La Stazione Radio Telegrafica italiana a Tangeri
La Stazione Radio Telegrafica italiana a Tangeri
salve a tutti. Mi sapreste dire cosa sono queste sovrastampe su francobolli italiani? Ho guardato un pò dappertutto, ma non ho trovato gran chè! Grazie per le risposte. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Sovrastampe sconosciute
Copio e incollo:
Tangeri. Città e porto del Marocco sullo Stretto di Gibilterra, divenuta zona internazionale con un particolare statuto dal 1923 al 1956 (salvo l’occupazione spagnola del 1943-45) a causa della sua posizione strategica. Nel 1926 l’Italia vi previde l’istituzione di un ufficio postale dotato di speciali carte-valori (ne esiste un saggio), ma poi non ne fece nulla, potendosi utilizzare gli uffici spagnoli, francesi e inglesi esistenti. Nel 1936, allo scoppio della guerra civile spagnola, per evitare indebiti controlli il consolato italiano si valse di dispacci affidati alle navi italiane in transito a Gibilterra per la propria corrispondenza e per quella di enti, ditte e privati italiani, che veniva affrancata in base alle tariffe interne del Regno. Dopo l’estensione a Tetuàn della linea aerea Roma-Palma di Maiorca-Melilla dell’Ala Littoria, dal maggio 1938 al settembre 1943 il servizio venne espletato direttamente dal Consolato, utilizzando un proprio corriere fino a Tetuàn e il bollo a date della Stazione Radiotelegrafica italiana applicato sui francobolli, che nel giugno 1939 furono anche stampigliati – non ufficialmente – mediante un punzone a mano con dicitura su tre righe R.S.R.T. P.A. ITALIANA TANGERI, in cui P.A. sta per Posta Aerea.
http://www.accademiadiposta.it/it/dizio ... era-t.html
Leggere alla voce TANGERI
https://books.google.it/books?id=qLREAg ... na&f=false
Tangeri. Città e porto del Marocco sullo Stretto di Gibilterra, divenuta zona internazionale con un particolare statuto dal 1923 al 1956 (salvo l’occupazione spagnola del 1943-45) a causa della sua posizione strategica. Nel 1926 l’Italia vi previde l’istituzione di un ufficio postale dotato di speciali carte-valori (ne esiste un saggio), ma poi non ne fece nulla, potendosi utilizzare gli uffici spagnoli, francesi e inglesi esistenti. Nel 1936, allo scoppio della guerra civile spagnola, per evitare indebiti controlli il consolato italiano si valse di dispacci affidati alle navi italiane in transito a Gibilterra per la propria corrispondenza e per quella di enti, ditte e privati italiani, che veniva affrancata in base alle tariffe interne del Regno. Dopo l’estensione a Tetuàn della linea aerea Roma-Palma di Maiorca-Melilla dell’Ala Littoria, dal maggio 1938 al settembre 1943 il servizio venne espletato direttamente dal Consolato, utilizzando un proprio corriere fino a Tetuàn e il bollo a date della Stazione Radiotelegrafica italiana applicato sui francobolli, che nel giugno 1939 furono anche stampigliati – non ufficialmente – mediante un punzone a mano con dicitura su tre righe R.S.R.T. P.A. ITALIANA TANGERI, in cui P.A. sta per Posta Aerea.
http://www.accademiadiposta.it/it/dizio ... era-t.html
Leggere alla voce TANGERI
https://books.google.it/books?id=qLREAg ... na&f=false
Andrea
Re: Sovrastampe sconosciute
Grazie Andrea delle informazioni! Quindi sono sovrastampe private/abusive anche se volute da una Autorità amministrativa. Hanno una quotazione, a tuo giudizio? Grazie, Ezio


Re: Sovrastampe sconosciute
Fa parte di una serie di importo, per l'epoca, non indifferente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Sovrastampe sconosciute
Comunque le soprastampe di TANGERI sono tutte false.
Quelle originali sono ben diverse e discretamente quotate dal CEI

