Gli annulli degli Uffici Postali di Trieste - Zona A
Moderatore: Stefano T
Gli annulli degli Uffici Postali di Trieste - Zona A
Indicazioni sugli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste si trovano nei libri dedicati a questo settore, come il libro di Bruno Crevato Selvaggi (1954: il servizio postale torno' all'Italia) e soprattutto quello di Franco Filanci (Trieste fra Alleati e pretendenti), entrambi editi dalle poste. Forse la classificazione piu' pignola (ma senza illustrazioni) si può trovare nel mitico catalogo ''Tergeste'' di Antonio Bornstein edito nel 1955 (ma di cui esistono riedizioni in copia anastatica).
Gli uffici centrali di Trieste (inclusi gli uffici Trieste Ferrovia) presentano circa una cinquantina di annulli diversi per servizio o tipologia; in piu' Trieste disponeva di 14 uffici succursali cosi' numerati: succ. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14,15, 16 (in totale il Bornstein indicava 77 annulli differenti per le succursali). In piu' esistono annulli temporanei commemorativi e parecchi annulli meccanici con o senza a targhetta. Ci sono poi gli annulli di tre ''Ambulanti'' (Trieste-Milano, Trieste-Roma, Trieste-Venezia) e quelli di 4 messaggeri (Trieste-Milano, Trieste-Poggioreale, Trieste-udine, Trieste-Venezia), vari annulli di navi postali e un'agenzia (per non parlare degli uffici postali militari delle Forze Alleate).
Fuori Trieste operavano 13 ricevitorie:
-Albaro Vescova' (due annulli diversi)
-Aquilinia (2 ann. diff.)
-Aurisina (3 ann. diff.)
-Basovizza (2 ann. diff.)
-Duino (3 ann.)
-Grignano (2 ann.)
-Muggia (5 ann.)
-Poggioreale del Carso (2 ann.)
-Prosecco (3 ann.)
-S.Antonio in Bosco (2 ann.)
-S. Dorligo della Valle (2 ann.)
-S. Croce di Trieste (3 ann.)
-Sgonico (2 ann.)
Inoltre operavano 6 collettorie:
-Bagnoli della Rosandra (2 ann.)
-Cattinara (2 ann.)
-Draga S. Elia (1 solo annullo, l'ufficio venne chiuso nel 1951)
-S.Pelagio (2 ann.)
-S. Rocco di Muggia (2 ann.)
-Sistiana (2 ann.)
Insomma, c'e' abbondante materia per una collezione marcofila specializzata....!!!
Molti annulli di questi piccoli centri sono sicuramente rari su corrispondenza commerciale. Non so in che misura sia pero' possibile parlare di ''rarita' assoluta'' perche' il ''sistema filatelico'' era assai attivo a Trieste e cosi' all'epoca vennero preparati documenti filatelici con la raccolta degli annulli di tutti i paesini (fogli con francobolli comuni timbrati; set di buste singole con gli annulli ecc.). Inoltre vari filatelisti provvidero ad inoltrare buste anche raccomandate con gli annulli degli uffici minori.
Ecco esempi di giri filatelici di annulli tratti dal libro di Crevato Selvaggi
Il Bornstein nel 1955 vendeva a 10 mila lire (non pochissimo per quell'epoca) collezioni 'complete' di 69 annulli su busta o su frammento (del tipo piu' comune) che includevano 12 annulli di Trieste Centro, 1 annullo di Trieste Ferrovia, 7 annulli di ambulanti e messaggeri, 15 annulli di succursali perche' la succ.3 aveva cambiato denominazione, 5 annulli di navi postali, 1 annullo di agenzia, 9 annulli di uffici postali militari USA o UK, 13 annulli di ricevitorie e 6 annulli di collettorie); leggermente piu' economica (9 mila lire) era una collezione di 35 annulli su busta figurata (con la serie Italia al Lavoro AMGFTT) con 1 annullo di Trieste e gli annulli delle succursali e degli uffici extraurbani. Ancora piu' economica era la collezione marcofila realizzata dopo il ritorno all'Italia (su francobolli senza soprastampa) con le impronte di Trieste centro, delle succursali e degli uffici extraurbani (3000 lire). Bornstein offriva anche la collezione di 15 annulli gli uffici della zona B (su busta o frammento) a 7000 lire...
Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Gli uffici centrali di Trieste (inclusi gli uffici Trieste Ferrovia) presentano circa una cinquantina di annulli diversi per servizio o tipologia; in piu' Trieste disponeva di 14 uffici succursali cosi' numerati: succ. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14,15, 16 (in totale il Bornstein indicava 77 annulli differenti per le succursali). In piu' esistono annulli temporanei commemorativi e parecchi annulli meccanici con o senza a targhetta. Ci sono poi gli annulli di tre ''Ambulanti'' (Trieste-Milano, Trieste-Roma, Trieste-Venezia) e quelli di 4 messaggeri (Trieste-Milano, Trieste-Poggioreale, Trieste-udine, Trieste-Venezia), vari annulli di navi postali e un'agenzia (per non parlare degli uffici postali militari delle Forze Alleate).
Fuori Trieste operavano 13 ricevitorie:
-Albaro Vescova' (due annulli diversi)
-Aquilinia (2 ann. diff.)
-Aurisina (3 ann. diff.)
-Basovizza (2 ann. diff.)
-Duino (3 ann.)
-Grignano (2 ann.)
-Muggia (5 ann.)
-Poggioreale del Carso (2 ann.)
-Prosecco (3 ann.)
-S.Antonio in Bosco (2 ann.)
-S. Dorligo della Valle (2 ann.)
-S. Croce di Trieste (3 ann.)
-Sgonico (2 ann.)
Inoltre operavano 6 collettorie:
-Bagnoli della Rosandra (2 ann.)
-Cattinara (2 ann.)
-Draga S. Elia (1 solo annullo, l'ufficio venne chiuso nel 1951)
-S.Pelagio (2 ann.)
-S. Rocco di Muggia (2 ann.)
-Sistiana (2 ann.)
Insomma, c'e' abbondante materia per una collezione marcofila specializzata....!!!
Molti annulli di questi piccoli centri sono sicuramente rari su corrispondenza commerciale. Non so in che misura sia pero' possibile parlare di ''rarita' assoluta'' perche' il ''sistema filatelico'' era assai attivo a Trieste e cosi' all'epoca vennero preparati documenti filatelici con la raccolta degli annulli di tutti i paesini (fogli con francobolli comuni timbrati; set di buste singole con gli annulli ecc.). Inoltre vari filatelisti provvidero ad inoltrare buste anche raccomandate con gli annulli degli uffici minori.
Ecco esempi di giri filatelici di annulli tratti dal libro di Crevato Selvaggi
Il Bornstein nel 1955 vendeva a 10 mila lire (non pochissimo per quell'epoca) collezioni 'complete' di 69 annulli su busta o su frammento (del tipo piu' comune) che includevano 12 annulli di Trieste Centro, 1 annullo di Trieste Ferrovia, 7 annulli di ambulanti e messaggeri, 15 annulli di succursali perche' la succ.3 aveva cambiato denominazione, 5 annulli di navi postali, 1 annullo di agenzia, 9 annulli di uffici postali militari USA o UK, 13 annulli di ricevitorie e 6 annulli di collettorie); leggermente piu' economica (9 mila lire) era una collezione di 35 annulli su busta figurata (con la serie Italia al Lavoro AMGFTT) con 1 annullo di Trieste e gli annulli delle succursali e degli uffici extraurbani. Ancora piu' economica era la collezione marcofila realizzata dopo il ritorno all'Italia (su francobolli senza soprastampa) con le impronte di Trieste centro, delle succursali e degli uffici extraurbani (3000 lire). Bornstein offriva anche la collezione di 15 annulli gli uffici della zona B (su busta o frammento) a 7000 lire...
Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Ho gia' ''lanciato'' questo argomento su un altro forum ma credo che possa essere utile riproporlo anche qui. L'idea e' quella di raccogliere le immagini dei vari annulli degli uffici postali (diversi dal capoluogo Trieste) operanti durante il periodo della zona A del territorio Libero di Trieste (quello dove erano in uso i francobolli con la soprastampa AMG-FTT). In questo modo ne dovrebbe risultare un prontuario utilizzabile.
La zona A del Territorio Libero di Trieste, infatti, non disponeva solo della miriade di timbri annullatori della citta' di Trieste; vi operavano anche alcuni altri uffici. Nella fattispecie, erano in funzione 13 ricevitorie:
1)Albaro Vescova’ 2)Aquilinia 3)Aurisina 4)Basovizza 5)Duino 6)Grignano 7)Muggia 8)Poggioreale del Carso 9)Prosecco 10)San Dorligo della Valle 11)Santa Croce di Trieste 12)S. Antonio in Bosco 13)Sgonico
(segue)
La zona A del Territorio Libero di Trieste, infatti, non disponeva solo della miriade di timbri annullatori della citta' di Trieste; vi operavano anche alcuni altri uffici. Nella fattispecie, erano in funzione 13 ricevitorie:
1)Albaro Vescova’ 2)Aquilinia 3)Aurisina 4)Basovizza 5)Duino 6)Grignano 7)Muggia 8)Poggioreale del Carso 9)Prosecco 10)San Dorligo della Valle 11)Santa Croce di Trieste 12)S. Antonio in Bosco 13)Sgonico
(segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Gli annulli sopra esposti sono tutti differenti l'uno dall'altro. Ma ad essi vanno aggiunti quelli di sei collettorie operanti nel periodo AMG-FTT:
14)Bagnoli della Rosandra 15)Cattinara 16)Draga Sant’Elia - di questo ufficio non sono riuscito a trovare nessuna immagine dell'annullo o degli annulli in uso
17)S. Pelagio 18)San Rocco di Muggia 19)Sistiana Sicuramente varie tipologie di annulli usati nel periodo di Trieste A mancano ancora all'appello....
14)Bagnoli della Rosandra 15)Cattinara 16)Draga Sant’Elia - di questo ufficio non sono riuscito a trovare nessuna immagine dell'annullo o degli annulli in uso
17)S. Pelagio 18)San Rocco di Muggia 19)Sistiana Sicuramente varie tipologie di annulli usati nel periodo di Trieste A mancano ancora all'appello....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Ho venduto circa 9 mesi fa su Delcampe questi du fogli d'album:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Grazie Eric: cosi' abbiamo anche l'immagine dell'annullo di Draga Sant'Elia!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Inoltre, guardandoli attentamente, alcuni degli annulli che hai mostrato sono differenti da quelli che avevo inserito io:
Albaro Vescova' con la lunette rigate
Grignano con fregi diversi
Sant'Antonio in Bosco con le lunette rigate
Sgonico con le stelline ''nere''
Bagnoli della Rosandra con le lunette piccole
C'e' sempre da imparare ...
Albaro Vescova' con la lunette rigate
Grignano con fregi diversi
Sant'Antonio in Bosco con le lunette rigate
Sgonico con le stelline ''nere''
Bagnoli della Rosandra con le lunette piccole
C'e' sempre da imparare ...

Ultima modifica di somalafis il 23 aprile 2020, 15:56, modificato 1 volta in totale.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste

Di annulli ne esistono diversi per i singoli uffici, che in alcuni casi sono pure variati durante il periodo dell' AMG-FTT.
Trieste A è una collezione interessante anche per questo.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
E, infatti, pur essendo la rassegna proposta ancora rudimentale, abbiamo gia': 2 tipi di annullo per Albaro Vescova', 3 tipi per Aquilinia, due tipi per Basovizza, due tipi per Duino, 2 tipi per Grignano, 3 tipi di annullo per Muggia, 2 tipi per Poggioreale del Carso, 2 tipi per Prosecco, 2 tipi per San Dorligo della Valle, 2 tipi per Santa Croce di Trieste, 2 tipi per Sant'Antonio in Bosco, 2 tipi per Sgonico, 2 tipi per Bagnoli della Rosandra, , 2 tipi per Cattinara, 2 tipi per San Pelagio, 2 tipi per Sistiana…
Ho anche stoccato un po' di annulli delle succursali di Trieste nel periodo AMG-FTT. C'e' qualcuno interessato a vederli?
Ho anche stoccato un po' di annulli delle succursali di Trieste nel periodo AMG-FTT. C'e' qualcuno interessato a vederli?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Enrico5060
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Ciao Riccardo
Grazie per aver inserito le immagini. Ti sarei grato se volessi inserire anche gli annulli delle succursali di Trieste. Sono interessato perché mi aiuterebbero a illustrare e "completare" il manuale dedicato all'argomento da Thomas Mathà nel 1992.
Grazie
Enrico
Grazie per aver inserito le immagini. Ti sarei grato se volessi inserire anche gli annulli delle succursali di Trieste. Sono interessato perché mi aiuterebbero a illustrare e "completare" il manuale dedicato all'argomento da Thomas Mathà nel 1992.
Grazie

Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Ecco i timbri delle succursali che ho trovato (esclusi Trieste Centro e Trieste Ferrovia)
-succ. 3 Piazza della Borsa e poi Via della Borsa lettera ''a'' lettera ''b'' lettera ''c'' lettera ''d'' Succ.4 Via dei Piccardi lettera ''A'' lettera ''B'' _SEGUE-
-succ. 3 Piazza della Borsa e poi Via della Borsa lettera ''a'' lettera ''b'' lettera ''c'' lettera ''d'' Succ.4 Via dei Piccardi lettera ''A'' lettera ''B'' _SEGUE-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di somalafis il 24 aprile 2020, 14:17, modificato 1 volta in totale.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Succ.5 Via Armando Diaz
lettera ''D'' Succ. 7 Via Cesare Battisti -SEGUE-
lettera ''a''
lettera ''b''
lettera ''c''
Succ. 6 Via Giorgio Vasari
non ho trovato quello con le lettere ''A'', ''B'', ''C''lettera ''D'' Succ. 7 Via Cesare Battisti -SEGUE-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Succ. 8 Punto Franco
-SEGUE-
lettera ''a''
Succ. 9 Viale Miramare
Succ. 10 Via Broletto
Succ. 11 Va Campomarzio (manca l'immagine)-SEGUE-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Succ. 12 San Giacomo
lettera ''B'' Succ. 15 Servola Succ. 16 San Luigi
lettera ''a'' lettera ''b''
lettera ''A''
lettera ''B''
Succ. 13 Barcola
Succ. 14 San Giovanni di Guardiella
non ho trovato la lettera ''A''lettera ''B'' Succ. 15 Servola Succ. 16 San Luigi
lettera ''a'' lettera ''b''
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Enrico5060
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Grazie Riccardo di queste nuove immagini.
Enrico

Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Sul web sono spuntati altri annulli di succursali triestine nel periodo del Territorio Libero diversi da quelli gia' presentati.
Trieste 5 con la dicitura ''V.A.Diaz'' Anche questo annullo della Succ.7 con le lunette fittamente rigate e' diverso
Trieste 5 con la dicitura ''V.A.Diaz'' Anche questo annullo della Succ.7 con le lunette fittamente rigate e' diverso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Sembra che questo non c'è?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
No, in effetti non c'e' ma solo perché avevo escluso dichiaratamente dal messaggio gli annulli di Trieste Centro che sono numerosissimi. L'idea era quella di raccogliere solo gli annulli diversi da Trieste e quelli delle succursali.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 3 marzo 2008, 11:12
- Contatta:
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Sgonico - ricevitoria aperta nell'ottobre 1947 unico timbro in cui compare la dicitura Territorio Libero
http://www.misterkappa.it/var/sgonico_19491517.png
http://www.misterkappa.it/var/sgonico_19491517.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Gli uffici della zona A del Territorio Libero di Trieste
Nella prossima asta Ferrario compare un annullo della succursale 3 di Trieste diverso da quelli gia' presentati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE