Un saluto a tutti.
(una breve sintesi per i collezionisti di altri ambiti della filatelia)
Come è noto, nella preparazione dei cinque valori autorizzati dal Decreto del 6.01.1861, partendo da un unico disegno su una pietra madre vennero realizzate 10 riproduzioni per ciascun valore che si distinguono tra loro per la presenza di piccoli difetti nel disegno, costanti in ciascuno di essi. Questi piccoli difetti presenti negli esemplari stampati sono comunemente denominati varietà di riporto-tipo.
Per il 2 grana, la composizione su pietra era costituita da 10 riproduzioni del valore, disposti su due file orizzontali da cinque esemplari (5x2) che nelle successive operazioni venne utilizzata per realizzare su pietra litografica la Tavola di stampa.
In quest’ultima fase, per ogni trasporto del blocco dei 10 esemplari (5x2) e relativo riporto sulla pietra, frequentemente si creavano ulteriori piccoli difetti che una volta stampata la tavola, consentono di individuare la posizione del foglio di ciascun esemplare, quindi il plattaggio.
Per il 2 grana, a causa delle diverse Tavole di stampa realizzate ed utilizzate nel tempo dal Matraire, attualmente è possibile procedere al plattaggio degli esemplari (spesso una procedura lunga e difficoltosa) solo per quelle Tavole di cui sui è giunti alla ricostruzione, tra le quali appunto la cosiddetta Tavola dei 100 ritocchi.
Capitava, inoltre, che le maggiori imperfezioni (difetti) che si creavano durante le menzionate operazioni di trasporto e riporto, venivano poi corrette mediante il cosiddetto “ritocco”, intervenendo direttamente sulla pietra litografica dove era stata approntata la Tavola. Questi ritocchi di norma venivano effettuati con linee o tratti per completare piccole parti del disegno o per eliminare le “macchie parassite” per ottenere le parti bianche del disegno.
Tuttavia, in qualche caso il ritocco operato andava ad eliminare alcuni di quei piccoli difetti propri e identificativi della varietà di riporto-tipo su cui si è agito, come ad esempio è avvenuto per le posizioni 72 e 92 di questa Tavola, dove il ritocco ha eliminato la piccola interruzione della cornice, in alto a destra.
Infatti, la 2^ varietà-tipo del 2 grana si distingue per le due linee esterne laterali interrotte a circa mm. 1,5 dall’alto quella sinistra, a meno di 1 mm. dall’alto quella destra e per una piccola macchia all’angolo inferiore destro.
scheda pos_72_tav 100 rit.jpg
scheda pos_92_tav 100 rit.jpg
La pos. 82 in precedenza postata da
karkostas presenta l'interruzione della cornice.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.