Quelle originali sono ben diverse e discretamente quotate dal CEI



- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Sovrastampe sconosciute
Tutta produzione milanese del Sig. P. anni '70.
Rev LB Jun 2021
Rev LB Jun 2021
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

R. Stazione Radiotelegrafica di Tangeri
C'e' qualcuno che ha un'idea di quando abbia cessato di essere operativa la stazione radiotelegrafica di Tangeri, che usava i francobolli italiani e un apposito annullo a mo' di ufficio all'estero? Il dubbio mi e' venuto ritrovando questa immagine:
) afferma che l'annullo e' del 1942. Ora per far funzionare questo bizzarro ufficio l'Italia aveva sfruttato lo statuto di zona internazionale di Tangeri. Tuttavia le truppe spagnole occuparono la zona internazionale tra il 1940 ed il 1945 (poi fu ripristinata per qualche anno la zona internazionale di Tangeri fino all'indipendenza del Marocco nel 1956).
Il venditore (una casa d'asta, ma non mi ricordo piu' quale 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: R. Stazione Radiotelegrafica di Tangeri
La stazione R.T. fu in funzione dal 1933 al 1943.
Iniziò le sperimentazioni nel 1931.

Iniziò le sperimentazioni nel 1931.



- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Aiuto per Tangeri
Nel 1930 furono soprastampati dei francobolli del Regno con una scritta su tre righe :
R.S.R.T. P.A.
ITALIANA
TANGERI
Si tratta di una soprastampa privata senza alcuna autorizzazione.
Se qualcuno ha immagini e, magari qualche notizia in più
Ne ho vito qualcuno su ebay, ma sono chiaramente false per via dei caratteri, delle dimensioni diverse fra loro e per il tipo di inchiostro troppo fluido.
Grazie!
R.S.R.T. P.A.
ITALIANA
TANGERI
Si tratta di una soprastampa privata senza alcuna autorizzazione.
Se qualcuno ha immagini e, magari qualche notizia in più


Ne ho vito qualcuno su ebay, ma sono chiaramente false per via dei caratteri, delle dimensioni diverse fra loro e per il tipo di inchiostro troppo fluido.
Grazie!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Aiuto per Tangeri
Certo un lapsus! I francobolli in oggetto sono del 1939! 

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Aiuto per Tangeri
Ops!ricercatoredifunghi ha scritto: 9 luglio 2023, 20:03 Certo un lapsus! I francobolli in oggetto sono del 1939!![]()
Hai ragione, sono del 1939 e non del 1930.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Aiuto per Tangeri
Qui trovi dettagli e alcune illustrazioni, ma come dice il titolo e' una ''chimera''
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Aiuto per Tangeri
Grazie Riccardo, sempre preziose le tue ricerche e conoscenze!!somalafis ha scritto: 10 luglio 2023, 12:06 Qui trovi dettagli e alcune illustrazioni, ma come dice il titolo e' una ''chimera''Tangeri_una_chimera_postale.pdf
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Aiuto per Tangeri
Ciao Pino,
puoi scaricarti le immagini da qui:
https://spcstamps.com/products/uffici-p ... ca-marocco
Se poi la definizione non ti basta vedo di andarmi a cercare i file origine, ma ci metterò un po'.

puoi scaricarti le immagini da qui:
https://spcstamps.com/products/uffici-p ... ca-marocco
Se poi la definizione non ti basta vedo di andarmi a cercare i file origine, ma ci metterò un po'.



S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Lotti delle aste BidInside prenotabili per email
Visita il mio sito personale
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
SOCIO CIFT
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Aiuto per Tangeri
spcstamps ha scritto: 10 luglio 2023, 12:25 Ciao Pino,
puoi scaricarti le immagini da qui:
https://spcstamps.com/products/uffici-p ... ca-marocco
Se poi la definizione non ti basta vedo di andarmi a cercare i file origine, ma ci metterò un po'.
![]()
![]()
![]()
Grazie Paolo!!!



