Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Moderatore: fildoc
Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Queste localita' nel 1866 ebbero in dotazione un timbro C1
Ignoro ricerche su questo annullo (il C1 è in genere considerato banale)
Ho aperto questo topic per la caccia alle prime e ultime date d'uso!
un, due, tre pronti
viaaaaaaaa
Ignoro ricerche su questo annullo (il C1 è in genere considerato banale)
Ho aperto questo topic per la caccia alle prime e ultime date d'uso!
un, due, tre pronti
viaaaaaaaa
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Adria Motta Cittadella e Noale
Cittadella 28 giugno.
Per ora di Noale non ho trovato niente.
roberto
Per ora di Noale non ho trovato niente.
roberto
S T A F F
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Adria Motta Cittadella e Noale

Grande Fildoc!
Qua ci sarà da divertirsi


Di Noale ho questo 2 luglio, che (per ora) rappresenta l'ultima data conosciuta Per Roberto:
le date che hai indicato sono tutte relative al 1866?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Adria Motta Cittadella e Noale
Nella sua splendida collezione su Noale P.Marazzato indica come prima data per il C1 di Noale il 23/4/1866, di seguito ho un Motta del 23/3/1866, anche se ricordo una data antecedente a questa come prima data nota, di Cittadella non ho nulla, mentre per Adria sono curioso di vedere se esce qualcosa di interessante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Adria Motta Cittadella e Noale

Di Adria ho trovato questo, sette giorni prima della data indicata da Roberto.
Al momento però non si può sapere se aprile sono prime date o meno...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Adria Motta Cittadella e Noale
Alcuni mesi fà avevo scambiato alcune considerazioni sul C1 di Adria col Dott. Paolo Fabrizio riguardo le date d'uso di tale annullo, approfittai per mostrargli un mio frammento col C1 di Adria usato a luglio, ottenendo la seguente risposta dove ne estrapolo una parte di essa:
"A proposito del luglio 1866,mi sono ricordato in questo periodo del suo frammentino di Adria, che sosteneva essere del luglio appunto. Ho consultato collezioni ,cataloghi d'asta ,ma non ho mai trovato una lettera usata prima del 1866 con questo annullo. Quindi ha ragione ,in primis lei e poi Carra a classificarlo usato nel 1866.Sarei curioso se per caso ha trovato anche lei la conferma ?"
Posso aggiungere che la conferma la si potrà avere solo trovando documentazione con data certa che ci potrà aiutare a capire se l'uso di questo C1 è avvenuto anche nel 1865.
"A proposito del luglio 1866,mi sono ricordato in questo periodo del suo frammentino di Adria, che sosteneva essere del luglio appunto. Ho consultato collezioni ,cataloghi d'asta ,ma non ho mai trovato una lettera usata prima del 1866 con questo annullo. Quindi ha ragione ,in primis lei e poi Carra a classificarlo usato nel 1866.Sarei curioso se per caso ha trovato anche lei la conferma ?"
Posso aggiungere che la conferma la si potrà avere solo trovando documentazione con data certa che ci potrà aiutare a capire se l'uso di questo C1 è avvenuto anche nel 1865.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Adria Motta Cittadella e Noale

Fabio,Fabio76 ha scritto: 19 novembre 2020, 23:39Posso aggiungere che la conferma la si potrà avere solo trovando documentazione con data certa che ci potrà aiutare a capire se l'uso di questo C1 è avvenuto anche nel 1865.
bisognerebbe vedere se nel dicembre 1865/primi mesi 1866 la corrispondenza in partenza da Adria era ancora timbrata con il tipario C3; in tal caso, anche perchè sicuramente non credo che l'ufficio di Adria avesse mantenuto tutte e due le impronte, inequivocabilmente per il C1 si dovrà parlare di 1866.


