Cataloghi e letteratura per lo studio degli annullamenti d'Italia
Cataloghi e letteratura per lo studio degli annullamenti d'Italia
Ciao a tutti,
potreste consigliarmi quali cataloghi dovrei acquistare come riferimento per la classificazione e valutazione di annulli del periodo 1874-1946?
Mi rendo conto dell'enormita' di materiale compreso in quegli anni pertanto dovendo fare un minimo di selezione inizierei ad approfondire i primi 30 anni (1874/1904) ma vorrei dei testi per numerali, a punti, collettorie, tondi riquadrati, singolo/doppio cerchio (magari anche quacosa sugli austriaci, etc..
La mia collezione principale sono gli interi postali ed ho sempre rinviato l'approfondimento sugli annullamenti.
Qualcuno e' cosi' gentile da darmi qualche indicazione?
Grazie.
potreste consigliarmi quali cataloghi dovrei acquistare come riferimento per la classificazione e valutazione di annulli del periodo 1874-1946?
Mi rendo conto dell'enormita' di materiale compreso in quegli anni pertanto dovendo fare un minimo di selezione inizierei ad approfondire i primi 30 anni (1874/1904) ma vorrei dei testi per numerali, a punti, collettorie, tondi riquadrati, singolo/doppio cerchio (magari anche quacosa sugli austriaci, etc..
La mia collezione principale sono gli interi postali ed ho sempre rinviato l'approfondimento sugli annullamenti.
Qualcuno e' cosi' gentile da darmi qualche indicazione?
Grazie.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Aiuto acquisto cataloghi
Certamente ti incammini verso un settore della filatelia molto vasto.
Innanzitutto tante informazioni le trovi qui sul forum nelle apposite sezioni.
In rete sicuramente tante risorse e mi permetto di consigliarti il sito dell'ANCAI, associazione da cui non si può prescindere
se vuoi trattare il settore degli annullamenti.
http://ancai.altervista.org/home.htm
Trovi anche on line i primi numeri dell'Annullo, la rivista dell'associazione
http://ancai.altervista.org/rivista.html
e qualcosa si ripete anche qui sul Postalista
http://www.ilpostalista.it/marcofilia/marcofilia.htm e qui http://www.ilpostalista.it/tondor_indice.htm
Per i testi potreti iniziare con
Il nuovo Gaggero di Prudenzano
Le collettorie del regno Gaggero-Mondolfo
I bolli dello Josz di Paolo Saletti
e poi qui c'è una bella bibliografia
http://www.ilpostalista.it/marcofilia/marcofilia_b.htm
Buono studio e benvenuto tra i marcofili!
sergio
Innanzitutto tante informazioni le trovi qui sul forum nelle apposite sezioni.
In rete sicuramente tante risorse e mi permetto di consigliarti il sito dell'ANCAI, associazione da cui non si può prescindere
se vuoi trattare il settore degli annullamenti.
http://ancai.altervista.org/home.htm
Trovi anche on line i primi numeri dell'Annullo, la rivista dell'associazione
http://ancai.altervista.org/rivista.html
e qualcosa si ripete anche qui sul Postalista
http://www.ilpostalista.it/marcofilia/marcofilia.htm e qui http://www.ilpostalista.it/tondor_indice.htm
Per i testi potreti iniziare con
Il nuovo Gaggero di Prudenzano
Le collettorie del regno Gaggero-Mondolfo
I bolli dello Josz di Paolo Saletti
e poi qui c'è una bella bibliografia
http://www.ilpostalista.it/marcofilia/marcofilia_b.htm
Buono studio e benvenuto tra i marcofili!