..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Aiuto per Tangeri

Noto che le soprastampe a mano sui francobolli del testo di Tamburini sono molto diverse da quelle che si vedono in giro. Queste sono attualmente su ebay e sono simili a quelle di Paolo (i secondi due francobolli hanno anch'essi una firma riconducibile a Chiavarello):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Aiuto per Tangeri
Uno dei passaggi cruciali del testo citato e' il seguente: ''...nel dicembre del 1937 fu creato un servizio di scambio per via aerea utilizzando la linea dell’Ala Littoria Roma-Melilla-Tetuán, con prosecuzione per Tangeri via auto. Il sistema incontrò delle difficoltà diplomatiche in quanto, intendendo il consolato italiano impiegare come base d’appoggio l’ufficio postale spagnolo di Tetuán, che era occupato dai nazionalisti spagnoli, gli italiani si ponevano in contrasto con l’Unione Postale Universale che riconosceva come legittimo il solo governo repubblicano e non quello di Franco. Fu quindi necessario espletare il servizio senza avvalersi degli uffici spagnoli in Marocco. Tutta la corrispondenza nei due sensi, sia per mare che per terra, veniva affrancata secondo la tassa stabilita per il Marocco con francobolli ordinari e di posta aerea italiani, obliterati con il bollo datario della stazione R. T. (Radio Telegraica). Nel 1939 si arrivò a creare uno speciale bollo, di forma rettangolare con la dicitura R.S.R.T. P.A. (Regia Stazione Radio Telegraica Posta Aerea) ITALIANA e in basso TANGERI, che veniva applicato simmetricamente sul francobollo, costituendo una vera e propria sovrastampa come quella degli uffici postali stranieri, e che fu impiegato sino al giugno del 1940. Nel 1942 si provvide a notificare all’Ufficio internazionale dell’Unione postale di Berna l’esistenza dell’ufficio postale italiano a Tangeri, che ebbe una propria personalità giuridica internazionale. Tra il settembre 1942 e il luglio del 1943 fu nominato ufficialmente il direttore dell’ufficio postale (dott. Maurizi), vennero create nuove stampigliature, fissate le tariffe e studiata una nuova rotta per la posta ordinaria: Milano Ferrovia (Reparto posta estera)-Ventimiglia-Port Bou-Madrid-Algeciras-Tangeri. L’ufficio italiano continuò a funzionare sino a che le comunicazioni con l’Italia non furono interrotte nel 1943 a causa degli eventi bellici e del caos seguito alla caduta del fascismo''.
----
Della questione si occuparono anche Beniamino Cadioli e Aldo Cecchi nel quaderno dell'ISSP sull'intervento italiano nella guerra civile spagnola accennando alla soprastampa R.S.R.T.- P.A. IIALIANA - Tangeri. ''E' nostra opinione che la soprastampa avesse solo finalita' filateliche e speculative, che il pronto intervento del Ministero delle Comunicazioni non valse a bloccare del tutto. Conosciamo alcune lettere affrancate con francobolli soprastampati e regolarmente viaggiate. L'esistenza di tali lettere non fornisce certo legittimita' all'iniziativa.''. Cadioli e Cecchi, infine, aggiungono il curioso dettaglio che ''spesso la soprastampa veniva impressa su francobolli gia' applicati''...
----
Oltre a queste pubbicazioni non so dove altro guardare
----
Della questione si occuparono anche Beniamino Cadioli e Aldo Cecchi nel quaderno dell'ISSP sull'intervento italiano nella guerra civile spagnola accennando alla soprastampa R.S.R.T.- P.A. IIALIANA - Tangeri. ''E' nostra opinione che la soprastampa avesse solo finalita' filateliche e speculative, che il pronto intervento del Ministero delle Comunicazioni non valse a bloccare del tutto. Conosciamo alcune lettere affrancate con francobolli soprastampati e regolarmente viaggiate. L'esistenza di tali lettere non fornisce certo legittimita' all'iniziativa.''. Cadioli e Cecchi, infine, aggiungono il curioso dettaglio che ''spesso la soprastampa veniva impressa su francobolli gia' applicati''...
----
Oltre a queste pubbicazioni non so dove altro guardare
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Aiuto per Tangeri
Ancora grazie Riccardo!!
Rev LB Jun 2024
Rev LB Jun 2024
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
