Rosse illustrate: che passione!
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Caro Luca ecco il Mulino
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Molto bello! Mai sottovalutare l'importanza tematica delle AM.
Grazie per la condivisione.
Luca
Grazie per la condivisione.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Altra bella impronta.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Ciao Eugenio,
sembre belle le tue impronte.
Questa è stata rilasciata da una macchina Francotyp C e catalogata al n. MI 27.42
come da Catalogo di riferimento di Roberto Di Casola
https://www.ilpostalista.it/am/_enciclopedia.htm
sergio
sembre belle le tue impronte.
Questa è stata rilasciata da una macchina Francotyp C e catalogata al n. MI 27.42
come da Catalogo di riferimento di Roberto Di Casola
https://www.ilpostalista.it/am/_enciclopedia.htm

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Grazie Sergio, il catalogo che citi è consultabile da qualche parte, con le immagini delle impronte ?
Eugenio
Eugenio
Re: Rosse illustrate: che passione!
Certo Eugenio,
è al link che ho indicato nel mio intervento https://www.ilpostalista.it/am/_enciclopedia.htm
Il catalogo è l'attualizzazione di un testo pubblicato da Albano Parini diversi anni fa.
Roberto Di Casola ha ripreso il tutto portando avanti gli aggiornamenti, seguendo comunque la classificazione
già collaudata. Ha realizzato anche un gran numero di altre pubblicazioni sul tema, alcune pubblicate anche dall'AICAM.
Io e Monticini gli abbiamo chiesto se voleva collaborare e rendere fruibili online i suoi cataloghi e man mano li stiamo pubblicando
sulle pagine del Postalista https://www.ilpostalista.it/am/_cataloghi.htm
Insieme abbiamo anche messo su una collaborazione con i lettori, sulla falsa riga di quella già collaudata per il ritrovamento delle nuove impronte
dei tondo riquadrati di Prudenzano, in modo che i collezionisti possano segnalare impronte ancora non presenti a catalogo
https://www.ilpostalista.it/am_ritrovamenti.htm
In tal modo lo stesso catalogo viene mensilmente aggiornato sullo stesso Postalista.
Il riscontro è stato abbastanza positivo ma chiediamo ancora a tutti collaborazione perchè impronte non ancora note ce ne sono tante.
Dai uno sguardo anche tra le tue, non si sa mai!
Ogni iniziativa viene portata avanti con l'obiettivo di diffondere il collezionismo di Affrancature Meccaniche, un settore molto interessante
e godibile con un basso esborso economico, senza essere assilati da problemi di autenticità e falsi, come avviene altrove.
sergio
è al link che ho indicato nel mio intervento https://www.ilpostalista.it/am/_enciclopedia.htm
Il catalogo è l'attualizzazione di un testo pubblicato da Albano Parini diversi anni fa.
Roberto Di Casola ha ripreso il tutto portando avanti gli aggiornamenti, seguendo comunque la classificazione
già collaudata. Ha realizzato anche un gran numero di altre pubblicazioni sul tema, alcune pubblicate anche dall'AICAM.
Io e Monticini gli abbiamo chiesto se voleva collaborare e rendere fruibili online i suoi cataloghi e man mano li stiamo pubblicando
sulle pagine del Postalista https://www.ilpostalista.it/am/_cataloghi.htm
Insieme abbiamo anche messo su una collaborazione con i lettori, sulla falsa riga di quella già collaudata per il ritrovamento delle nuove impronte
dei tondo riquadrati di Prudenzano, in modo che i collezionisti possano segnalare impronte ancora non presenti a catalogo
https://www.ilpostalista.it/am_ritrovamenti.htm
In tal modo lo stesso catalogo viene mensilmente aggiornato sullo stesso Postalista.
Il riscontro è stato abbastanza positivo ma chiediamo ancora a tutti collaborazione perchè impronte non ancora note ce ne sono tante.
Dai uno sguardo anche tra le tue, non si sa mai!
Ogni iniziativa viene portata avanti con l'obiettivo di diffondere il collezionismo di Affrancature Meccaniche, un settore molto interessante
e godibile con un basso esborso economico, senza essere assilati da problemi di autenticità e falsi, come avviene altrove.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Caro sergio ho guardato il catalogo, ma purtroppo trovo delle difficoltà nel cercare le impronte.
Bisognava avere la possibilità di cliccare sul nome e aprivi l'immagine,oppure numerare l'elenco corrispondente all'immagine.
Invece tutte le volte le devi guardare tutte, diventa un lavoro enorme e stanchevole.
Se i luoghi sono pochi puoi anche cercare ma nelle grandi città è un'avventura.
Eugenio
Bisognava avere la possibilità di cliccare sul nome e aprivi l'immagine,oppure numerare l'elenco corrispondente all'immagine.
Invece tutte le volte le devi guardare tutte, diventa un lavoro enorme e stanchevole.
Se i luoghi sono pochi puoi anche cercare ma nelle grandi città è un'avventura.
Eugenio
Re: Rosse illustrate: che passione!
Ciao Eugenio,
forse non ho capito la problematica che illustri ma ad inizio di ogni file di ogni provincia ( a parte Milano che ha un indice a se stante per la numerosità delle impronte e quindi c'è un file per ogni anno di autorizzazione dell'impronta ) c'è un indice alfabetico per Ditta di ogni impronta con accanto il numero di catalogo. Quindi l'impronta è facilmente rintracciabile.
sergio
forse non ho capito la problematica che illustri ma ad inizio di ogni file di ogni provincia ( a parte Milano che ha un indice a se stante per la numerosità delle impronte e quindi c'è un file per ogni anno di autorizzazione dell'impronta ) c'è un indice alfabetico per Ditta di ogni impronta con accanto il numero di catalogo. Quindi l'impronta è facilmente rintracciabile.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Caro Sergio, forse non capisco prendiamo la prima meil, cliccando viene fuori un elenco di città e non tutte hanno un indice.
Prendiamo Genova appare una lista in ordine alfabetico in cui ci sono Utenti Matricola e codice, nessuno è cliccabile.
Pertanto spiegami.
Eugenio
Prendiamo Genova appare una lista in ordine alfabetico in cui ci sono Utenti Matricola e codice, nessuno è cliccabile.
Pertanto spiegami.
Eugenio
Re: Rosse illustrate: che passione!
Scusa Eugenio, ma quello fatto da Di Casola è un semplice catalogo cartaceo non è costruito
come un Ipertesto https://it.wikipedia.org/wiki/Ipertesto dove ci sono link che ti
rimandano da una parte all'altra, nè è un database.
E' la stessa modalità di consultazione che abbiamo qui sul forum per gli annulli frazionari, numerali, etc.
Una volta che in testa hai letto il codice con qualche giro di rotella di mouse ci arrivi tranquillamente all'impronta.
Se poi non vuoi proprio perder tempo, oppure quando consulti una città particolarmente dotata di impronte,
allora dal menu del tuo lettore pdf usa l'opzione trova.
Ricordati che se leggi il codice per esempio 2702 devi cercare 27.02
Spero di esser stato più chiaro e fammi sapere.
sergio
come un Ipertesto https://it.wikipedia.org/wiki/Ipertesto dove ci sono link che ti
rimandano da una parte all'altra, nè è un database.
E' la stessa modalità di consultazione che abbiamo qui sul forum per gli annulli frazionari, numerali, etc.
Una volta che in testa hai letto il codice con qualche giro di rotella di mouse ci arrivi tranquillamente all'impronta.
Se poi non vuoi proprio perder tempo, oppure quando consulti una città particolarmente dotata di impronte,
allora dal menu del tuo lettore pdf usa l'opzione trova.
Ricordati che se leggi il codice per esempio 2702 devi cercare 27.02
Spero di esser stato più chiaro e fammi sapere.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Ti ringrazio ho capito, speravo in un sistema più automatico vista la mole di impronte che verrà fuori.
Eugenio
Eugenio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Finalmente ho capito, ho trovato tra il mio materiale alcune affrancature che non trovo nel catalogo, una è questa
Roma Stadio Littorio
Eugenio
Roma Stadio Littorio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Ti ringrazio Eugenio, segnalerò il pezzo.
buona giornata
sergio
buona giornata
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Cioa Eugenio,
controllando sul catalogo direi però che l'impronta sia quella censita come RM 33.01 e in quanto la matricola della macchina è la stessa 21294
Farò comunque la segnalazione anche se non credo che l'impronta accessoria del servizio raccomandata faccia scattare una nuova catalogazione.
Ti farò sapere. Comunque grazie e continua a cercare!
un abbraccio
sergio
controllando sul catalogo direi però che l'impronta sia quella censita come RM 33.01 e in quanto la matricola della macchina è la stessa 21294
Farò comunque la segnalazione anche se non credo che l'impronta accessoria del servizio raccomandata faccia scattare una nuova catalogazione.
