AMG-FTT - "Fiera di Trieste"
Moderatore: Stefano T
AMG-FTT - "Fiera di Trieste"
Buonasera ed un saluto a Tutti,
Sfogliando il catalogo mi sono imbattuto su una particolare varietà riguardo la zona A di Trieste.
Esattamente parlo del lire 20 fiera di Trieste anno 1950 colore violetto con soprastampa capovolta.
Chiedo informazioni e curiosità in merito questo raro francobollo.
Dico raro perché sul catalogo leggo...
Ne sono conosciuti solo 100 esemplari!!!
Se così realmente fosse sarebbe una vera rarità perché 100 esemplari sono davvero pochi, eppure la sua quotazione non è altissima...
Aspetto vostre risposte
Sfogliando il catalogo mi sono imbattuto su una particolare varietà riguardo la zona A di Trieste.
Esattamente parlo del lire 20 fiera di Trieste anno 1950 colore violetto con soprastampa capovolta.
Chiedo informazioni e curiosità in merito questo raro francobollo.
Dico raro perché sul catalogo leggo...
Ne sono conosciuti solo 100 esemplari!!!
Se così realmente fosse sarebbe una vera rarità perché 100 esemplari sono davvero pochi, eppure la sua quotazione non è altissima...
Aspetto vostre risposte
Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta

Su quale catalogo hai letto che sono conosciuti 100 esemplari dei soprastampa capovolta?



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta
In effetti tale indicazione e' riportata anche dal catalogo Bornstein degli anni cinquanta...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta
Infatti era un catalogo leggermente datato...
Ma al di là di questo è davvero possibile un numero così basso di questi esemplari?
Perché se davvero fosse... non mi spiego la sua non altissima quotazione...
Mi piacerebbe con chi ne sa qualcosa in più approfondire la storia di questo francobollo.
Ma al di là di questo è davvero possibile un numero così basso di questi esemplari?
Perché se davvero fosse... non mi spiego la sua non altissima quotazione...
Mi piacerebbe con chi ne sa qualcosa in più approfondire la storia di questo francobollo.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta
Anche il CEI 1999/2000 riporta il numero di 100 come esemplari con soprastampa capovolta.
Gli assegna il valore di 200 mila lire contro mille lire del valore normale, quindi siamo a 200 volte il valore del normale.
Non è che la proporzione sia, poi, tanto bassa ... anzi
Gli assegna il valore di 200 mila lire contro mille lire del valore normale, quindi siamo a 200 volte il valore del normale.
Non è che la proporzione sia, poi, tanto bassa ... anzi

..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta
La Proporzione sicuramente non è bassa...
Ma 200 mila lire, ovvero poco più di 100 euro, per un francobollo che solo 100 collezionisti possono permettersi di avere in collezione mi sembra, a mio parere, un tantino bassa come quotazione.
Alcuni francobolli, se non tutti, recano una firma prestigiosa... cioè quella di Mondolfo, a testimonianza, suppongo, della rarità dello stesso.
Ma 200 mila lire, ovvero poco più di 100 euro, per un francobollo che solo 100 collezionisti possono permettersi di avere in collezione mi sembra, a mio parere, un tantino bassa come quotazione.
Alcuni francobolli, se non tutti, recano una firma prestigiosa... cioè quella di Mondolfo, a testimonianza, suppongo, della rarità dello stesso.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta
Più che parlare del numero di francobolli, io parlerei del numero di collezionisti di quel francobollo.
Anzi, di quella varietà.
Perchè, alla fin fine, se un determinato oggetto non interessa, potrebbero essercene cento o mille o 10 ma il suo valore effettivo diventa quasi nullo.
Quanti collezionano varietà?
E quanti collezionisti di varietà collezionano anche quelle di Tieste A?
Anzi, di quella varietà.
Perchè, alla fin fine, se un determinato oggetto non interessa, potrebbero essercene cento o mille o 10 ma il suo valore effettivo diventa quasi nullo.
Quanti collezionano varietà?
E quanti collezionisti di varietà collezionano anche quelle di Tieste A?
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta
Il Sassone Specializzato lo quotava 280 euro (nel 2008), ma quello che dice Pino e' sensato. Oltretutto questo francobollo presumibilmente - vista la grande evidenza dell'anomalia - resto' confinato ad una circolazione filatelica e un centinaio di esemplari possono non essere cosi' pochi come puo' sembrare a prima vista.
Pare che l'emissione sia stata decisa all'ultimo momento e a ridosso delle ferie estive dell' Istituto Poligrafico dello Stato, per cui la soprastampa venne realizzata dalla tipografia ''Fortuna'' di Trieste. Il che sembra rendere possibile che sia stato soprastampato male solo un quartino del foglio di stampa (appunto 100 esemplari)…
Qualcuno ha per caso notato qualche recente passaggio in asta?
Pare che l'emissione sia stata decisa all'ultimo momento e a ridosso delle ferie estive dell' Istituto Poligrafico dello Stato, per cui la soprastampa venne realizzata dalla tipografia ''Fortuna'' di Trieste. Il che sembra rendere possibile che sia stato soprastampato male solo un quartino del foglio di stampa (appunto 100 esemplari)…
Qualcuno ha per caso notato qualche recente passaggio in asta?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta

