sui bolli fiscali (definiti HOOKER STAMPS
  
 ) per prostitute c'è una descrizione chiarificatrice sull'uso di questi fiscali su un lotto inn offerta su eBay:"Duston # 6 (Forbin #4). In the City of Rosario, Santa Fe Province, Argentina, local law required a monthly sanitary inspection of the prostitutes after which the woman would be issued a tax stamp for placement on an identity document that was to be shown to her customers. The stamp showed payment of the inspection tax but also showed the customer her health status, as the stamps were canceled with one of several words. On this stamp the cancel is a rare manuscript Reposicion, meaning reexamine within seven days."
L'immagine l'ho messa insieme agli altri bolli di Rosario: http://www.fabiovstamps.com/forum108.html#rosarioancora .
Trattandosi di francobolli fiscali non c'è motivo perr un collezionista ASFE di raccoglierli. Però in una prospettiva di lungo periodo, se uno trova questi dentelli, sapendo già di cosa si tratta, li puo' mettere da parte. I fiscali distinguibili per nome di città, o per nome di Stato Indiano, sono molto interessanti. Se esaminate gli Stati nativi indiani, che sono circa 600, 40 di essi hanno usato francobolli per il servizio postale, ed un certo numero di essi, usava per questo servizio indifferentemente postage stamp o fiscal. Trattandosi di dentelli belli da vedere con prezzi accessibili si può pensare anche ad una collezione collaterale di Fiscal, "Court fee stamp" e "paper stamp" degli INDIAN PRINCIPALITY STATES.
Esiste una bella lista completa in internet.
Dettagli a richiesta.
  
 Ciao fabiov
  
  
  
  
  
  
  
  

 anche io ho iniziato cercando di impostare la raccolta ASFE per criteri geografici. Però ci sto ancora pensando su, visto che, come dice Fabio, bisognerebbe poi avere sempre presente la storia e la geografia, per ricordarsi dove sta la tal entità... inoltre, alcune regioni sono state "divise" e altre "accorpate"... per dire la più evidente: la Cecoslovacchia come la tratti? Fino a quando esisteva era facile: tutte le emissioni di area ceca e slovacca potevan finire lì dentro, ma adesso è il contrario: la Cecoslovacchia va con la rep. Ceca (si dice, Cechia?  
 a me non piace molto...) o con la Slovacchia?