1/2 Grano - Tavola I - Posizione 96
1/2 Grano - Tavola I - Posizione 96
Vorrei cortesemente un vostro parere su questo francobollo in merito al tipo di carta usata,in piu'come vi sembra il suo stato in linea di massima?E' un rigommato?Come fare per togliere la scritta dietro senza rovinare i francobolli?Un grazie anticipato.Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Un parere su mezzo grano.
Purtroppo senza poterlo esaminare "de visu" è per me quasi impossibile determinare se il bollo è con o senza gomma o persino rigommato, almeno con quell'inquadratura e con una luminosità che appiattisce i particolari. La gomma è generalmente "giallina" e spesso produceva una certa oleosità; in questo caso si vede tutto troppo chiaro e questo può dipendere appunto da come è stata ripresa l'immagine
Sembra inoltre leggermente assottigliato in alto a qualche millimetro dal margine superiore.
Sull'autenticità non mi esprimo se non escludendo che sia un falso tipografico o litografico. Ha le linee divisorie molto distanti, ma potrebbe essere una caratteristica di qualche tavola.
Infine per le scritte al verso io le lascerei così. Il tempo le schiarirà, ma se ti "infastidiscono" e se come sembra sono a matita una gomma morbida le attenuerà. Ma occorre essere davvero delicati (ergo rinnovo il consiglio di lasciarle lì).
A presto ed in attesa di pareri più autorevoli.

Sembra inoltre leggermente assottigliato in alto a qualche millimetro dal margine superiore.
Sull'autenticità non mi esprimo se non escludendo che sia un falso tipografico o litografico. Ha le linee divisorie molto distanti, ma potrebbe essere una caratteristica di qualche tavola.
Infine per le scritte al verso io le lascerei così. Il tempo le schiarirà, ma se ti "infastidiscono" e se come sembra sono a matita una gomma morbida le attenuerà. Ma occorre essere davvero delicati (ergo rinnovo il consiglio di lasciarle lì).
A presto ed in attesa di pareri più autorevoli.


Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

Re: Un parere su mezzo grano.
Grazie sei stato molto esaustivo, speriamo che qualcuno riesca a poter definire almeno la sua autenticita'.Grazie per la tua cortesia nel rispondermi.
Re: Un parere su mezzo grano.
In effetti sembrerebbe appartenere alla I tavola che ha margini molto grandi rispetto alle altre. Gli elementi tipici ci sono tutti.
Purtroppo non ho la tavola intera per poterlo plattare. Speriamo che qualche anima pia
lo faccia

Purtroppo non ho la tavola intera per poterlo plattare. Speriamo che qualche anima pia




Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

Re: Un parere su mezzo grano.
Forse che quella scritta dietro si riferisca alla 1tavola?
Re: Un parere su mezzo grano.
Prima tavola, posizione 96.
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Un parere su mezzo grano.
Grazie molto gentile da parte sua.Tolto ogni dubbio.Saluti.
Re: Un parere su mezzo grano.

Confermo quanto detto da Benjamin: I Tavola, posizione 96, di gomma ce n'è pochissima, ma soprattutto sembra assottigliato in alto al centro.
Rev LB Jul 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE