Salve a tutti. Mi aiutate a classificare questi pezzi? sono stati annullati tutti all'inizio del '62, dovrebbero essere delle varianti del 16E...
Grazie per le opinioni. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Come scrissi per il mio mezzo tornese in merito alle doppie effigi di cui una capovolta Cesare Rattone cita:
"Appartengono alla categoria delle impressioni doppie volute. Quella dritta impressa sempre successivamente a quella capovolta, perché essendosi l'operatore accorto di aver messo il foglio portante il riquadro a rovescio, per la punzonatura, si è affrettato a correggere il difetto, imprimendo una seconda effige nel suo giusto verso".
E' indubbiamente come dici, l'effige diritta è posta sopra e quindi dopo quella capovolta. Quest'ultima è anche meno marcata, almeno così mi sembra! Se mi riesce, vedrò di fare delle foto migliori....
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Quindi con la piastra che punzonava due francobolli! In questo caso il tipografo è riuscito a farle coincidere molto bene, penso proprio perchè erano due francobolli la volta....
Quello di destra è un 16Ab, quello di sinistra, visto così, mi sembra più un 16 (vermiglio tenue), però la differenza andrebbe vista dal vivo con i dovuti confronti.
Roberto
Ciao a tutti, chiedo una opinione su questi due 40 cent: il primo ha un pregevole annullo di Mombercelli in azzurro del ?60. Penso sia un rosso carminato. Il secondo non ha annullo, per cui passo la mano a che ha più occhio di me
Grazie a tutti. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.