
I francobolli sovrastampati B.L.P.
Re: BLP fuori contesto
il pezzo sembra buono, quindi si tratterebbe di un abuso, probabilmente non tassato. Non lo sapremo mai in quanto posto su frammento


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: BLP fuori contesto
Grazie Andy, molto gentile. quindi una curiosità, più che altro.andy66 ha scritto: 15 maggio 2020, 22:11 il pezzo sembra buono, quindi si tratterebbe di un abuso, probabilmente non tassato. Non lo sapremo mai in quanto posto su frammento
![]()




Re: BLP fuori contesto
Diciamo che per chi colleziona BLP può rappresentare un esempio di uso non autorizzato. D'altronde su busta e tassati mi pare di non averne mai visti.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: BLP fuori contesto
grazie ancora!andy66 ha scritto: 16 maggio 2020, 13:48Diciamo che per chi colleziona BLP può rappresentare un esempio di uso non autorizzato. D'altronde su busta e tassati mi pare di non averne mai visti.
![]()



Re: BLP fuori contesto
frode postale, pare, ho trovato un esempio on line.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: BLP fuori contesto
Mah, su questo oggetto avrei qualche dubbio. Frode su una raccomandata che deve essere per forza presentata a uno sportello? O l'impiegato postale era compiacente (e col rischio di vedersi appioppare un richiamo e una multa), oppure non ne vedo la possibilità.



Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: BLP fuori contesto
non mi azzardo a entrare nel merito, ignorante quale sono, però dalle firme mi pare pluriverificata...andy66 ha scritto: 16 maggio 2020, 19:56Mah, su questo oggetto avrei qualche dubbio. Frode su una raccomandata che deve essere per forza presentata a uno sportello? O l'impiegato postale era compiacente (e col rischio di vedersi appioppare un richiamo e una multa), oppure non ne vedo la possibilità.
![]()
![]()
![]()
Re: BLP fuori contesto
Non mi intendo di firme...può avere tutte le firme che vuole, ma un pezzo così bene che vada è una creazione filatelica bella e buona. Sinceramente preferisco il tuo frammento. Nella mia collezione di storia postale quella busta non ci entrerebbe di sicurovamas ha scritto: 16 maggio 2020, 20:25non mi azzardo a entrare nel merito, ignorante quale sono, però dalle firme mi pare pluriverificata...andy66 ha scritto: 16 maggio 2020, 19:56Mah, su questo oggetto avrei qualche dubbio. Frode su una raccomandata che deve essere per forza presentata a uno sportello? O l'impiegato postale era compiacente (e col rischio di vedersi appioppare un richiamo e una multa), oppure non ne vedo la possibilità.
![]()
![]()
![]()

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: BLP fuori contesto
andy66 ha scritto: 16 maggio 2020, 20:35Non mi intendo di firme...può avere tutte le firme che vuole, ma un pezzo così bene che vada è una creazione filatelica bella e buona. Sinceramente preferisco il tuo frammento. Nella mia collezione di storia postale quella busta non ci entrerebbe di sicurovamas ha scritto: 16 maggio 2020, 20:25non mi azzardo a entrare nel merito, ignorante quale sono, però dalle firme mi pare pluriverificata...andy66 ha scritto: 16 maggio 2020, 19:56Mah, su questo oggetto avrei qualche dubbio. Frode su una raccomandata che deve essere per forza presentata a uno sportello? O l'impiegato postale era compiacente (e col rischio di vedersi appioppare un richiamo e una multa), oppure non ne vedo la possibilità.
![]()
![]()
![]()
e infatti proprio su questo forum ho imparato a non fidarmi troppo delle firme...![]()
![]()
Re: BLP fuori contesto
Ecco una famosissima lettera con uso misto (e fraudolento) di francobolli ordinari e B.L.P. Si tratta ovviamente di una creazione filatelica. Gli usi impropri dei B.L.P. sono molto rari e il tuo frammento è davvero interessante, complimenti.
Stefano
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Re: BLP fuori contesto
wow, grazie Stefano, metto subito il frammento nell'album. l'ho trovato in un pacchetto di una quindicina di buste e frammenti BLP che mi hanno regalatoalligatore ha scritto: 18 maggio 2020, 12:50 Ecco una famosissima lettera con uso misto (e fraudolento) di francobolli ordinari e B.L.P. Si tratta ovviamente di una creazione filatelica. Gli usi impropri dei B.L.P. sono molto rari e il tuo frammento è davvero interessante, complimenti.
Stefano
11_535.jpg


Re: BLP fuori contesto
alligatore ha scritto: 18 maggio 2020, 12:50 Ecco una famosissima lettera con uso misto (e fraudolento) di francobolli ordinari e B.L.P. Si tratta ovviamente di una creazione filatelica. Gli usi impropri dei B.L.P. sono molto rari e il tuo frammento è davvero interessante, complimenti.
Stefano
11_535.jpg
Guarda caso un'altra raccomandata da Bologna n.6...io avrei anche qualche dubbio che abbia viaggiato, bisognerebbe vedere i bolli al verso

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: BLP fuori contesto
La busta che avevo mostrato era nella collezione Barbacovi e da lui pubblicata nella sua famosa monografia sui B.L.P. Nel testo specifica che quando acquistò la busta, all'interno era conservata la ricevuta della spedizione per raccomandazione, visibile nella foto nel volume (qui sotto). Io penso che abbia effettivamente viaggiato nonostante sia una chiara creazione filatelica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Re: BLP fuori contesto
Il tagliandino non è di per sé garanzia in quanto compilato dall'ufficio mittente. Di certo se l'impiegato l'ha inoltrata così si è preso un bel rischio, se fosse finita nelle mani di un controllore costui avrebbe passato una brutta giornata...oltre a prendersi una bella multa!alligatore ha scritto: 18 maggio 2020, 21:45 La busta che avevo mostrato era nella collezione Barbacovi e da lui pubblicata nella sua famosa monografia sui B.L.P. Nel testo specifica che quando acquistò la busta, all'interno era conservata la ricevuta della spedizione per raccomandazione, visibile nella foto nel volume (qui sotto). Io penso che abbia effettivamente viaggiato nonostante sia una chiara creazione filatelica.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: BLP fuori contesto
e le due buste qui riproposte non solo sono partite dallo stesso ufficio postale, ma sono indirizzate alla stessa persona... chissà quante altre ne sono state veicolateandy66 ha scritto: 18 maggio 2020, 21:34alligatore ha scritto: 18 maggio 2020, 12:50 Ecco una famosissima lettera con uso misto (e fraudolento) di francobolli ordinari e B.L.P. Si tratta ovviamente di una creazione filatelica. Gli usi impropri dei B.L.P. sono molto rari e il tuo frammento è davvero interessante, complimenti.
Stefano
11_535.jpg
Guarda caso un'altra raccomandata da Bologna n.6...io avrei anche qualche dubbio che abbia viaggiato, bisognerebbe vedere i bolli al verso
![]()


Rev LB Jun 2021
- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Sovrastampe B.L.P.
Vi chiedo un vostro parere sull'originalità di queste sovrastampe B.L.P.
Le prime due, sui valori da 10cent. e 40cent., dovrebbero essere del I tipo Zecchinato mentre sul secondo valore del 40cent. dovrebbe essere del II tipo.
Ringrazio tutti anticipatamente per i vostri pareri.

Le prime due, sui valori da 10cent. e 40cent., dovrebbero essere del I tipo Zecchinato mentre sul secondo valore del 40cent. dovrebbe essere del II tipo.
Ringrazio tutti anticipatamente per i vostri pareri.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Sovrastampe B.L.P.
Direi il contrario: i primi due II tipo e poi I tipo. I due 40c non mi piacciono con quello che imita il II tipo sicuramente falso.albi_patti ha scritto: 4 marzo 2022, 17:48 Le prime due, sui valori da 10cent. e 40cent., dovrebbero essere del I tipo Zecchinato mentre sul secondo valore del 40cent. dovrebbe essere del II tipo.

Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: Sovrastampe B.L.P.
Ciao Alberto, i primi due sono II TIPO ( il 40 c. Ha probabilmente soprastampa falsa e si vede dal ricciolo della P che è tangente alla riga verticale) il terzo bollo è un I tipo tavola Salomone deteriorata.
Ciao.
Aurelio.
Ciao.
Aurelio.

- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Sovrastampe B.L.P.
Ciao Aurelio,aur ha scritto: 6 marzo 2022, 16:20 Ciao Alberto, i primi due sono II TIPO ( il 40 c. Ha probabilmente soprastampa falsa e si vede dal ricciolo della P che è tangente alla riga verticale) il terzo bollo è un I tipo tavola Salomone deteriorata.
Ciao.
Aurelio.![]()
per maggior chiarezza ti riferisci a questo particolare???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Sovrastampe B.L.P.
Vi ringrazio per gli interventi ma ho un dubbio sul discorso dei "tipi I e II" (i B.L.P. sono per me un mondo tutto da scoprire
)
Chiaramente mi dite che i primi due fbolli sono del II tipo mentre il terzo è del I tipo esattamente il contrario di quanto avevo scritto nel mio intervento.
La mia affermazione era la lettura del catalogo che vi allego. E' un refuso di stampa o qualcosa mi sfugge???

Chiaramente mi dite che i primi due fbolli sono del II tipo mentre il terzo è del I tipo esattamente il contrario di quanto avevo scritto nel mio intervento.
La mia affermazione era la lettura del catalogo che vi allego. E' un refuso di stampa o qualcosa mi sfugge???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;