
Gli annulli postali del titolare e del sorvegliante di turno
Re: Chi è costui ?
Ciao Rjkard , l'annullo è stato regolarmente segnalato dal C.E.I. nell'elenco di tutti gli annulli noti usati a Trieste durante il periodo amg-ftt. Ne ho uno (ma dov'è?) che mi sembra non essere lo stesso del tuo . Quanto alla figura dl sorvegliante di turno è già stata chiarita. Ciao
brunoMan

Colleziono Storia Postale Italia usi singoli
Annulli dei vari Uffici Postali Trieste B
Marche da Bollo Italia
Annulli dei vari Uffici Postali Trieste B
Marche da Bollo Italia
Re: Chi è costui ?
Grazie Bruno per la segnalazione, credo che per CEI tu intenda il catalogo enciclopedico italiano, (ahimè ormai defunto) purtroppo possiedo solo l'edizione del 1999/2000 nel caso di Trieste dove gli annulli non appaiono, l'edizione che tu citi sarà sicuramente degli anni successivi.




- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Chi è costui ?
Caro Riccardo sono nuovo del forum, mi ha incuriosito la notizia sull'annullo Genova Radio, mi farebbe piacere vedere la foto, in quanto anchio ne possiedo alcuni, e mi piacerebbe scambiarsi qualche notizia sull'argomento.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Chi è costui ?
Benvenuto nel Forum Eugenio, dall'avatar si direbbe che anche tu sei de Zena, bene, aumentiano il numero dei liguri
Innanzi tutto ti faccio i miei complimenti per il guller da te mostrato
, non sono affatto facili a reperirsi, come saprai si trovano prevalentemente su lettere Radiomarittime come hai letto nei precedenti post di questo topic, su altri Oggetti Postali sono ancora molto più rari ed inconsueti, anche se risultano essere usati in modo occasionale o addirittura "Personale".
Per quanto riguarda l'annullo GENOVA RADIO come segnalato dal sito genovese della "Lanterna" non si conosce quasi per niente, forse in virtù del fatto che essendo un "corno di posta" e quindi anni 70, il servizio era già molto scemato ed il telefono a bordo, ormai, era una consuetudine.
Però non disperiamo, la caccia è sempre aperta, anche se il tipo di servizio quasi obsoleto, si era estremamente rarefatto.





Innanzi tutto ti faccio i miei complimenti per il guller da te mostrato


Per quanto riguarda l'annullo GENOVA RADIO come segnalato dal sito genovese della "Lanterna" non si conosce quasi per niente, forse in virtù del fatto che essendo un "corno di posta" e quindi anni 70, il servizio era già molto scemato ed il telefono a bordo, ormai, era una consuetudine.
Però non disperiamo, la caccia è sempre aperta, anche se il tipo di servizio quasi obsoleto, si era estremamente rarefatto.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Chi è costui ?
Caro Riccardo, grazie della risposta, il timbro che ai pubblicato e tratto dal sito della Lanterna, ed è il mio, l'amico Roncetti ha voluto inserire lo studio sui corni di posta, un lavoro che ho iniziato molti anni orsono.
Saluti Eugenio
Saluti Eugenio
Re: Chi è costui ?
Beh,
accidenti, di nuovo ti rinnovo i complimenti, di questa impronta ne avevo solo sentito parlare verso la metà degli anni 80, e nonostante chiedessi molto in giro e continuassi a cercarla sia nei convegni che anche sopratutto nei mercatini, non ve ne era traccia, tanto che sono perfino arrivato a credere che la sua esistenza fosse solo una "voce" delle tante che si sentono, senza fondamento, ma poi quando installai Internet la vidi sul sito della Lanterna.
Per pura curiosità, puoi indicarmi l'OGGETTO POSTALE su cui è impressa tale impronta ??
Ti ringrazio in anticipo.

Revised by Lucky Boldrini - April 2012



Per pura curiosità, puoi indicarmi l'OGGETTO POSTALE su cui è impressa tale impronta ??
Ti ringrazio in anticipo.



Revised by Lucky Boldrini - April 2012
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Il Titolare, chi era costui?
Ciao a tutti
Oggi ho preso questa cartolina alquanto (troppo) vissuta incuriosito dall'impronta di arrivo.
Oggi ho preso questa cartolina alquanto (troppo) vissuta incuriosito dall'impronta di arrivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Il Titolare, chi era costui?
Oggi al mercatino domenicale insieme a tante altre belle cose mi è capitata questa lettera.
Presa, a poche lire, per la mia raccolta di annulli di Bari; ma poi guardando meglio ho anche visto la scritta "IL TITOLARE".
e mi sono ricordato di questo topic.
In precedenza si spiegava la funzione di questa figura. Sicuramente non era un annullo standardizzato a livello nazionale perchè a volte
riporta l'articolo a volte ne è privo. Inoltre mi sembra che lo stesso timbro annullatore non fosse adibito all'annullo dell'affrancatura
come su questa lettera.
Qualcuno può aggiungere ancora qualcosa?
sergio
Presa, a poche lire, per la mia raccolta di annulli di Bari; ma poi guardando meglio ho anche visto la scritta "IL TITOLARE".
e mi sono ricordato di questo topic.
In precedenza si spiegava la funzione di questa figura. Sicuramente non era un annullo standardizzato a livello nazionale perchè a volte
riporta l'articolo a volte ne è privo. Inoltre mi sembra che lo stesso timbro annullatore non fosse adibito all'annullo dell'affrancatura
come su questa lettera.
Qualcuno può aggiungere ancora qualcosa?

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Il Titolare, chi era costui?
Sono esistiti anche annulli frazionari del Titolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Il Titolare, chi era costui?

sergio
Revised by Lucky Boldrini - December 2018
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Aiuto su annullo TITOLARE IMOLA
Buongiorno a tutti,
su un pezzo, purtroppo non una lettera o cartolina intera, ho trovato questo annullo.
TITOLARE / IMOLA dal 6 Maggio 1943
Vi chiedo se potete spiegarmi che cosa significa "Titolare" nel testo? Non esiste una frazione, citta o altro ad Imola o provincia. Almeno non ho trovato niente.
Ringrazio anticipatamente e buona giornata,
Peter
su un pezzo, purtroppo non una lettera o cartolina intera, ho trovato questo annullo.
TITOLARE / IMOLA dal 6 Maggio 1943
Vi chiedo se potete spiegarmi che cosa significa "Titolare" nel testo? Non esiste una frazione, citta o altro ad Imola o provincia. Almeno non ho trovato niente.

Ringrazio anticipatamente e buona giornata,
Peter

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Aiuto su annullo TITOLARE IMOLA
E' il timbro datario del responsabile dell'ufficio postale, appunti il ''titolare dell'ufficio''. Ogni tanto, per un motivo o per l'altro, si trovano su corrispondenze come da questi esempi che ho preso dal web
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Aiuto su annullo TITOLARE IMOLA
Buonasera a tutti,
mille grazie e complimenti, molto interessante.
Tanti saluti
Peter
Rev LB Mar 2021
mille grazie e complimenti, molto interessante.

Tanti saluti

Peter
Rev LB Mar 2021
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Gli annulli postali del titolare e del sorvegliante di turno
Aggiungiamo Parma 
Rev LB Oct 2023

Rev LB Oct 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005