Ero curioso di sapere se l'ultima edizione dello Specializzato ne riportava la tiratura, per questo l'avevo chiesto.
So che il Bornstein ne riportava 100 e che una buona parte è firmata da Mondolfo.
In questo periodo, tuttavia, ne stanno uscendo allo scoperto una certa quantità: diciamo che nonostante tutto, ad oggi, non è un pezzo così raro da trovare, proprio perchè all'epoca della scoperta la maggior parte degli esemplari finì nelle mani dei commercianti, e da lì direttamente in varie collezioni, anche all'estero.
Immagino sia per questo che è quotato € 550 dal Sassone, quindi circa 50 volte il prezzo del normale, ed è recuperabile tra € 130-160 se accompagnato da un certificato o firma seria.
Penso anche che l'interesse limitato possa dipendere anche dal fatto che, essendo il francobolo di base di formato molto piccolo e scuro, si fa fatica ad apprezzare la varietà.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta

Visto che stiamo parlando della mia amata Trieste

Soprastampa fortemente spostata a sinistra Soprastampa fortemente sopostata in basso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 20 lire fiera Trieste con soprastampa capovolta
Buongiorno,
indubbiamente questo francobollo credo sia degno di nota e di essere inserito in collezione per chi ricerca questo tipo di specializzazioni, inoltre, secondo me, va a completamento e ad arricchire una collezione base.
Sicuramente non ha avuto la "fortuna" di essere apprezzato come meritava, 100 esemplari risultano sempre una cifra piccola, e il fatto che Mondolfo li abbia firmati, ne conferisce prestigio.
Trieste A risulta essere una collezione strepitosa riguardo le effettive rarità... basti pensare alla serie del Natale Triestino oppure al 10 lire pacchi postali con soprastampa ravvicinata (5.5 mm anzichè 11).
Ovviamente in questi due casi le quotazioni sono molto superiori rispetto a quella del 20 lire con soprastampa capovolta.
Concordo sul fatto "che l'interesse limitato possa dipendere anche dal fatto che, essendo il francobollo di base di formato molto piccolo e scuro, si fa fatica ad apprezzare la varietà".
Rev LB Mar 2021
indubbiamente questo francobollo credo sia degno di nota e di essere inserito in collezione per chi ricerca questo tipo di specializzazioni, inoltre, secondo me, va a completamento e ad arricchire una collezione base.
Sicuramente non ha avuto la "fortuna" di essere apprezzato come meritava, 100 esemplari risultano sempre una cifra piccola, e il fatto che Mondolfo li abbia firmati, ne conferisce prestigio.
Trieste A risulta essere una collezione strepitosa riguardo le effettive rarità... basti pensare alla serie del Natale Triestino oppure al 10 lire pacchi postali con soprastampa ravvicinata (5.5 mm anzichè 11).
Ovviamente in questi due casi le quotazioni sono molto superiori rispetto a quella del 20 lire con soprastampa capovolta.
Concordo sul fatto "che l'interesse limitato possa dipendere anche dal fatto che, essendo il francobollo di base di formato molto piccolo e scuro, si fa fatica ad apprezzare la varietà".
Rev LB Mar 2021
Italia Al Lavoro
Salve,dopo l'avvenuta presentazione,sull'apposita sezione di benvenuto,questo è il mio primo post.Partendo dal fatto che ho gia la serie completa dei 19 valori usati,Italia al Lavoro della Repubblica,avrei per il momento deciso di affiancare anche la serie Trieste A AMG-FTT anch'essa usata,che ho visto facilmente reperibile a prezzo contenuto.Sfogliando le pagine dell'Unificato ho notato anche i tre valori del 1951, da 6l - 20l -55l ,con la sovrastampa FIERA TRIESTE,che non sono riuscito a reperire e per il quale chiedevo se il prezzo dell'usato è molto elevato o meno.
grazie
saluti
grazie
saluti
Re: Italia Al Lavoro
Ciao Mikoyan,
anche io come te sono stato per lungo tempo indeciso sulla direzione da far prendere alle mie collezioni... alla fine per quanto riguarda il periodo di Italia Repubblica ho iniziato a divertirmi con le posizioni e le varietà di filigrana. Questo perché ti consente di uscire un po' dall'idea della collezione/raccolta simile all'album delle figurine e iniziare a fare un po' di ricerca... che a volte può anche riservare qualche sorpresa e soddisfazione.
La serie Italia al Lavoro ma anche la Democratica si prestano benissimo, ma il discorso si può allargare anche a tutti i commemorativi periodo ruota e poi anche alla filigrana stelle. In questa ottica l'obiettivo diventa avere un esemplare per ogni posizione di filigrana nota. Serve un catalogo delle specializzazioni Sassone per iniziare ad orientarsi, ma ti assicuro che il divertimento è assicurato.
Operativamente si cercano dei mega lotti di francobolli periodo ruota (italia al lavoro e democratica si trovano a prezzi stracciatissimi), meglio ancora se su frammento, e poi si guardano tutti i francobolli dalla parte della filigrana. Anche le mazzette possono andar bene. Ogni tanto si trovano esemplari con filigrana lettere da custodire come piccoli tesori forniscono grande soddisfazione (anche se ovviamente il valore commerciale è di pochi euro).
Aldilà delle quotazioni ci sono dei pezzi davvero molto rari, ad esempio 1 lira democratica filigrana CS non ne ho ancora mai trovata una. Insomma io mi ci sono divertito.
anche io come te sono stato per lungo tempo indeciso sulla direzione da far prendere alle mie collezioni... alla fine per quanto riguarda il periodo di Italia Repubblica ho iniziato a divertirmi con le posizioni e le varietà di filigrana. Questo perché ti consente di uscire un po' dall'idea della collezione/raccolta simile all'album delle figurine e iniziare a fare un po' di ricerca... che a volte può anche riservare qualche sorpresa e soddisfazione.
La serie Italia al Lavoro ma anche la Democratica si prestano benissimo, ma il discorso si può allargare anche a tutti i commemorativi periodo ruota e poi anche alla filigrana stelle. In questa ottica l'obiettivo diventa avere un esemplare per ogni posizione di filigrana nota. Serve un catalogo delle specializzazioni Sassone per iniziare ad orientarsi, ma ti assicuro che il divertimento è assicurato.
Operativamente si cercano dei mega lotti di francobolli periodo ruota (italia al lavoro e democratica si trovano a prezzi stracciatissimi), meglio ancora se su frammento, e poi si guardano tutti i francobolli dalla parte della filigrana. Anche le mazzette possono andar bene. Ogni tanto si trovano esemplari con filigrana lettere da custodire come piccoli tesori forniscono grande soddisfazione (anche se ovviamente il valore commerciale è di pochi euro).
Aldilà delle quotazioni ci sono dei pezzi davvero molto rari, ad esempio 1 lira democratica filigrana CS non ne ho ancora mai trovata una. Insomma io mi ci sono divertito.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Italia Al Lavoro
in effetti cercando meglio qualcosa ho trovato.Chissà se questi vanno bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Italia Al Lavoro

Solo il 6 Lire ha soprastampa originale, gli ultimi due sono falsi.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Italia Al Lavoro
non lo avevo voluto scrivere ma qualcosa avevo notato di diverso nella sovra stampa.Il guaio è ora dove trovarli per certo originali visto che vorrei prendere anche la serie " senza fiera" Con esattezza da dove si capisce che i due valori sono falsi ?
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Italia Al Lavoro
Controlla la soprastampa originale e poi evidenzia le differenze fra le tre soprastampe.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Italia Al Lavoro

Generalmente nuovi non presentano problemi sulle soprastampe, questo semplicemente perchè gli usati originali (cioè con annullo originale di Trieste e non contraffatto) in realtà non sono facilissimi da trovare.
Le tirature per i soprastampati AMG-FTT di Trieste infatti sono state basse e non tutti i valori hanno avuto grandi utilizzi, anche a causa delle tariffe vigenti all'epoca.
Per questo trovare un certo materiale con annulli originali non è affatto facile, anche se il catalogo riporta prezzi molto bassi.
Per quanto riguarda le due soprastampe false, basta che le confronti con la prima (originale).
Le lettere sono tremolanti, hanno forme diverse e lo spessore è eccessivo (nel secondo) o troppo sottile (nel terzo).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Italia Al Lavoro
qui si rischia di partire con il piede sbagliato allora.Non so se è lecito chiederlo nel forum,ovvero se ci sono venditori affidabili riguardo trieste A Eventualmente scusate la richiesta
Re: Italia Al Lavoro

Al giorno d'oggi se si acquista solo online il rischio di prendere una fregatura c'è sempre perchè chi vende il materiale spesso non sa cosa vende, non conosce i gradi di qualità dello stesso (tralasciamo i birbanti) e non lo controlla.
Per questo esiste il Forum, e come vedi sei già stato salvato da un acquisto sbagliato, seppur del valore di pochi euro.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE