Consigli e suggerimenti per la perforazione e la rilegatura dei fogli d'album
Moderatore: robymi
- BrunettoParis
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 luglio 2018, 21:20
Consigli e suggerimenti per la perforazione e la rilegatura dei fogli d'album
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio su come forare dei fogli Marini King attualmente a 2 fori per utilizzarli in una cartella moderna a 22 fori, esistono delle macchine pinzatrici in commercio che possano fare 22 fori?
Altrimenti pensavo di forarli con un trapano elettrico assicurandomi che i fogli siano ben saldi con dei morsetti...
Grazie
Saluti
Lorenzo
avrei bisogno di un consiglio su come forare dei fogli Marini King attualmente a 2 fori per utilizzarli in una cartella moderna a 22 fori, esistono delle macchine pinzatrici in commercio che possano fare 22 fori?
Altrimenti pensavo di forarli con un trapano elettrico assicurandomi che i fogli siano ben saldi con dei morsetti...
Grazie
Saluti
Lorenzo
Re: Utilizzare un foglio Marini King a 2 fori su una cartella a 22 fori
Credo che esistano attrezzi per forare i fogli, ma sono professionali e costano cari. Con il trapano farai un disastro e rischi di bruciare i fogli (la punta, girando ad alta velocità sviluppa molto calore). Non ti conviene comprarti delle cartelle (usate) con meccanismo a due fori per usare i tuoi fogli?
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Utilizzare un foglio Marini King a 2 fori su una cartella a 22 fori
Potresti andare in una copisteria e vedere se forando un foglio con quelle macchinette che loro usano
per rilegare a spirale il risultato ti va bene.
Ma credo che il suggerimento di Roberto sia più giusto. Eviteresti qualcosa di "raffazzonato".
sergio
per rilegare a spirale il risultato ti va bene.
Ma credo che il suggerimento di Roberto sia più giusto. Eviteresti qualcosa di "raffazzonato".


sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13 febbraio 2016, 16:35
Re: Utilizzare un foglio Marini King a 2 fori su una cartella a 22 fori
Mi risulta che "tale" Luciano61, ex frequentatore del Forum, possieda macchine professionali per fare i fogli 22 fori.
Lì si tratterebbe di "lavorare sul vecchio", motivo per cui ti consiglierei di contattarlo attraverso la mail che ha lasciato in calce a tutti i suoi interventi: ti saprà consigliare quanto tecnicamente ed economicamente il gioco valga la candela...
N.
Lì si tratterebbe di "lavorare sul vecchio", motivo per cui ti consiglierei di contattarlo attraverso la mail che ha lasciato in calce a tutti i suoi interventi: ti saprà consigliare quanto tecnicamente ed economicamente il gioco valga la candela...
N.
- maledettotopastro
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 15:54
- Località: Cagliari
Re: Utilizzare un foglio Marini King a 2 fori su una cartella a 22 fori
Ciao Lorenzo, niente di difficile né di costoso.
Prendi un qualsiasi foglio Marini a 22 fori e mettilo sopra quello a 2 fori che vorresti forare, in modo da farli combaciare perfettamente.
Poi con una matita disegna tutti i contorni dei 22 fori sul foglio sottostante; levando il foglio superiore noterai che su quello a due fori sono rimaste le "tracce" circolari a matita dei 22 fori dell'altro foglio. Con una semplicissima macchinetta foratrice, manuale a "pressione"(costa molto poco) che puoi comprare in una cartoleria non ti resterà che praticare un foro in corrispondenza di ogni cerchietto disegnato.
Se i fogli da forare sono tanti, il lavoro sarà un po' lungo, ma niente di difficile

Prendi un qualsiasi foglio Marini a 22 fori e mettilo sopra quello a 2 fori che vorresti forare, in modo da farli combaciare perfettamente.
Poi con una matita disegna tutti i contorni dei 22 fori sul foglio sottostante; levando il foglio superiore noterai che su quello a due fori sono rimaste le "tracce" circolari a matita dei 22 fori dell'altro foglio. Con una semplicissima macchinetta foratrice, manuale a "pressione"(costa molto poco) che puoi comprare in una cartoleria non ti resterà che praticare un foro in corrispondenza di ogni cerchietto disegnato.
Se i fogli da forare sono tanti, il lavoro sarà un po' lungo, ma niente di difficile



Corrado - Sempre un saluto a tutti
Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
- BrunettoParis
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 luglio 2018, 21:20
Re: Utilizzare un foglio Marini King a 2 fori su una cartella a 22 fori
Grazie a tutti per i suggerimenti, rifletterò sulle vostre idee e vi farò sapere il risultato, qualsiasi esso sia 

Re: Utilizzare un foglio Marini King a 2 fori su una cartella a 22 fori
Ti basterebbe andare in una copisteria dove fanno le rilegature a spirale.
Quelle macchinette le usano anche negli uffici; questa è una versione più economica:
https://www.vivaufficio.it/shop/rilegat ... anium.html
Il passo del perforatore, a quanto mi risulta, è compatibile con la perforazione dei fogli Marini. Fa' la prova con un foglio bianco.
Quelle macchinette le usano anche negli uffici; questa è una versione più economica:
https://www.vivaufficio.it/shop/rilegat ... anium.html
Il passo del perforatore, a quanto mi risulta, è compatibile con la perforazione dei fogli Marini. Fa' la prova con un foglio bianco.

Amedeo
- BrunettoParis
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 1 luglio 2018, 21:20
Re: Utilizzare un foglio Marini King a 2 fori su una cartella a 22 fori
Ciao, infine ho fatto col taglierino ricavando la sagoma dei fori da un foglio a 22 fori...
Sinceramente il risultato è ottimo, anche se laborioso: circa 5-10 minuti a foglio
Grazie ancora a tutti!
Rev LB Feb 2022
Sinceramente il risultato è ottimo, anche se laborioso: circa 5-10 minuti a foglio

Grazie ancora a tutti!
Rev LB Feb 2022