Ti farò sapere. Comunque grazie e continua a cercare!
un abbraccio
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: Rosse illustrate: che passione!
In questo caso il catalogo può trarre in inganno.
Se controlliamo l’elenco di Roma questa rossa è catalogata come P.N.F. Fed. Fasci combatt. Dell’Urbe.
Sulla rossa invece si legge Stadio P.N.F.
Le prime volte non è stato agevole neanche per me.
Questo lavoro è aperto a tutti e accetta consigli.
Per cui si potrebbe chiedere a Roberto di andare a modificare la denominazione per facilitare la consultazione.
Per completezza il pezzo mostrato da Eugenio è il 33.01d a pagina 61
Se controlliamo l’elenco di Roma questa rossa è catalogata come P.N.F. Fed. Fasci combatt. Dell’Urbe.
Sulla rossa invece si legge Stadio P.N.F.
Le prime volte non è stato agevole neanche per me.
Questo lavoro è aperto a tutti e accetta consigli.
Per cui si potrebbe chiedere a Roberto di andare a modificare la denominazione per facilitare la consultazione.
Per completezza il pezzo mostrato da Eugenio è il 33.01d a pagina 61
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Eccone una che nell'elenco mi pare non ci sia, si tratta della ditta VISET Soc. An. Capitale Sociale L. 6.000.000- Sede ed Uffici Corso Re Umberto. 7 Torino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
L0ho trovata c'è nell'erlenco sotto Rumianca.
Eugenio
Eugenio
Re: Rosse illustrate: che passione!
Tenete conto che il catalogo di Di Casola rinviene da quello di Parini e le denominazioni sono in massima
parte rimaste le stesse. Credo che loro classificano, quasi sempre, sotto la denominazione dell'ente che ha richiesto
l'autorizzazione all'amministrazione postale e quindi in questo caso l'ente era il Coni, come giustamente indicato sul catalogo sotto
il codice 33.01. e anche nell'indice.
giusta poi la tua osservazione che l'impronta è la "RM 33.01 d" e non "e" come detto da me.
Infine mi ha riferito Di Casola che l'aggiunta dell'impronta che indica il servizio "raccomandata" non ne fa un nuovo ritrovamento.
Mi fa piacere che comunque anche qui sul forum si accenda una discusione sulle A.M. di Regno.
L'accrescimento del catalogo e anche la correzione di eventuali errori, che certamente ci sono, non può che
venire da una collaborazione di tutti.
sergio
parte rimaste le stesse. Credo che loro classificano, quasi sempre, sotto la denominazione dell'ente che ha richiesto
l'autorizzazione all'amministrazione postale e quindi in questo caso l'ente era il Coni, come giustamente indicato sul catalogo sotto
il codice 33.01. e anche nell'indice.
invece a me sembra Attilio che sotto questa denominazione sia il codice 33.02.Se controlliamo l’elenco di Roma questa rossa è catalogata come P.N.F. Fed. Fasci combatt. Dell’Urbe.
giusta poi la tua osservazione che l'impronta è la "RM 33.01 d" e non "e" come detto da me.
Infine mi ha riferito Di Casola che l'aggiunta dell'impronta che indica il servizio "raccomandata" non ne fa un nuovo ritrovamento.
Mi fa piacere che comunque anche qui sul forum si accenda una discusione sulle A.M. di Regno.
L'accrescimento del catalogo e anche la correzione di eventuali errori, che certamente ci sono, non può che
venire da una collaborazione di tutti.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Certo Eugenio direi che è proprio lei. Indubbiamente quelle anonime, cioè senza l'indicazione formale dell'ente nell'impronta, sono piùL0ho trovata c'è nell'erlenco sotto Rumianca.
difficili da riscontrare, specie quando manca il numero di matricola.
In linea di massima una impronta è possibile classificarla come variante per
- macchina affrancatrice completamente diversa
- differenze nel punzone: fasci presenti o meno e variazione delle cifre nel valore
- misura del datario diversa, presenza o meno dell'anno EF, scalpellatura dell'anno EF
- cambi di denominazione dell'ente: nella descrizione , indirizzo o altro
- presenza o meno di cornice
e ovviamente combinazione di queste caratteristiche.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Questa con la cornice non l'ho vista.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.