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Adria Motta Cittadella e Noale
Per rendere più agevole e chiara la discussione da me avanzata sul C1 di Adria vi posto qui sotto il mio frammento, è chiaro che non essendoci in questo caso una data certa, siamo sempre nel campo delle ipotesi più o meno probabili.
Un'altra considerazione non di poco conto è che tutti i francobolli Austriaci annullati col suddetto bollo da me visti, sono tutti del taglio da 5 soldi, il che mi fa pensare un'alta probabilità del suo uso nel solo 1866 dove la tariffa era stata unificata in tutto l'impero a soli 5 soldi per l'appunto.
Io ho deciso di descriverlo come frammento col C1 di Adria usato nel 21 luglio 1866, in quel periodo erano ancora tollerati gli usi dei francobolli Austriaci anche se Adria era da poco stata liberata e quindi diventata Italiana, questi usi furono tollerati perchè sicuramente molti uffici non avevano ancora la disponibilità di francobolli Italiani per comporre la tariffa di 20 cent.
Un'altra considerazione non di poco conto è che tutti i francobolli Austriaci annullati col suddetto bollo da me visti, sono tutti del taglio da 5 soldi, il che mi fa pensare un'alta probabilità del suo uso nel solo 1866 dove la tariffa era stata unificata in tutto l'impero a soli 5 soldi per l'appunto.
Io ho deciso di descriverlo come frammento col C1 di Adria usato nel 21 luglio 1866, in quel periodo erano ancora tollerati gli usi dei francobolli Austriaci anche se Adria era da poco stata liberata e quindi diventata Italiana, questi usi furono tollerati perchè sicuramente molti uffici non avevano ancora la disponibilità di francobolli Italiani per comporre la tariffa di 20 cent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Adria Motta Cittadella e Noale
ragionamenti logici
deduzioni ragionevoli
ma in questo campo ci vogliono documenti completi
per fare certezza!
Altrimenti sono ipotesi
magari fortemente probabili, ma sempre ipotesi...
Rev LB Dec 2021
deduzioni ragionevoli
ma in questo campo ci vogliono documenti completi
per fare certezza!
Altrimenti sono ipotesi
magari fortemente probabili, ma sempre ipotesi...
Rev LB Dec 2021
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Un esperto del settore mi ha sempre detto che ha riscontrato come prima data il novembre 1865 come primo uso del C1 di Adria, mentre un altro filatelico mi ha chiesto se sono riuscito ad avere informazioni certe sull'uso del C1 di Adria nel 1865, prima di rispondergli vorrei provare a fare un altro tentativo qui sul forum, magari qualcuno in questi ultimi anni è riuscito a reperire qualcosa con data certa, io sono riuscito a reperire qualcosa solo su frammento ed una immagine sul web che fa riflettere, visto che fino ad ora i francobolli con tale annullo mostrati qui, non presentano mai un annullo con data oltre il luglio, quello che vi mostro presenta come data agosto, il che mi fa pensare che difficilmente può essere del 1866, cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
io ho aprile, maggio, giugno e luglio....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Perfetto, sempre insistendo con il C1 di Adria, sarebbe molto interessante trovare un qualsiasi documento, lettera, anche proveniente da cataloghi d’asta, dove si vede con certezza il suddetto annullo usato nel 1865.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Sul mio Sassone Annullamenti (edizione 2006), nelle note sono riportate le seguenti date, non so quanto affidabili.
Il C3 a me risulta ancora in uso a marzo 1866.
Stefano
Il C3 a me risulta ancora in uso a marzo 1866.


Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Salve
Da catalogo annullamenti 2021
Daniele
Da catalogo annullamenti 2021

Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
sulle date riportate dal Sassone vi sono ragionevoli dubbi...
ecco perchè si cercano documenti completi riportanti date certe comprendeti l'anno
ecco perchè si cercano documenti completi riportanti date certe comprendeti l'anno
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Io ho un C1 Cittadella utilizzato il 2 febbraio 1878… ma mi sembra di aver letto che non si tratta dell’ultima data nota, però non ricordo dove, forse Sassone?

Alessandro 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Prime ed ultime date d'uso dell'annullo C1 di Adria, Cittadella, Motta e Noale
Aggiornamento: Sassone 2006 dice utilizzato fino al 15 giugno 1878… quella più in là in mio possesso rimane quella che ho pubblicato.cera.cora ha scritto: 8 febbraio 2024, 21:28 Io ho un C1 Cittadella utilizzato il 2 febbraio 1878… ma mi sembra di aver letto che non si tratta dell’ultima data nota, però non ricordo dove, forse Sassone?
IMG_5917.jpeg
Alessandro![]()
La data è confermata dal testo all’interno
Rev LB Jan 2025