudolento.
Diverso il discorso sulla marca per gli ''ufficiali in viaggio'': forse un saggio (o un esemplare effettivo) di marche da applicare su scontrini di viaggio o biglietti gratuiti o scontati….
Rev LB Jan 2021
Diverso il discorso sulla marca per gli ''ufficiali in viaggio'': forse un saggio (o un esemplare effettivo) di marche da applicare su scontrini di viaggio o biglietti gratuiti o scontati….
Rev LB Jan 2021
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Torna in vendita (sempre da Feldman) la coppia Caspary
somalafis ha scritto: 12 dicembre 2019, 11:37 Anche questa volta nulla di fatto: la coppia Caspary resta senza acquirenti…
La coppia della Trinacria? Un sogno ...irraggiungibile e per questo mitico
Rev LB Feb 2021
Torna (?) in vendita il 10k del Trentino
E' disponibile su internet il catalogo dell'asta del 6-7 marzo prossimi indetta dalla Auction Galleries Hamburg (gia' Schwanke): https://www.auction-galleries.de/de/auc ... /catalogue
Tra il non molto materiale italiano compare questo esemplare del 10 corone del Trentino, di cui la casa d'aste sottolinea l'estrema rarita' proponendo il pezzo con una base di 18 mila euro. L'esemplare e' linguellato ed e' accompagnato da un certificato Avi del 2018; al retro - dice la casa d'aste - e' firmato da Theodore Champion (il famoso commerciante nato in Svizzera ma poi naturalizzato francese; 1873-1954) il cui nome comparve per tanto tempo anche sulle copertine dei cataloghi Yvert et Tellier A me sembra che l'esemplare sia lo stesso che l'anno scorso venne messo in vendita in asta Mohrmann di cui sopravvive un'immagine sul Forum
Tra il non molto materiale italiano compare questo esemplare del 10 corone del Trentino, di cui la casa d'aste sottolinea l'estrema rarita' proponendo il pezzo con una base di 18 mila euro. L'esemplare e' linguellato ed e' accompagnato da un certificato Avi del 2018; al retro - dice la casa d'aste - e' firmato da Theodore Champion (il famoso commerciante nato in Svizzera ma poi naturalizzato francese; 1873-1954) il cui nome comparve per tanto tempo anche sulle copertine dei cataloghi Yvert et Tellier A me sembra che l'esemplare sia lo stesso che l'anno scorso venne messo in vendita in asta Mohrmann di cui sopravvive un'immagine sul Forum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Torna (?) in vendita il 10k del Trentino
Sono d'accordo. Mi sembra esattamente lo stesso francobollo.
A 18 mila euro é regalato (non che io li abbia)
A 18 mila euro é regalato (non che io li abbia)
Re: Torna (?) in vendita il 10k del Trentino

E' lo stesso francobollo.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE