I timbrini frazionari
Moderatore: somalafis
Regole del forum
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 aprile 2018, 17:41
I timbrini frazionari
Qualcuno mi può aiutare ad individuare questo tipo di annullo, non riesco a trovare niente di simile.Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Italia al lavoro
Per migliore visione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 aprile 2018, 17:41
Re: Italia al lavoro
Grazie ,non ho nessuna esperienza del forum. 

Re: Italia al lavoro
E' il timbrino con il numero frazionario di Ortanova 26/33. I timbrini frazionari vennero introdotti nei primi anni del '900 quando ogni ufficio postale fu contraddistinto da un apposito numerino a mo' di frazione: sopra quello identificativo della provincia e sotto quello identificativo dell'ufficio. I moduli vaglia avevano un'apposito spazio per imprimere questi timbrini:
I francobolli, in determinati casi, potevano essere applicati sui moduli vaglia. Inoltre molti uffici disponevano di timbri lineari con il nome dell'ufficio affiancato dal ''frazionario'' fra parentesi. Essendo il francobollo staccato dal supporto non possiamo sapere a quale fattispecie di uso si possa ascrivere.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di somalafis il 22 maggio 2020, 16:47, modificato 1 volta in totale.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 aprile 2018, 17:41
Re: Italia al lavoro
Grazie mille, mi ha tolto un'ossessione
bellissima spiegazione ,grazie di nuovo.
A presto.
Rev LB Jun 2021


A presto.
Rev LB Jun 2021