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Aiuto acquisto cataloghi
Alla bibliografia correttamente citata da Sergio, mi permetterei di aggiungere un libro che ogni tanto si trova nelle vendite di vecchi testi filatelici: Giovanni Zinelli ''Storia postale della provincia di Reggio Emilia 1860-1950''. L'autore ha avuto, tra l'altro, la possibilita' di esaminare per il '900 molti di quei fogli sui quali periodicamente gli uffici riportavano un'impronta di tutti i timbri e suggelli di cui disponeva l'ufficio stesso, allo scopo di controllarne l'efficienza. In questo modo c'e' la possibilita' di vedere concretamente che bolli c'erano sui tavoli di uffici piccoli e grandi in uno specifico momento. Anche se non ci si interessa particolarmente a Reggio Emilia, questo fatto permette di avere le idee piu' chiare sul funzionamento degli uffici postali.
Questo testo mi sta particolarmente a cuore perche', pur non essendo mai stato un marcofilo, mi trovo adesso - grazie al Forum - ad occuparmi di annulli del periodo del Regno, successivi all'epoca classica (periodo per il quale c'e' una ricca letteratura) e successivi all'epoca delle tipologie unificate (ad es. tondo-riquadrati) per via del fatto di dover gestire le sezioni degli annulli frazionari e degli annulli di ambulanti e messaggeri del '900.
Questo testo mi sta particolarmente a cuore perche', pur non essendo mai stato un marcofilo, mi trovo adesso - grazie al Forum - ad occuparmi di annulli del periodo del Regno, successivi all'epoca classica (periodo per il quale c'e' una ricca letteratura) e successivi all'epoca delle tipologie unificate (ad es. tondo-riquadrati) per via del fatto di dover gestire le sezioni degli annulli frazionari e degli annulli di ambulanti e messaggeri del '900.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Aiuto acquisto cataloghi

trovo interessante la tua segnalazione sia per il fatto di avere indicazione di un nuovo testo poco conosciuto sia perchè
concordo sul fatto che spesso tralasciamo testi che riteniamo specifici di una particolare zona d'Italia lontana dai nostri
interessi mentre invece possono essere tranquillamnete estrapolati sul territorio nazionale come esempi generici.
Vorrei tra tutti ricordare il poderoso volume del Cataldi sulla Posta del territorio di Verona che ci mostra come effettuare
una precisa e completa casistica sulla Storia Postale del proprio territorio.

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Aiuto acquisto cataloghi
Ciao,
grazie ad entrambi.. avvio subito gli approfondimenti!
Saluti.
grazie ad entrambi.. avvio subito gli approfondimenti!
Saluti.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Aiuto acquisto cataloghi
Il volume dl Cataldi è veramente poderoso!
Per i comuni del veronese è eccezionale
per l'iconografia d'epoca interessantissimo
sono inoltre riportati documenti rari e anche datati
purtroppo un po' frettoloso sul periodo antico, prefilatelico e anche sul LombardoVeneto
dove pero' esistono i soliti testi Alianiello, Vollmaier e Sassone certamente piu' ricchi di contenuti e immagini.
Per i comuni del veronese è eccezionale
per l'iconografia d'epoca interessantissimo
sono inoltre riportati documenti rari e anche datati
purtroppo un po' frettoloso sul periodo antico, prefilatelico e anche sul LombardoVeneto
dove pero' esistono i soliti testi Alianiello, Vollmaier e Sassone certamente piu' ricchi di contenuti e immagini.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Aiuto acquisto cataloghi
Ciao,
in merito alla tua richiesta, il periodo storico che vuoi coprire è molto vasto.
Ti sono già stati dati consigli molto utili e validi, io mi permetto di chiederti questo :
tu cerchi documentazione generale sugli annulli italiani o vuoi costruire una collezione dettagliata e specialistica sulla materia ?
Se ti interessa costruire una collezione di annulli, i testi sulle poste emiliane e veronesi sono eccezionali come guida.
Se vuoi una panoramica generale non ti serve avere un testo dettagliato locale e poi ti manca il resto della nazione.
Ti elenco qualche studio sicuramente valido :
1) Sassone annullamenti
2) Gaggero per i tondo riquadrati ( le vecchie edizioni sono ottime perchè hanno le immagini dei timbri )
3) Gaggero - Mondolfo per le collettorie
4) Ornaghi oppure Bartolomasi oppure Dodi Zeni - per le targhette meccaniche ( l'ultimo lo scarichi gratis sul Forum )
5) Studia le immagini ( qui sul forum ) della ricerca di Riccardo Bodo ( somalafis ) per i frazionari.
Buona ricerca e buono studio.

in merito alla tua richiesta, il periodo storico che vuoi coprire è molto vasto.
Ti sono già stati dati consigli molto utili e validi, io mi permetto di chiederti questo :
tu cerchi documentazione generale sugli annulli italiani o vuoi costruire una collezione dettagliata e specialistica sulla materia ?
Se ti interessa costruire una collezione di annulli, i testi sulle poste emiliane e veronesi sono eccezionali come guida.
Se vuoi una panoramica generale non ti serve avere un testo dettagliato locale e poi ti manca il resto della nazione.
Ti elenco qualche studio sicuramente valido :
1) Sassone annullamenti
2) Gaggero per i tondo riquadrati ( le vecchie edizioni sono ottime perchè hanno le immagini dei timbri )
3) Gaggero - Mondolfo per le collettorie
4) Ornaghi oppure Bartolomasi oppure Dodi Zeni - per le targhette meccaniche ( l'ultimo lo scarichi gratis sul Forum )
5) Studia le immagini ( qui sul forum ) della ricerca di Riccardo Bodo ( somalafis ) per i frazionari.
Buona ricerca e buono studio.



Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Re: Aiuto acquisto cataloghi
Ciao,
ringrazio anche te per l'integrazione alle risposte degli altri.
L'obiettivo e' piu' che altro quello di approfondire la conoscenza sugli annulli; la collezione dettagliata e specialistica di mio interesse e' legata agli interi postali italiani (fino a circa il 1960) e spesso una buona descrizione necessita di riferimenti agil annulli (nonche' e' utile avere ordini di grandezza delle valutazioni quando decido quali pezzi cedere e quali tenere).
Grazie ancora,
ciao.
Marco.
Revised by Lucky Boldrini - June 2018
ringrazio anche te per l'integrazione alle risposte degli altri.
L'obiettivo e' piu' che altro quello di approfondire la conoscenza sugli annulli; la collezione dettagliata e specialistica di mio interesse e' legata agli interi postali italiani (fino a circa il 1960) e spesso una buona descrizione necessita di riferimenti agil annulli (nonche' e' utile avere ordini di grandezza delle valutazioni quando decido quali pezzi cedere e quali tenere).
Grazie ancora,
ciao.
Marco.
Revised by Lucky Boldrini - June 2018
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10
ANNULLI DEL TRENTINO ALTO ADIGE
Buongiorno,
chiedo se qualcuno conosce l’ esistenza di un libro o volume che tratti la storia postale del Trentino Alto Adige. Nello specifico cerco qualcosa che censisca gli annulli su corrispondenze viaggiate per posta dei territori italiani dell’ impero austriaco nel periodo che va circa dal 1883 all’ unione con il Regno d’ Italia.
Il periodo che va dal 1850 al 1883 è ottimamente descritto dal volume Fabio Sottoriva dove elenca fotograficamente tutti gli annulli conosciuti.
Grazie a chi vorrà intervenire.

chiedo se qualcuno conosce l’ esistenza di un libro o volume che tratti la storia postale del Trentino Alto Adige. Nello specifico cerco qualcosa che censisca gli annulli su corrispondenze viaggiate per posta dei territori italiani dell’ impero austriaco nel periodo che va circa dal 1883 all’ unione con il Regno d’ Italia.
Il periodo che va dal 1850 al 1883 è ottimamente descritto dal volume Fabio Sottoriva dove elenca fotograficamente tutti gli annulli conosciuti.
Grazie a chi vorrà intervenire.

Re: ANNULLI DEL TRENTINO ALTO ADIGE
Uno studio molto dettagliato c'e' ma e' scritto in tedesco, anche se le illustrazioni lo rendono facilmente intelleggibile. Si tratta di questo studio:Risser Demis ha scritto: 9 febbraio 2020, 7:04 ... Nello specifico cerco qualcosa che censisca gli annulli su corrispondenze viaggiate per posta dei territori italiani dell’ impero austriaco nel periodo che va circa dal 1883 all’ unione con il Regno d’ Italia....
Gerhard Bock - Hans Moser - Gerhard Thaler
''Poststempel von Sudtirol (1850 -2012) und dem Trentino (1850 -1918)''
Ecco un'idea del contenuto:
Fascicolo 1 Spiegazioni e riassunto (parzialmente tradotto in italiano)
Fascicolo 2 Timbri Postali dell'Alto Adige 1850-2012
Fascicolo 3 Timbri postali del Trentina 1850 -1918 compresi gli uffici fuori regione che ora si trovano nelle Province di Belluno, Brescia e Vicenza
La prima edizione e' del 2012 ma ci sono stati successivi aggiornamenti.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10
Re: ANNULLI DEL TRENTINO ALTO ADIGE
E' quello che cercavo. Sono anche fortunato: L' Editoria di Vaccari ne ha ancora qualche copia disponibile. Grazie per la segnalazione
Rev LB Mar 2021
Rev LB Mar 2021