Una Trinacria con cavallo... calvo!

Sezione dedicata alla discussione di certificati e perizie che lasciano perplessi e/o sbagliati e dei quali si vuole approfondire parlandone tra collezionisti.
E' importante leggere il messaggio in testa alla sezione riportante le Regole
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
Rispondi
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1532
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Una Trinacria con cavallo... calvo!

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti.

Asta Christoph Gärtner, Lotto 14045 - catalogue of the 47th Auction from 15th-19th June 2020. Base euro 1.000,00, con descrizione:
“1860, 1/2 Tornese blue, well margined, cancellation removed, regummed. Certificate Oliva. 1860, 1/2 Tornese blau, gut gerandet, Stempel entfernt und nachgummiert. Attest Oliva.”
Quindi è descritto con annullamento rimosso e rigommato, mentre nel certificato è indicato come nuovo e rigommato, autentico e privo di difetti.
oliva 516_001.jpg
oliva 516_002.jpg
Probabilmente ci sarà stata o si voleva imitare una pos. 52, ma il risultato lascia senza parole. :mmm: :?:
Un esempio dove il pennino esalta la follia dell’artista, non solo perché si è scordato ed ha ridisegnato un cavallo “calvo”.
oliva 516_001_.jpg
Mah! Chissà, prima o poi la smetteranno di creare così tanta confusione e di porre in vendita mistificazioni che danneggiano la filatelia?

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Asta Christoph Gärtner - TRINACRIA CON CAVALLO "CALVO"

Messaggio da Tergesteo »

Ci fosse una, dico UNA lettera della dicitura BOLLO DELLA POSTA NAPOLETANA conforme all'originale...

Il certificato italiano è stato stilato anni fa da un perito di cui sono note le tristi e travagliate vicende:
s900894-2.jpg
Purtroppo l'asta tedesca incaricata di un'enorme mole di materiale non sarà stata lì a guardare per il sottile per un francobollo già certificato (su altri settori agiscono purtroppo nella stessa maniera).

Ciao: Ciao:

Benjamin

Rev LB Jul 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista”

SOSTIENI IL FORUM